Télécharger Imprimer la page

Dornbracht 35 265 970 90 Mode D'emploi page 25

Publicité

Indicazioni per la progettazione
IT
In generale
Modulo da soffitto
Struttura a soffitto con portata adeguata per il fissaggio
permanente dell'apparecchio (peso: 78,5 kg / 173 lbs. (US)).
Il fissaggio del modulo a soffitto deve essere effettuato con perni
filettati M8 (resistenza minima: 2.000 N). I dispositivi di fissaggio
adatti ai tipi di soffitto specifici devono essere scelti da un
ingegnere strutturale.
Componenti a parete
I dispositivi di fissaggio compresi nella fornitura sono adatti solo
per il fissaggio nel calcestruzzo.
Condizioni di funzionamento
Temperature di esercizio ammissibili
Temperatura dell'acqua fredda
Temperatura dell'acqua fredda consigliata
Temperatura dell'acqua calda
Temperatura dell'acqua calda consigliata
Disinfezione termica (max. 10:00 min)
La combinazione con scaldabagni istantanei è esclusa.
Pressione idraulica dinamica
Pressione idraulica dinamica ammissibile
Pressione idraulica dinamica ammissibile
con accessori opzionali EMBRACE
Pressione idraulica dinamica
raccomandata
Se necessario, installare un impianto per l'aumento della
pressione a regime regolato nella condotta principale.
Durezza dell'acqua
Durezza dell'acqua raccomandata
6 – 7 °dH / 107 – 125 ppm CaCO
In presenza di acqua più dura, installare un impianto di
addolcimento nella tubazione principale.
Indicazioni idrauliche
Eseguire un calcolo idraulico della tubazione a norma EN 806-3,
DIN 1988-300. Per scegliere l'alimentazione idrica ottimale
– tenendo conto degli ulteriori punti di prelievo e dell'utilizzo
simultaneo – è assolutamente necessario determinare il
fabbisogno specifico (ad es. in conformità alle norme
DIN 1988-200, DIN 4708-2, DIN 4753-7, VDI 6003). Si deve
tenere conto dell'utilizzo simultaneo di tutti gli altri punti di
erogazione (simultaneità).
Fare attenzione a quanto segue;
– Posizionamento degli attachi
– Posizionamento del QUEEN'S COLLAR
5 – 20 °C / 41 – 68 °F
15 °C / 59 °F
55 – 65 °C / 131 – 149 °F
≤ 60 °C / ≤ 140 °F
< 75 °C / 167 °F
250 – 400 kPa /
36 – 58 psi / 2,5 – 4 bar
300 – 400 kPa /
44 – 58 psi / 3 – 4 bar
300 kPa / 44 psi / 3 bar
 / 7,5 – 8,8 °e / 10,7 – 12,5 °fH
3
Scarico
ATT
Aquamoon
Portata di scarico / valore di raccordo [VR]
ATT
Aquamoon
con accessori opzionali
Portata di scarico / valore di raccordo [VR]
Dimensione del tubo di scarico raccomandata DN 75 / NPS 3 "
Per scegliere lo scarico ottimale – tenendo conto della portata
dell'intero impianto – è necessario determinare il fabbisogno
specifico (ad es. ai sensi delle norme EN 12056-1/-2,
DIN 1986-100).
Indicazioni elettriche
Osservare le disposizioni relative alle zone di protezione si sensi
della norma DIN VDE 0100, parte 701 (IEC 60364-7-701).
Le disposizioni nazionali divergenti dalla norma sopracitata
devono essere rispettate.
I seguenti componenti elettrici devono essere montati al di fuori
delle zone di protezione 0 – 2:
– quadro elettrico,
– moduli essenze.
ATT
Poiché AQUAMOON
, il gruppo doccetta per la cura
personale e gli elementi di comando SMART TOOLS utilizzano
l'alimentazione a bassa tensione di sicurezza (12 V), è possibile
utilizzarli nella zona di protezione 1.
Da predisporre separatamente:
– Quadro elettrico come indicato nei requisiti di progettazione
– Interruttore differenziale (interruttore di sicurezza per correnti
di guasto)
– Interruttore differenziale (interruttore automatico)
– Dispositivo di interruzione
– 4 x barre DIN TS 35
– Barra equipotenziale
Fare attenzione a quanto segue;
– Non avvolgere le lunghezze eccessive dei cavi.
– Accorciare le lunghezze eccessive dei cavi o fissarle a forma
di meandri.
0,8 l/s / 0,2 gps
1,8 l/s / 0,5 gps
25

Publicité

loading