Elem Garden Technic TRT4545CH-18FR Mode D'emploi page 86

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Usare sempre:
• Elmetto protettivo omologato
• Cuffie auricolari protettive
• Occhiali o visiera di protezione
• Guanti con protezione antitaglio
• Pantaloni con protezione antitaglio
• Stivali con protezione antitaglio, calotta di acciaio e
suola antiscivolo.
• Tenere sempre a portata di mano la cassetta di
pronto soccorso.
• Estintore e vanga
L'abbigliamento in generale deve essere tale da non
ostacolare la libertà di movimento.
IMPORTANTE! Marmitta, lama, catena o altre fonti
possono originare scintille. Tenere sempre a portata
di mano un estintore o altri attrezzi per spegnere le
fiamme. In questo modo potete contribuire alla
prevenzione degli incendi boschivi.
Accensione
Bloccare sempre il freno della catena prima
Avviare il motore, altrimenti la catena potrebbe
essere guidato per iniziare - pericolo di lesioni!
- Non lavorare da soli. Assicurarsi che vi sia
qualcuno nelle vicinanze in caso di emergenza.
- Assicurarsi che non via sia persona (adulti o
bambini) nella zona di lavoro dell'apparecchio.
Prestare particolare attenzione anche all'eventuale
presenza di animali nella zona di lavoro.
- Prima di iniziare, verificare l'apparecchio per
assicurarsi che funzioni correttamente e che non
presenti alcun pericolo conformemente alle
prescrizioni.
Verificare, in particolare, che il freno della catena
funzioni bene, che la guida della catena sia
montana correttamente, che il blocchetto della leva
a gas funzioni correttamente, che le maniglie siano
pulite e asciutte e che l'interruttore di alimentazione
funzioni.
- Non accendere l'apparecchio senza prima averlo
completamente assemblato.
Non utilizzare mai l'apparecchio prima di averlo
completamente assemblato.
- Prima di accendere l'apparecchio, assicurarsi di
avere una buona postura.
- Per accendere l'apparecchio, attenersi alle
procedure descritte nel presente manuale d'uso (fig.
8). Nessun altro metodo di avvio è consentito.
- Per l'avvio, l'apparecchio deve essere ben
sostenuto e saldamente afferrato. La guida della
catena e la catena non devono entrare in contatto
con alcun oggetto.
- Durante l'utilizzo, afferrare sempre l'apparecchio
con due mani. Afferrare la maniglia posteriore con
la mano destra e la maniglia tubolare con la mano
sinistra. Afferrare saldamente le maniglie con i
pollici davanti alle dita. È molto pericoloso lavorare
con una sola mano poiché il rischio di perdere il
controllo dell'apparecchio durante il taglio e di
provocare gravi lesioni è elevato. È impossibile,
inoltre, controllare il colpo da rinculo con una sola
mano.
- ATTENZIONE! Quando si rilascia la leva a gas, la
catena continua a girare per qualche secondo (ruota
libera).
- Assicurarsi di mantenere una buona postura per
tutto il tempo.
- Tenere l'apparecchio in modo tale da non respirare
il gas di scarico. Non lavorare in un luogo chiuso
(pericolo di avvelenamento).
- Arrestare immediatamente l'apparecchio in caso di
funzionamento anomalo.
- Spegnere il motore prima di verificare la tensione
della catena, di bloccarla, di sostituirla o di
correggerne i difetti di funzionamento.
- Se il dispositivo di segatura sbatte contro dei
sassolini, dei chiodi o altri oggetti duri, spegnere
immediatamente il motore e verificare le condizioni
dell'apparecchio.
- Al termine del lavoro o quando si lascia l'area
operativa, spegnere l'apparecchio e sistemarlo
laddove non rappresenta un pericolo per le persone.
- Non lasciare l'apparecchio su dell'erba secca o su
oggetti infiammabili quando ancora caldo. Il
silenziatore è molto caldo (rischio di incendio).
- ATTENZIONE! L'olio che cade dalla catena o dalla
guida dopo l'arresto dell'apparecchio inquina il
terreno. Posizionarsi sempre su una superficie
appropriata.
Se la macchina è stata sottoposta a sollecitazioni
oltre la portata di normale utilizzo (ad es. Se era
sottoposta a notevoli sforzi in caso di
urto o caduta) prima del riavvio, è indispensabile per
garantire che sia in perfetto stato di funzionamento.
Soprattutto verificare la tenuta del sistema di
alimentazione e l'affidabilità dei dispositivi di
sicurezza. Non, in nessun caso continuano ad usare
il motore se non è in ottime condizioni necessarie
per garantire ict funzionamento sicuro.
In caso di dubbio, consultare il rivenditore.
Colpo da rinculo
- Dei colpi da rinculo molto pericolosi possono
generarsi durante l'utilizzo di una motosega.
- Il colpo di rinculo si produce quando la parte
superiore dell'estremità della guida della catena
tocca il legno o altra superficie dura.
- Prima che di colpire l'elemento da tagliare, la
catena può scivolare lateralmente o sobbalzare
(attenzione: rischio elevato di colpo da rinculo).
- L'apparecchio è, dunque, bruscamente proiettato
verso l'operatore che non riesce più a controllarlo.
Rischio di lesioni!
Per evitare colpi da rinculo, rispettare le seguenti
regole:
- I tagli in rampa (che consistono ad attaccare il
tronco o il pezzo di legno dalla sommità della
motosega) devono essere eseguiti esclusivamente
da personale qualificato.
- Controllare sempre l'estremità della guida della
catena. Adottare particolare prudenza quando si
riprende un taglio iniziato in precedenza.
- La catena deve girare prima di iniziare il taglio.
- Assicurarsi che la catena sia sempre ben arrotata.
Prestare particolare attenzione all'altezza del
limitatore di profondità.
86

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières