Schubert SR1 Mode D'emploi page 74

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 46
C. IL CASCO
RIVESTIMENTO
La visiera è dotata di rivestimenti anti-fog e anti-scratch.
Lo strato anti-scratch applicato all'esterno aumenta la resistenza
della superfi cie della visiera e di conseguenza la sua resistenza ai
graffi . Ciò ha un'infl uenza del tutto positiva sulla durata e sulla
qualità ottica della vostra visiera.
Sul lato interno, la visiera è dotata dello speciale strato anti-fog ad
elevate prestazioni, che ne riduce sensibilmente l'appannamento.
Avvertenza: Quando si pulisce questa visiera con
rivestimento su entrambi i lati, evitare di strofi nare e sfregare
eccessivamente e non immergerla nell'acqua (vedi Indicazioni
per la cura della visiera, Capitolo H.2.).
Avvertenza: Il rivestimento attivo anti-fog e anti-scratch è
soggetto a un processo d'usura la cui rapidità varia a seconda
dell'intensità d'uso e delle condizioni ambientali. Per la
vostra sicurezza consigliamo di sostituire la visiera quando
l'azione anti-appannamento inizia a diminuire.
Consiglio: dopo una pulizia intensa, l'impiego sotto
la pioggia o un lungo viaggio a temperature rigide, il
rivestimento anti-appannamento necessita di un po' di
tempo prima di tornare completamente attivo. In questo
periodo, è possibile che il rivestimento non assorba per nulla
o che assorba in minima parte l'umidità originata dal respiro.
L'esposizione in un ambiente asciutto e arieggiato accelera il
processo di riattivazione del rivestimento.
148
Apertura della visiera
Per aprire la visiera, è suffi ciente agire con
il pollice nel punto apposito ubicato sul
lato sinistro della visiera e spingerla verso
l'altro con una leggera pressione fi no alla
posizione desiderata.
Chiusura della visiera
Per chiudere la visiera, agire sul punto
apposito per le dita e abbassarla con un
movimento della mano.
Blocco della visiera
Per bloccare la visiera, quando questa è
completamente chiusa, spingere l'apposita
leva con un movimento all'indietro della
mano. Per sbloccare di nuovo la visiera,
portare in avanti la leva.
Regolazione per la città
Affi nché anche a marcia lenta (es. in
città) sia sempre garantita una suffi ciente
quantità di aria fresca, la visiera può
essere bloccata sulla regolazione per la
città per mezzo della leva di bloccaggio.
A tale scopo, mentre la visiera è aperta,
spostare indietro la leva con un movimento
della mano. Se si abbassa la visiera come
a volerla chiudere, il suo dente di arresto
poggia sulla leva. Si forma così una stretta
fessura fra visiera e guarnizione della
visiera.
149

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières