Caratteristiche Del Combustibile; Stoccaggio Dei Pellet; Movimentazione Etrasporto; Rimozione Dalla Paletta Di Trasporto - CASATELLI FILIPPO 12 E1C Généralités - Avertissements - Installation - Entretien

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

contattare i vigili del fuoco.
• In caso di malfunzionamento della stufa dovuto
ad un tiraggio non ottimale della canna fumaria
descritta.
• La pulizia della canna fumaria deve essere
paragrafo 6.
• Non toccare le parti verniciate durante il
funzionamento per evitare danneggiamenti alla
verniciatura.
3
CARATTERISTICHE DEL
COMBUSTIBILE
3.1 CARATTERISTICHE DEL
COMBUSTIBILE
Il pellet (fig. 3.1) è un composto costituito da
varie tipologie di legno pressato con procedimenti
meccanici nel rispetto delle normative a tutela
dell'ambiente, è l'unico combustibile previsto per
questo tipo di stufa.
del pellet utilizzato.
Consigliamo l'uso di pellet classe A1 (norma ISO
17225-2, ENplus A1, DIN Plus o NC 444 categoria
"High Performance NF Pellets biocarburanti
Qualità").
La stufa è dotata di un serbatoio di contenimento
dati caratteristici nel paragrafo 14.
Il vano di caricamento è posizionato nella parte
superiore, deve essere sempre apribile per poter
durante il funzionamento della stufa.
Per motivi di controllo della temperatura di
esercizio non è possibile il funzionamento a legna
tradizionale.

3.2 STOCCAGGIO DEI PELLET

Il pellet deve essere conservato ad adeguata
distanza della stufa, in un ambiente asciutto e non
troppo freddo.
Si consiglia di conservare alcuni sacchi di pellet nel
locale di utilizzo della stufa o in un locale attiguo
maggiore manutenzione di pulizia del braciere
(materiale incombusto) e del focolare.
Porre particolare attenzione nello stoccaggio e
movimentazione dei sacchi di pellet. Deve essere
evitata la sua frantumazione e la formazione di
segatura.
Se viene immessa segatura nel serbatoio della
stufa, questa potrebbe causare il blocco del sistema
di carica del pellet.
compromettere il normale funzionamento della
stufa a pellet e determinare la decadenza della
garanzia.
4
MOVIMENTAZIONE E
TRASPORTO
La stufa viene consegnata completa di tutte le parti
previste.
Fare attenzione alla tendenza allo sbilanciamento
della stufa.
Il baricentro della stufa è spostato verso la parte
anteriore.
Tenere ben presente quanto sopra anche durante
lo spostamento della stufa sul supporto di trasporto.
Durante il sollevamento evitare strappi o bruschi
movimenti.
Accertarsi che il carrello sollevatore abbia una
portata superiore al peso della stufa da sollevare.
Fare attenzione che i bambini non giochino con i
componenti dell'imballo (es. pellicole e polistirolo).
4.1 RIMOZIONE DALLA PALETTA DI
TRASPORTO
Per rimuovere la stufa dalla paletta di trasporto
attenersi alle istruzioni riportate nel paragrafo 14.
004778350 - 16/07/2020
Fig. 3.1
7

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Mattia 12 1c

Table des Matières