Chicago Pneumatic CP8854 Mode D'emploi page 40

Table des Matières

Publicité

Safety Information
Ulteriori istruzioni di sicurezza per cacciaviti e
chiavi
Rischi causati dal rimanere impigliati
• Tenersi lontano dal comando rotante. Se indumenti
larghi, guanti, gioielli e collane non sono tenuti a dis-
tanza dall'utensile e dagli accessori, si può rischiare il
soffocamento e/o lacerazioni, anche al cuoio capelluto se
i capelli restano impigliati.
• Non indossare guanti larghi o guanti tagliati o logori.
I guanti possono restare impigliati nel meccanismo di ro-
tazione, causando l'amputazione o la frattura delle dita.
• Le bussole rotanti e le relative prolunghe possono
facilmente intrappolare guanti con rivestimento in
gomma o guanti rinforzati con metallo.
• Non afferrare mai il meccanismo di rotazione, la bus-
sola o la prolunga.
Rischi connessi all'utilizzo
• Gli operatori e gli addetti alla manutenzione devono
essere fisicamente in grado di maneggiare la mole, il
peso e la potenza erogata dall'utensile.
• Tenere l'attrezzo correttamente. Tenersi pronti a
controbilanciare movimenti sia normali che im-
provvisi. Entrambe le mani devono essere libere.
• Subito dopo aver regolato la frizione, controllare che
funzioni correttamente.
• Non utilizzare se la frizione è usurata.. La frizione
potrebbe non funzionare e dare origine a un'improvvisa
rotazione dell'impugnatura dell'utensile.
• Tenere l'impugnatura dell'utensile'con fermezza,
nella direzione opposta rispetto alla rotazione del
mandrino per ridurre l'effetto dell'improvvisa
reazione alla coppia durante il serraggio finale e la
svitatura iniziale.
• Se possibile, utilizzare un braccio di sospensione per
assorbire la coppia di reazione. In caso contrario, si
raccomanda l'utilizzo di impugnature laterali per gli
utensili diritti o a pistola, e di barre di reazione per
gli avvitadadi ad angolo. In tutti i casi, si raccomanda
l'impiego di un mezzo di assorbimento della coppia di
reazione superiore a 4 Nm (3 lbf.ft) per gli utensili diritti,
superiore a 10 Nm (7,5 lbf.ft) per gli utensili a pistola, e
superiore a 60 Nm (44 lbf.ft) per gli avvitadadi ad an-
golo.
Rischi relativi agli oggetti scagliati con forza
• Indossare sempre protezioni antiurto per gli occhi e
per il volto quando si lavora con l'utensile o in
prossimità di esso per operazioni di manutenzione,
funzionamento o riparazione o per la sostituzione di
accessori.
• Verificare che le altre persone nella zona stiano in-
dossando protezioni antiurto per occhi e volto. Anche
oggetti proiettati di piccole dimensioni possono causare
infortuni agli occhi o addirittura cecità.
• Gli assemblaggi che richiedono una determinata cop-
pia devono essere verificati utilizzando un misuratore
di coppia. Le cosiddette chiavi torsiometriche a scatto
non sono in grado di rilevare condizioni di coppia ecces-
40
siva potenzialmente pericolose. I dispositivi di fissaggio
a coppia eccessiva o scarsa possono causare gravi lesioni
ed essere soggetti a rottura, allentamento o separazione.
Le parti staccate possono diventare proiettili.
• Non utilizzare bussole manuali. Utilizzare esclusiva-
mente bussole elettriche o a impulsi in buone condizioni.
• Questo prodotto e i relativi accessori non devono es-
sere modificati.
Rischi connessi ai movimenti ripetitivi
• Durante l'utilizzo di utensili elettrici per l'esecuzione
di attività lavorative, l'operatore può provare dolore
localizzato alle mani, agli arti superiori, alle spalle,
collo o in altre parti del corpo.
• Adottare una postura comoda mantenendo un appog-
gio sicuro sui piedi ed evitando le posizioni scomode o
sbilanciate. Durante le lavorazioni prolungate, può es-
sere utile cambiare posizione per evitare disagio e fatica.
• Non ignorare sintomi persistenti e ricorrenti quali
disagio, dolore, fitte, indolenzimento muscolare,
formicolio, intorpidimento, bruciore o rigidità. Inter-
rompere l'utilizzo dell'utensile, informare il datore di la-
voro e rivolgersi a un medico.
Rischi relativi al luogo di lavoro
• Scivolamenti, inciampi e cadute sono un'importante
causa di infortuni gravi o mortali. Aree e banchi
sporchi possono favorire gli incidenti.
• Non utilizzare in spazi ristretti. Fare attenzione al ris-
chio di schiacciamento delle mani tra l'utensile e il pezzo
di lavoro, soprattutto durante lo svitamento.
• Livelli di rumorosità eccessiva possono causare
perdite di udito permanenti. Utilizzare le protezioni
acustiche consigliate dal datore di lavoro o imposte dalle
norme relative alla salute e sicurezza sul lavoro.
• Verificare che il pezzo sia fissato saldamente.
• I movimenti ripetitivi sul lavoro, le posizioni scomode
e l'esposizione alle vibrazioni possono essere dannosi
per le mani e le braccia. In caso di intorpidimento,
formicolio, dolore e sbianchimento della pelle,
sospendere l'utilizzo dell'utensile e consultare il medico.
• Prestare attenzione in ambienti non conosciuti. È nec-
essario essere consapevoli dei rischi potenziali causati
dal proprio lavoro. L'utensile non è isolato dal rischio di
contatto con fonti di energia elettrica.
Ulteriori avvisi di sicurezza per gli utensili a
batteria
Utilizzo e conservazione dell'utensile a batteria
• Eseguire la ricarica esclusivamente con il caricabatte-
ria specificato dal produttore.. Un caricabatterie ido-
neo per un determinato tipo di pacco batterie può creare
il rischio di incendio se utilizzato con un altro pacco bat-
terie.
• Utilizzare gli utensili elettrici esclusivamente con i
loro pacchi batterie specifici. L'utilizzo di pacchi bat-
terie diversi può creare il rischio di lesioni e di incendio.
© Chicago Pneumatic - 8940176366
Cordless Impact Wrenches

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Cp8854-2

Table des Matières