NORAUTO 2274269-NO0534-916 Mode D'emploi page 53

Siège enfant
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 3
REGOLAZIONE ROTAZIONE SEDILE
Estrarre con il pollice il sistema di regolazione della rotazione, quindi ruotare di 360 gradi il seggiolino
di sicurezza per bambini.
Rimettere sempre a posto il sistema di regolazione della rotazione. Questo garantirà che il sedile
sia ben fissato.
• Posizione rivolta all'indietro progettata per i seguenti gruppi: 0+, I (0-18 kg)
• Posizione rivolta in avanti progettata per i seguenti gruppi: I, II, III (9-36 kg)
RIMOZIONE DEL CUSCINETTO TRIANGOLARE E DI QUELLO PER IL PISOLINO
ATTENZIONE: Quando il peso del bambino supera gli 8 kg, rimuovere il cuscinetto triangolare e quello
per il pisolino.
RIMOZIONE DELLE CINGHIE A 5 PUNTI
1.
Consultare il paragrafo REGOLAZIONE ALTEZZA IMBRACATURA per la rimozione dell'imbracatura
a 5 punti di fissaggio.
2.
Estrarre le tracolle delle spalle dalla parte anteriore del seggiolino di sicurezza del bambino e farle
passare attraverso gli alloggiamenti. Tirare in avanti i cuscinetti e le tracolle per entrambe le spalle
attraverso gli alloggiamenti (sulla parte anteriore del seggiolino di sicurezza).
3.
Rimuovere i cuscinetti dalle tracolle delle spalle e riporli nella borsa per la conservazione.
4.
Arrotolare separatamente le tracolle delle spalle su entrambi i lati
e riporle negli alloggiamenti della copertura in tessuto. Afferrare
dal basso la piastra metallica e ruotarla in posizione verticale.
Spingendo verso l'alto, far scorrere la piastra metallica attraverso
l'alloggiamento.
5.
Rimuovere il fermaglio dell'imbracatura e il cuscinetto inguinale e
riporli nella borsa per la conservazione.
RIMOZIONE DELLA COPERTURA DEL SEDILE
1.
Sistemare il poggiatesta nella posizione più alta.
2.
Rimuovere le cinghie a 5 punti.
3.
Rimuovere il rivestimento dallo schienale e dalla base.
4.
Iniziare rimuovendo il rivestimento dalla base del bracciolo, quindi rimuovere il rivestimento dal poggiatesta.
Per riapplicare la copertura, applicare all'inverso la precedente procedura.
ATTENZIONE: NON utilizzare il sistema di ritenuta per bambini senza avere installato la fibbia in modo corretto.
ATTENZIONE: Verificare che le cinghie non siano attorcigliate e che siano correttamente inserite nelle apposite aperture del rivestimento.
INSTALLAZIONE CON LE CINTURE DI SICUREZZA DEL VEICOLO O ISOFIX
AVVERTENZA: Se il bambino non è posizionato e contenuto correttamente, potrebbe essere espulso in caso di frenata improvvisa o di
incidente, con il rischio di lesioni gravi o di morte.
AVVERTENZA: In caso di dubbi sull'installazione, consultare il produttore o il rivenditore del sistema di ritenuta per bambini.
INSTALLAZIONE RIVOLTA ALL'INDIETRO
Si consiglia che i bambini siano sistemati in seggiolini di sicurezza in posizione rivolta all'indietro almeno fino ai 2 anni di età. La testa, il collo
e la spina dorsale del bambino non hanno lo stesso adeguato sostegno nella posizione rivolta in avanti.
GRUPPO 0+ (0-13 KG) CON CINTURA DI SICUREZZA DEL VEICOLO
NOTA: Quando il peso del bambino supera gli 8 kg, rimuovere il cuscinetto
triangolare e quello per il pisolino.
1.
Sistemare il seggiolino di sicurezza per bambini rivolto all'indietro in un
sedile del veicolo compatibile.
2.
Selezionare una posizione 4 reclinabile rivolta all'indietro (blu).
3.
Estrarre la cintura di sicurezza del veicolo e farne passare la sezione
addominale attraverso la guida 1 della cintura e sotto il cuscino per il
pisolino.
4.
Far passare la sezione delle spalle della cintura di sicurezza attraverso la
guida blu sul retro del sedile.
5.
Allacciare la cintura di sicurezza del veicolo. Si udirà un CLIC! Tirare
saldamente la cintura di sicurezza per assicurarsi che non sia arrotolata.
NOTA: Per bambini di queste dimensioni, il seggiolino di sicurezza deve essere sempre installato in posizione rivolta all'indietro e alla
massima angolazione di inclinazione (livello di inclinazione). Per verificare che il seggiolino per auto sia stato correttamente installato,
provare a scuoterlo prima dell'uso.
NON far attorcigliare la cintura! Assicurarsi che le linguette dei fermagli siano saldamente bloccate nei fermagli della cintura del veicolo: si
udirà un sonoro CLIC!
NOTA: Verificare che la cintura sia ben fissata, provando a tirare il seggiolino del bambino e la cintura.
GRUPPO 0+ (0-13 KG) CON CONNETTORE ISOFIX
NOTA: Quando il peso del bambino supera gli 8 kg, rimuovere il cuscinetto triangolare e quello per il pisolino. Consultare il paragrafo
RIMOZIONE DEL CUSCINETTO TRIANGOLARE E DI QUELLO PER IL PISOLINO.
1.
Sistemare il seggiolino di sicurezza per bambini rivolto all'indietro in un sedile del veicolo compatibile.
2.
Selezionare una posizione 4 reclinabile rivolta all'indietro (blu).
3.
Premere il pulsante del sistema ISOFIX per estrarre i due bracci di bloccaggio del sistema ISOFIX dalla base.
Assicurarsi che l'indicatore corrispondente diventi rosso, per indicare che gli elementi di fissaggio ISOFIX sono sbloccati.
NOTA: I punto di fissaggio del sistema ISOFIX si trovano tra la parte superiore e lo schienale del sedile del veicolo.
4.
Allineare gli elementi di fissaggio ISOFIX agli ancoraggi in metallo alla base dello schienale del sedile dell'auto e premere fino ad udire
un clic.
Si udirà un CLIC! Assicurarsi che entrambi gli indicatori dei bracci di bloccaggio del sistema ISOFIX diventino verdi, per indicare
lo stato di sicurezza.
ATTENZIONE: Dopo avere installato il sistema ISOFIX, verificare che il sistema di ritenuta per bambini sia posizionato correttamente. Se il
seggiolino per bambini non è stabile e oscilla, installarlo di nuovo.
5.
Per utilizzare il sistema di fissaggio superiore, rimuoverlo allentando le cinghie e sganciandolo dal punto di ancoraggio.
E CONSERVAZIONE DEGLI ACCESSORI
CLIC
Si udirà un CLIC!
51
IT

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières