Regolazione E Uso Del Freno A Mano (Opzionale); Utilizzo Del Regolatore Dell'inclinazione; Ripiegamento; Allungare Il Passo Ruote - Drive ROTEC Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Regolazione e uso del freno a mano
(opzionale)
Alla consegna, il freno a
mano opzionale è rego-
lato
correttamente
per
l'accompagnatore.
Se
l'eff etto del freno appare
troppo debole, può essere
aumentato svitando la vite
di regolazione e diminuito
avvitandola (fi g. 23).
Per la regolazione, svitare il controdado ed esegui-
re la regolazione desiderata, quindi stringerlo nuova-
mente, tenendo ferma contemporaneamente la vite di
regolazione con una pinza. Per frenare la carrozzella,
l'accompagnatore deve tirare verso di sé le due mano-
pole del freno.
Per applicare i freni (ad es. per parcheggio) bloccare le
relative manopole in posizione frenata semplicemente
spostando in avanti con il dito il meccanismo di bloccag-
gio fi no allo scatto; per lo sbloccaggio, premere il mecca-
nismo di bloccaggio sul lato posteriore (fi g. 24+25).
24
Se ci si deve allontanare dalla carrozzella occupata, è
indispensabile attivare anche il freno di stazionamento.

Utilizzo del regolatore dell'inclinazione

Per superare marciapie-
di e soglie, premere for-
te con un piede (destro
o sinistro) il regolatore
dell'inclinazione, spingen-
do al tempo stesso in bas-
so le manopole. La parte
anteriore della carrozzella
si alzerà così più facilmen-
te. Durante l'operazione,
accertarsi di mantenere
una posizione sicura (fi g.
26).
Drive Medical GmbH & Co. KG | Versie: 30.06.2020 | Salvo errori e modifi che
25

Ripiegamento

Per facilitare il trasporto o il caricamento su un veicolo,
la carrozzella può essere ripiegata con una sola mano-
vra. In primo luogo, rimuovere il cuscino opzionale e i
poggiapiedi, quindi aff errare le due maniglie poste ai lati
dell'imbottitura della seduta e tirare la carrozzella verso
l'alto (fi g. 27+28).
27

Allungare il passo ruote

Se necessario, il passo
ruote può essere allungato
di 80 mm. A questo scopo
rimuovere la ruota a spinta
e le due viti sulla forcella
della ruota. Questa può
essere girata di 180° e
spostata indietro. Inserire
di nuovo e serrare le viti.
Il freno di stazionamento
deve essere solo regolato
in base alla nuova posizio-
ne, come descritto nel ca-
pitolo "Regolazione del freno di stazionamento"! Se la
carrozzella è dotata di freno a mano, si deve in primo
luogo svitare e poi riavvitare il disco del freno (fi g. 29).
Questa regolazione è di esclusiva competenza di perso-
nale specializzato!
IT
28
45
Istruzioni per l'uso ROTEC

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières