Wurth Master HBS 533 Traduction De La Notice Originale page 16

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 18
OBJ_BUCH-1105-001.book Page 16 Tuesday, December 8, 2009 11:03 AM
Sostituzione del nastro abrasivo
(vedi figura A)
❏ Prima di qualunque intervento sull'elet-
troutensile estrarre la spina di rete dalla
presa.
• Estrarre la leva di fissaggio 3 ribaltandola com-
pletamente. Ora il nastro abrasivo 2 è allentato
e può essere tolto.
• Applicare il nuovo nastro abrasivo 2. Prestare
attenzione affinché le direzioni delle frecce sulla
parte interna del nastro abrasivo e della carcassa
dell'elettroutensile corrispondano.
• Ribaltare di nuovo nella posizione di partenza la
leva di fissaggio 3.
• Sollevare l'elettroutensile e metterlo in funzione.
Regolare la corsa del nastro con la manopola di
aggiustaggio 9 fino a quando il bordo del nastro
abrasivo scorre a filo con la lamiera di scorri-
mento 14.
Accertarsi che il nastro abrasivo 2 non tocchi la car-
cassa. Controllare regolarmente la corsa del nastro
e, se necessario, regolarla nuovamente con la
manopola di aggiustaggio 9.
Selezione del nastro abrasivo
Sono disponibili differenti nastri abrasivi conforme-
mente al materiale da lavorare ed all'abrasione
desiderata della superficie:
Per una prelevigatura p. es.
di travi e tavole ruvide e non
piallate
Per levigatura in piano e per
correggere piccole superfici
non perfettamente piane
Per levigatura finale e levi-
gatura di rifinitura di legni
duri
Aspirazione polvere/aspirazione trucioli
Polveri e materiali come vernici contenenti piombo,
alcuni tipi di legname, minerali e metalli possono
essere dannosi per la salute. Il contatto oppure l'ina-
lazione delle polveri possono causare reazioni aller-
giche
e/o
malattie
delle
dell'operatore oppure delle persone che si trovano
nelle vicinanze.
Determinate polveri come polvere da legname di
faggio o di quercia sono considerate cancerogene,
in modo particolare insieme ad additivi per il tratta-
mento del legname (cromato, protezione per legno).
Materiale contenente amianto deve essere lavorato
esclusivamente da personale specializzato.
16–Italiano
• Utilizzate, se possibile, un sistema di aspirazione
• Provvedere per una buona aerazione del posto
• Si consiglia di portare una mascherina protettiva
Osservare le norme in vigore nel Vostro paese per i
materiali da lavorare.
Aspirazione propria con sacchetto
raccoglipolvere
Per piccoli lavori di levigatura può essere collegato
il sacchetto raccoglipolvere (accessorio) 7. Inserire
saldamente la bocchetta del sacchetto raccoglipol-
vere sulla bocchetta di scarico 10. Svuotare per
tempo il sacchetto per la polvere 7 affinchè l'aspira-
zione della polvere possa rimanere ottimale.
❏ Osservare la tensione di rete! La tensione
Accendere/spegnere
Per accendere l'elettroutensile premere l'interrut-
tore di avvio/arresto 5 e tenerlo premuto.
Grana
Per fissare in posizione l'interruttore di avvio/arre-
sto premuto 5 premere il tasto di bloccaggio 6.
Per spegnere l'elettroutensile rilasciare di nuovo
l'interruttore di avvio/arresto 5 oppure se è bloccato
grossa 40, 60
con il tasto di bloccaggio 6, premere brevemente
l'interruttore di avvio/arresto 5 e rilasciarlo di nuovo.
media 80, 100, 120
Preselezione della della velocità del
nastro
Tramite la rotella di regolazione della preselezione
fine
180, 240
per la velocità del nastro 4 è possibile preselezio-
nare la velocità necessaria del nastro anche durante
il funzionamento.
La velocità del nastro necessaria dipende dal tipo di
materiale e dalle condizioni operative e può essere
determinata eseguendo prove pratiche.
vie
respiratorie
La potenza abrasiva durante la levigazione e la qua-
lità di lavorazione della superficie sono determinate
essenzialmente dalla selezione del nastro abrasivo e
dalla velocità del nastro preselezionata. Maggiore è
la velocità del nastro, tanto più alto sarà il livello di
asportazione e tanto più fine sarà la superficie di
levigatura.
delle polveri.
di lavoro.
con classe di filtraggio P2.
Messa in funzione
della rete deve corrispondere a quella
indicata sulla targhetta dell'elettrouten-
sile. Gli elettroutensili con l'indicazione di
230 V possono essere collegati anche alla
rete di 220 V.
Indicazioni operative
8.12.09

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières