Generalità; Condizioni Generali Di Consegna; Circuito Idraulico; Presentazione - Eurovent MSW 3 Notice D'installation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 1
MARCATURA
F
Questo prodottomarcato
- Bassa Tensione n. 73/23 CEE modificata 93/68 CEE.
GB
- Compatibilità Elettromagnetica n. 89/336 CEE modificata 92/31 CEE e 93/68 CEE.
I
E
INDICE
D

1 - GENERALITÀ

• Il materiale deve essere installato, messo in servizio e conservato in buono stato di funzionamento da personale qualificato
e abilitato, nel rispetto delle norme locali vigenti e con interventi eseguiti a regola d'arte.

1.1 - CONDIZIONI GENERALI DI CONSEGNA

• In generale, il materiale viaggia a rischio e pericolo del destinatario.
• Il destinatario deve immediatamente esprimere delle riserve scritte allo spedizioniere qualora riscontri dei danni subiti dalla
merce durante il trasporto.
1.2 - TENSIONE
• Prima di effettuare qualsiasi operazione, verificare che la tensione e la frequenza dell'apparecchio corrispondano
esattamente a quelle della rete.

1.3 - CIRCUITO IDRAULICO

• Temperatura massima d'entrata d'acqua : 60°C.
• Pressione massima : 3 bars.
1.4 - USO
• Questo apparecchio è destinato al condizionamento d'aria di locali per il massimo benessere delle persone.

2 - PRESENTAZIONE

• Consultare le istruzioni tecniche.
2.1 - DESCRIZIONE
1 - Entrata d'aria (aspirazione).
2 - Uscita d'aria (mandata).
3 - Aletta di deflessione verticale.
4 - Aletta di deflessione orizzontale.
5 - Filtri ad aria.
2
é conforme ai requisiti essenziali delle Direttive :
1 - Generalità ............................................................................ 2
2 - Presentazione ...................................................................... 2
3 - Montaggio ............................................................................ 3
4 - Collegamenti ........................................................................ 4
5 - Messa in moto ...................................................................... 8
6 - Manutenzione ...................................................................... 9
7 - Schema elettrico .................................................................. 9
1
5
Materiali :
• Carrozzeria plastica.
• Tubazioni in rame.
• Scambiatore rame/alluminio.
4
2
3

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières