Seac Q3 Instructions page 6

Torche
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

• Corpo realizzato in ABS ad alta resistenza.
• Gruppo ottico a fascio concentrato.
• Vetro oblò in policarbonato.
• Corpo ghiera in termo gomma antisdrucciolo.
• Interruttore meccanico microswitch.
• N°3 Led ad alta efficienza luminosa, Temperatura colore 6000 °K
• Doppio O-ring di tenuta alloggiato su tenuta oblò.
• Cestello porta-batterie configurato per l'uso in parallelo di 4 o 8 batterie.
CARATTERISTICHE
Potenza
Volt
Tipo di batterie
Lumen
Alloggiamento batterie
Sorgente luminosa
Temperatura colore
Fascio luminoso
Autonomia ore *)
Profondità massima
*) L'autonomia riportata è indicativa poiché dipende dalla qualità delle batterie
usate – si consiglia l'utilizzo di batterie Alcaline di qualità superiore. E' possibile
usare batterie ricaricabili da 1.2 V comunemente in commercio. Con l'uso
di batterie ricaricabili non garantiamo l'autonomia e la potenza luminosa
dichiarate nella scheda tecnica.
6
Italiano
960-manuale seac Q3-Q1-rev B.indd 6
CARATTERISTICHE TECNICHE
6 W
5,0 V
Richiesto uso di batterie alcaline formato A-A (R6)
1,5 V. In alternativa batterie ricaricabili stesso
formato da 1,2 V
360
Cestello appositamente configurato per
utilizzo in parallelo di 4 o 8 batterie
3 led
6000 °K
Concentrato
9 a piena potenza
Oltre 20 a potenza ridotta
100 m
Q3
08/02/2016 11.13.02

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Q1

Table des Matières