Manutenzione Del Sistema Fumario - CASATELLI FILIPPO 12 E1C Généralités - Avertissements - Installation - Entretien

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

6.1.1 Manutenzione del sistema fumario

ogni 40 quintali di pellet bruciato.
Se esistono dei tratti orizzontali, é necessario
cenere e fuliggine prima che le stesse otturino il
passaggio dei fumi.
In caso di mancata o inadeguata pulizia la stufa può
-
cattiva combustione
-
annerimento del vetro
-
intasamento del braciere con accumulo di
ceneri e pellet con rischio d'incendio della
canna fumaria.
6.1.2 Manutenzione della stufa
ogni qual volta la stufa segnala la richiesta di
manutenzione.
Durante l'operazione di manutenzione, il tecnico
-
fare una pulizia accurata e completa del giro
dei fumi;
-
guarnizioni;
-
interni;
-
dell'uscita fumi;
-
asportare eventuale deposito di residui di pellet
nel serbatoio;
-
-
resettare eventuali avvisi o allarmi (i termostati
a riarmo manuale si trovano sul lato posteriore
alimentazione)
-
per un facile accesso al ventilatore (A)
è sufficiente rimuovere il coperchio (D) e
successivamente il tappo (B), con relativa
guarnizione, agendo sulle due viti (C)
(Fig. 6.1.2).
6.1.3 Pulizia del condotto di evacuazione fumi della
stufa (solo per versioni con uscita superiore)
spenta e fredda.
Ogni 500 kg di pellet bruciato, è necessario
pulire l'eventuale deposito formatosi nel vano di
evacuazione dei fumi.
Togliere il coperchio (D) (Fig. 6.1.2).
(Fig. 6.1.3a).
Smontare il tubo fumi (A), il tee fumi (B) ed il tappo
(C) (Fig. 6.1.3b).
pulire il tubo fumi.
Ultimare la pulizia aspirando i residui di cenere
presenti nel tappo e nel ventilatore con un apposito
aspiracenere.
004778350 - 16/07/2020
Fig. 6.1.2
Fig. 6.1.3a
Fig. 6.1.3b
17

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Mattia 12 1c

Table des Matières