Jumbo MARBELLA Traduction Des Instructions D'origine page 51

Marquise à cassette
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Fase 3: Realizzazione dei fori con il trapano
Usare una punta da trapano per muratura per praticare i fori per le staffe nei punti segnati sulla parete. I fori devono avere una profondità di
100 mm nella parete e devono essere praticati in una muratura massiccia o nel cemento. Non praticare i fori nella malta poiché essa non offre
una solidità sufficiente per sostenere i tasselli per fissaggi pesanti necessari per l'installazione della tenda.
Figura 3:
Utilizzare una punta da trapano per muratura
per praticare dei fori profondi 10 cm.
Fase 4: Inserimento dei tasselli per fissaggi pesanti
Una volta praticati i fori, pulirli insufflandovi aria all'interno. Quindi inserire i tasselli per fissaggi pesanti nei fori.
Prima di inserirli svitare dado, rondella e anello di serraggio. Metterli da parte per averli a portata di mano.
Figura 4.1:
Inserire i tasselli per fissaggi pesan-
ti nei fori nel modo illustrato.
Figura 4.3:
in senso antiorario per allentare i bulloni e i dadi
dei tasselli per fissaggi pesanti. Estrarli dalla
parete e metterli da parte per averli a portata
di mano.
Potrebbe essere necessario utilizzare un martello di legno per inserire i tasselli in quanto essi non entrano facilmente. Per prima cosa
avvitare leggermente un dado sulla vite del tassello per fissaggi pesanti. Avvitare il dado al bordo esterno di metallo del tassello per
fissaggi pesanti, avendo cura di lasciarlo allentato in modo che il cono sul retro non possa essere tirato all'interno della camicia di me-
tallo provocandone l'espansione. A questo punto, la forza del colpo agirà anche sulla camicia, in modo tale che non solo il cono non sarà
espulso all'esterno del tassello, ma la camicia verrà spostata all'interno del foro. Limitarsi ad alcuni colpi leggeri per fare entrare il
tassello nella parete. Attenzione: colpi troppo forti potrebbero danneggiare il tassello per fissaggi pesanti! In caso di dubbio, estrarre
il tassello e praticare di nuovo il foro, senza però allargarlo.
Attenzione: se non si percepisce alcuna resistenza estraendo il dado del tassello per fissaggi pesanti significa che quest'ultimo non fa
abbastanza presa nel muro. Occorre ripetere l'intero montaggio con uno sfalsamento delle misure di almeno 15 cm!
Per un montaggio corretto la camicia del tassello per fissaggi pesanti deve essere inserita completamente, e non deve sporgere! Se
necessario, rimuovere il tassello e praticare il foro più a fondo.
trapano calcestruzzo
Fig. 3
Figura 4.2:
in senso orario per serrare i tasselli (i
tasselli per fissaggi pesanti si espandono
aprendosi nella parete).
I
51

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières