Sammic V-402SGA Mode D'emploi page 19

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 14
Vuoto Extra (Tempo)
Questo
tasto
selezionare/visualizzare
il
sottovuoto extra, tra 0 e 99 secondi. Per
poter utilizzare questa opzione occorre
programmare prima un sottovuoto del 99%.
Il LED di questo tasto si accende quando si
imposta il tempo di sottovuoto extra e
durante la fase di esecuzione dello stesso.
Entrata Gas
(Tasto superiore)
Questo tasto serve a visualizzare la
percentuale di sottovuoto che resterà nella
cella
dopo
aver
immesso
L'impostazione della % di gas si esegue
premendo il tasto meno, tra 99 e 0. Ad
esempio, se si desidera immettere il 20% di
gas, l'impostazione mediante il tasto meno
si dovrà arrestare sulla cifra 79. Il LED di
questo tasto si accende quando si imposta
la % di sottovuoto restante e durante la fase
di immissione del gas.
Interruttore Gas
(Tasto inferiore)
Attiva/disattiva l'opzione del gas. Se
premendo questo tasto si accende il
relativo LED, significa che si è attivata
l'opzione. Quando si esegue l'operazione
contraria si spegne il LED e l'opzione di
entrata del gas resta disattivata.
Saldatura
Imposta/visualizza il tempo di sigillatura,
tra 0 e 7 secondi. Il LED di questo tasto si
accende quando si imposta il tempo di
sigillatura e durante la fase della relativa
esecuzione.
Entrata d'aira progressiva
Imposta/visualizza il tempo di entrata lenta
dell'aria, tra 0 e 99 secondi.
questo tasto si accende quando si imposta
il tempo e durante la fase della relativa
esecuzione.
Permette di accedere alla selezione del
serve
a
programma.
tempo
del
Permette di interrompere il ciclo e di
passare alla fase successiva dello stesso.
Premendo ripetutamente il tasto si attiva
l'entrata dell'aria.
Programmazione delle funzioni.
L'unità
memorizzare 10 programmi diversi. Il
programma
il
gas.
modificabile, e i valori sono:
Vuoto: 99 %
Saldatura: 3 s
Per
eseguire
INDISPENSABILE CHE IL COPERCHIO SIA
APERTO.
programmazione è descritta di seguito,
prendendo come esempio un eventuale
programma:
PROGRAMMA 4
Vuoto: 99 %
Saldatura: 3,5 s
1. Premere il tasto Prog: si accende il LED
di questo tasto. Azionare il tasto Più o
Meno fino a visualizzare il valore 4 sul
display 1.
2. Premere il tasto Sottovuoto in %: si
accendono il LED di questo tasto e il LED
% del display 2, che indica che si sta
programmando in %.
Premere quindi il tasto Più fino a
raggiungere 99, che rappresenta la % di
sottovuoto impostata.
3. Premere il tasto Sottovuoto extra: si
accendono lo stesso LED e il LED Sec del
Display 2. Azionare il tasto Più o il tasto
Meno finché sul Display 2 non compare
il valore 6 che indica, in secondi, la
durata del sottovuoto extra.
4. Premere il tasto Entrata Gas (superiore):
si accendono il LED di questo tasto e il
LED della % del Display 2. Azionare il
Il LED di
tasto Più o il tasto Meno finché sul
Display 2 non compare la cifra 79, che
rappresenta la % del sottovuoto che
resterà nella cella dopo aver immesso il
gas (20%).
5. Premere
(inferiore): se il LED è acceso significa
Programma
Interruttore di Ciclo
elettronica
permette
0
è
fisso,
quindi
non
99+: 0 seg
Gas: 0 %
Aira progressiva: 0 s
un
programma
La
procedura
per
99+: 6 seg
Gas: 20 %
Aira progressiva: 8 s
il
tasto
Interruttore
Gas
che l'opzione è già attivata. Se si preme
di nuovo questo tasto, si spegne il LED e
si
disattiva
momentaneamente
l'opzione, in modo che nonostante vi sia
una percentuale di gas programmata, il
gas non entra nella cella finché non si
attiva di nuovo.
6. Premere il tasto Sigillatura: si accendono
lo stesso LED e il LED Sec del Display 2.
Azionare il tasto Più o il tasto Meno
finché sul Display 2 non compare il
valore 3,5 che rappresenta, in secondi,
la durata della sigillatura del sacchetto.
7. Premere il tasto Aria progressiva: si
accendono lo stesso LED e il LED Sec del
Display 2. Azionare il tasto Più o il tasto
Meno finché sul Display 2 non compare
il valore 8 che indica, in secondi, la
durata dell'entrata lenta dell'aria nella
di
cella.
8. Una volta impostati tutti i valori, se fosse
necessario modificarne qualcuno, basta
premere il relativo tasto ed azionare il
tasto Più o il tasto Meno fino ad ottenere
il nuovo valore richiesto.
9. Chiudere il coperchio subito dopo aver
concluso l'impostazione di tutti i valori
del programma, che viene memorizzato
È
automaticamente.
Attenzione: quest'ultima operazione è
la
fondamentale affinché il programma venga
registrato
nella
microprocessore.
Quando si chiude il coperchio, il ciclo si
avvia automaticamente. Nel corso dello
stesso si accendono in successione i LED
dei tasti, che indicano così la fase del ciclo
in cui si trova la macchina.
TAGLIO DEL SACCHETTO
Le barre con il filo per il taglio del sacchetto
sono fornite in kit.
L'installazione si esegue cambiando la
barra di sigillatura con la barra che
contiene il filo per il taglio e cambiando la
connessione
di
uno
trasformatore di sigillatura alla tensione
indicata sullo schema elettrico:
- V-402 / V-421 / V-426: 15 V (20 V a
seconda del tipo di sacchetto)
- V-641: 15V (barra corta), 23V (barra
lunga)
- V-821: 20V (barra corta), 30V (barra
lunga)
Per eseguire il taglio del sacchetto, basta
programmare
il
tempo
richiesto sul quadro di controllo e, una
volta sigillato il sacchetto, si strappa
manualmente lungo la linea segnata dal filo
di taglio.
memoria
del
dei
cavi
sul
di
sigillatura
19
ITALIANO

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

V-421sgaV426sgaV-641sgaV-821sgaV821llsga

Table des Matières