GRE 770803 Manuel D'installation Et Maintenance page 28

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 13
PRINCIPIO DI FUNZIONAMIENTO
L'acqua proveniente dalla piscina passa automaticamente attraverso la valvola selettrice multidirezionale e si dirige verso la parte superiore della
carica filtrante (sabbia). L'acqua attraversa la sabbia dall'alto verso il basso e la carica filtrante trattiene le impurità e gli scarti. L'acqua filtrata
ritorna verso la piscina attraverso il tubo centrale e l'apertura multidirezionale.
INSTALLAZIONE
Per installare l'intero sistema di filtrazione (pompa, serbatoio della sabbia e valvola selettrice multidirezionale) occorre seguire i passaggi riportati
di seguito.
Il sistema di filtrazione deve essere installato a una distanza dalla piscina superiore ai 3,5 metri (NF C 15-100) e preferibilmente a un livello al di sotto
della superficie dell'acqua inferiore a 0,5 metri ; in caso contrario la pompa potrebbe disattivarsi.
La pompa di filtrazione deve essere posizionata al riparo dagli schizzi d'acqua, dagli allagamenti e dall'umidità, in un luogo asciutto e ben ventilato.
In caso contrario, le parti metalliche del motore della pompa potrebbero deteriorarsi.
L'utilizzo e la manutenzione del gruppo di filtrazione implica lo svuotamento dell'acqua utilizzata: occorre assicurarsi che il luogo in cui si va a
installare il filtro disponga di un drenaggio adeguato.
Il tubo di aspirazione deve presentare la minor quantità possibile di curve e gomiti. Non deve essere rimasta aria intrappolata all'interno del tubo
di aspirazione.
La pompa deve essere installata su una base orizzontale solida e deve essere fissata correttamente a questa base.
Il peso degli elementi idraulici e delle connessioni non deve essere sostenuto dalla pompa.
MESSA IN FUNZIONE DEL SISTEMA FILTRANTE
Far uscire l'aria dal filtro e dai tubi.
Nel caso in cui la pompa venga posizionata sotto al livello dell'acqua, essa si riempirà quando le bocchette di aspirazione e di mandata risultano
aperte.
Nel caso in cui la pompa non venga posizionata al di sotto del livello dell'acqua della piscina, occorre riempire al massimo i tubi dell'acqua.
Qualora la pompa non si riempisse, consultare la tabella «risoluzione dei problemi».
Assicurarsi che tutti i punti di aspirazione e tutte le botole risultino aperte prima di avviare la pompa, onde evitare danni alla stessa.
OSSERVAZIONE: Con l'avvio, la pompa si riempie progressivamente. La tempistica di riempimento dipenderà dall'altezza di aspirazione e dalla
lunghezza dei tubi di filtrazione.
1 - Assicurarsi di introdurre la quantità idonea di sabbia all'interno del serbatoio e che tutte le connessioni effettuate non presentino perdite.
2- Assicurarsi che l'acqua fluisca alla pompa senza ostacoli. Non mettere mai in funzione la pompa in assenza di acqua. Il funzionamento della
pompa in assenza di acqua può danneggiare i giunti e causare perdite d'acqua e allagamenti.
3- Premere la leva posta sulla valvola selettrice multidirezionale e posizionarla su «lavaggio». L'acqua deve circolare attraverso l'uscita della
valvola selettrice multidirezionale contrassegnata con «WASTE». Accendere la pompa e lasciarla in funzione per almeno un minuto. La pompa si
riempie progressivamente e la sabbia viene pulita dalle impurità.
4- Arrestare la pompa e posizionare la valvola selettrice multidirezionale in posizione «risciacquo» Mettere in funzione la pompa e farla funzionare
finché l'acqua presente nella schermata di controllo livello di torbidità non risulti limpida.
5 - Arrestare la pompa e posizionare la rete multidirezionale in posizione «filtro».
6 - Aumentare la pressione iniziale presente sul manometro finché il filtro non risulta pulito. Qualora la pressione riportata sul manometro superi la
pressione iniziale di 0,2 bar occorre procedere a un controlavaggio. (Consultare il capitolo «Manipolazione della valvola selettrice multidirezionale).
MANUTENZIONE
1. Qualora la pressione riportata sul manometro superi la pressione iniziale di 0,2 bar occorre procedere a controlavaggio. (Consultare il capitolo
«Manipolazione della valvola selettrice multidirezionale).
2. Occorre controllare e pulire periodicamente il cestello del prefilltro della pompa.
3. Rimuovere la copertura ed estrarre il cestello del prefiltro.
4. Rimuovere i rifiuti e, se necessario, pulirlo con il getto dell'acqua.
5 - Verificare lo stato del giunto di copertura e, se necessario, lubrificare con silicone. Sostituirlo se danneggiato.
6. Posizionare nuovamente il cestello.
7. Posizionare correttamente il giunto torico.
8. Riposizionare la copertura fissandola esclusivamente con la mano.
9. Mettere in funzione la pompa.
10. Nei climi in cui la pompa può essere esposta al gelo o alla brina, occorre proteggerla adeguatamente.
11. Nel caso in cui la pompa non venga utilizzata durante l'inverno, si raccomanda di conservarla in un luogo asciutto. Non riposizionare il tappo di
svuotamento e conservarlo in un luogo sicuro, ad esempio, nel cestello del prefiltro.
12. Quando la pompa viene avviata nuovamente, assicurarsi che tutti i giunti siano in buono stato. Qualora non fosse così, provvedere a
lubrificarli, se necessario, oppure sostituirli.
13. Verificare che l'albero motore giri correttamente prima di avviare la pompa.
STOCCAGGIO PER L'INVERNO
1 - Svuotare il circuito idraulico della piscina.
2- Svuotare completamente il serbatoio della sabbia svitando il tappo posto sulla parte inferiore dello stesso. Rimuovere il tappo durante l'inverno.
3 - Posizionare la leva della valvola selettrice multidirezionale tra due posizioni per lasciar asciugare il giunto.
4 - Svuotare la pompa.
5 - Assicurarsi che la pompa non sia soggetta ad umidità durante il periodo invernale. In caso contrario, le parti metalliche del motore della pompa
potrebbero deteriorarsi.
26
FILTRO MONOBLOCCO - MANUALE DI INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE
ITALIANO

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

788443786372786375777619777620777621 ... Afficher tout

Table des Matières