TECO 100 Variant Manuel D'utilisation page 17

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

- Azionare la penetrazione del disco (comando 26) e successivamente avviare la rotazione della ruota
(comando a pedale 15) alzando contemporaneamente e progressivamente il disco stallonatore
(comando 23).
- Compiere almeno una rotazione completa per ottenere la completa stallonatura del tallone inferiore.
E' consigliato ingrassare il tallone del cerchio durante la rotazione del pneumatico.
- Riportare con il comando 23 il braccio inferiore verso il basso sotto la ruota
9 • Smontaggio del tallone superiore (fig.22)
- Verificare che l'utensile abbia agganciato il tallone del pneumatico.
- Azionare il comando 28 per prepararsi alla successiva operazione di smontaggio (operazione da
eseguire da fermo e non in rotazione).
- Verificare che lo pneumatico non si sia intallonato sul lato vicino all'operatore. Eventualmente
aiutarsi con morsetto optional e/o dispositivo premitallone.
- Solo ora azionare il pedale(15) fino al completo smontaggio del tallone.
- Anche in questa fase potrebbe essere di aiuto l'utilizzo del disco stallonatore agendo sulla parte
inferiore del pneumatico.
- Durante l'operazione di smontaggio, qualora il pneumatico tendesse a scivolare sul bordo del
cerchio, si può utilizzare l'HELP fornito in dotazione (vedi capitolo "CONSIGLI PRATICI, RACCO-
MANDAZIONI ED INFORMAZIONI UTILI").
10 • Smontaggio del tallone inferiore con utilizzo della torretta portautensile (fig.23)
- Posizionare l'utensile sul bordo del cerchione (A).
- Esercitare una spinta con il disco stallonatore sul tallone inferiore (B), utilizzando il comando 23.
- Utilizzando il comando 28 azionare l'uncino e agganciare il tallone inferiore del pneumatico (C).
- Verificare che l'utensile abbia agganciato il tallone dello pneumatico.
- Portare il tallone inferiore del pneumatico al livello del bordo superiore del cerchio azionando il
comando 23 .
- Azionare il comando 28 per prepararsi alla successiva operazione di smontaggio (operazione da
eseguire da fermo e non con l'autocentrante in rotazione-D).
- Agendo sul pedale15 fare ruotare la ruota fino al completo smontaggio del pneumatico dal cer-
chione (E).
11 • Smontaggio del tallone inferiore senza utilizzo della torretta portautensile (fig.24)
(Sistema rapido)
- Premere il pedale 13 per portare il palo verticale in posizione di riposo.
- Azionare il comando 23 e alzare il tallone inferiore del pneumatico (A) fino a portarlo a livello del
tallone superiore del cerchione (B).
- Effettuare la penetrazione del disco premendo il pulsante( 26)
- Avviare la rotazione della ruota (pedale 15) e contemporaneamente alzare a piccoli tratti (comando
23) il disco. Ruotare fino al completo smontaggio del pneumatico.
11a • Smontaggio del tallone inferiore
- Per i cerchi con canale posto sul lato interno, può essere necessario utilizzare il braccio stallonatore
superiore con il disco stallonatore ruotato di 180° (vedi il paragrafo "Consigli pratici, raccomandazioni
ed informazioni importanti").
12 • Smontaggio completato
- A smontaggio completato, riportare il braccio inferiore tutto in basso (comando 23), ribaltare il palo
con il pedale 13 e, quindi, rimuovere il pneumatico.
NOTA: in questa configurazione (con i bracci stallonatori bloccati) la macchina è già predisposta
per operare su una serie di ruote della stessa misura senza dover riposizionare gli stallonatori.
ImPORTANTE: è necessario ricordare che se si cambia tipo di ruota, prima di iniziare le ope-
razioni di smontaggio, i bracci orizzontale e verticale devono essere sbloccati.
Manuale d'uso TECO 100 Variant
17

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières