FAAC 724D Mode D'emploi page 6

Masquer les pouces Voir aussi pour 724D:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 27
5.1.3. A
CCESSORI
Morsetti "+24V – -24V". A questi morsetti vanno collegati i cavi d'alimentazione degli accessori.
Il carico massimo degli accessori non deve superare i 500 mA.
L'uscita di questi morsetti è in corrente continua, rispettare la polarità di alimentazione degli accessori.
5.1.4. T
ERRA
Morsetto "
". A questo morsetto va collegato il cavo per la messa a terra della centralina.
Per un corretto funzionamento della centrale è assolutamente necessario effettuare questo collegamento.
5.2. MORSETTIERA CN2
5.2.1. M
OTORIDUTTORE
Morsetti "APM1 – CHM1". Collegare a questi morsetti i cavi
di alimentazione del motore. Il carico massimo applicato a
questi morsetti non deve superare i 70W
5.2.2. L
/ L
AMPEGGIANTE
Morsetti "LAMP – LAMP". A questi morsetti può essere col-
legato sia un lampeggiante che una lampada di cortesia,
entrambi con alimentazione 24Vdc massimo 15W. Il funziona-
mento di questa uscita viene selezionato tramite il parametro
"G", vedi paragrafo 9.
Funzionamento del lampeggiante:
Durante il funzionamento normale il lampeggiante è in fun-
zione solo con le ante in movimento. Con le ante ferme, sia in
apertura che in chiusura il lampeggiante rimarrà spento.
E' consigliato collegare il lampeggiante prima della
fase di programmazione in quanto ne indica le
fasi.
Utilizzare un lampeggiante a luce fissa, il lampeggio è
gestito dalla centrale.
Funzionamento della luce di cortesia:
La luce di cortesia rimane accesa per tutto il tempo del ciclo. A ciclo ultimato la luce rimane accesa per altri 2 minuti.
Il tempo di attivazione della luce di cortesia non può essere modificato. Utilizzare una lampada con alimentazione
24V 15W massimo.
5.3. MORSETTIERA CN3
5.3.1. F
INECORSA IN CHIUSURA
Morsetti "COMF – FCC". Contatto normalmente chiuso. Que-
sto interviene sul moto di chiusura del cancello definendo
l'inizio del tratto rallentato. Lo stato di questo ingresso è
segnalato dal led DL5.
5.3.2. F
INECORSA IN APERTURA
Morsetti "COMF – FCA". Contatto normalmente chiuso. Que-
sto interviene sul moto di apertura del cancello definendo
l'inizio del tratto rallentato. Lo stato di questo ingresso è
segnalato dal led DL6.
• I finecorsa non possono essere utilizzati per arre-
stare immediatamente il moto del cancello
5.3.3. E
NCODER
Morsetti "SIG. - -ENC - +ENC". Utilizzare l'encoder fornito con
la centrale. Al morsetto "SIG." collegare il segnale di ritorno
dal morsetto "S" dell'encoder, al morsetto "-ENC" collegare
il morsetto "V-" dell'encoder ed al morsetto "+ENC"
collegare il morsetto "V+" dell'encoder.
L'utilizzo dell'encoder è assolutamente necessario per il corretto funzionamento della centrale.
Per il corretto funzionamento dell'encoder rispettare il collegamento sopra descritto.
AMPADA DI CORTESIA
4

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières