Jumbo MARBELLA Traduction Des Instructions D'origine page 49

Marquise à cassette
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Preparativi
Accertarsi che non vi siano bambini o animali domestici nei dintorni durante il montaggio: potrebbero ferirsi con le parti della tenda esposte o
con gli attrezzi.
Estrarre con cautela la tenda da sole dalla scatola e rimuovere le protezioni di polistirolo. Togliere i sacchetti e le protezioni di plastica dalla
tenda e appoggiarla con cura da parte per non danneggiarla, graffiarla, sporcarla o rovinarla in altro modo durante il montaggio. Controllare che il
numero di pezzi presenti nella confezione corrisponda alla distinta del contenuto e che le parti disponibili siano in buone condizioni. Per eventuali
delucidazioni contattare il fornitore.
Tenere presente che la tenda potrebbe estendersi all'improvviso durante il disimballaggio.
Attrezzi necessari per il montaggio:
• Trapano
• Scaletta
• Chiave da 19 mm
• Martello di legno
• Gesso o pennarello
• Livella
• Punta da roccia per trapano del diametro corrispondente al materiale di fissaggio
(materiale di montaggio/tasselli non compresi nella fornitura, devono essere adeguati alla base di ancoraggio)
Montaggio
Esempio di montaggio su parete di cemento o mattoni.
La tenda da sole deve essere installata a un'altezza di almeno 2,5 m e solo su una parete di cemento armato o una muratura massiccia.
In caso di dubbio chiedere l'assistenza di professionisti. La parete destinata all'installazione deve essere diritta. In caso contrario
occorre livellare opportunamente le basi di montaggio. Il montaggio scorretto ad una parete non piana può comportare danni alla tenda
e deformare l'alloggiamento e di conseguenza la tenda potrebbe non chiudersi più bene. Se l'edificio presenta un rivestimento esterno
(per esempio isolamento, doppia parete in mattoni, mattoni a vista), l'installazione deve essere eseguita da un professionista.
Se la parete/muratura in mattoni presenta delle crepe occorre consultare un professionista.
Assicurarsi che la parete/il soffitto sia piana/piano in modo che le staffe si fissino saldamente.
AVVERTENZA! Occorrono due adulti in salute e in possesso di conoscenze tecniche specifiche per spostare e installare la tenda da sole.
Per un'installazione sicura e agevole valutare bene il punto in cui la tenda sarà fissata prima di iniziare a praticare i fori.
Fase 1: Scelta della posizione di montaggio
Nel decidere dove installare la tenda da sole tenere conto anche dell'altezza di caduta. Dopo il montaggio è ancora possibile modificare l'angolo
di caduta.
Si raccomanda di posizionare la barra frontale a un'altezza di almeno 2,5 m quando la tenda è completamente estesa - se le condizioni locali
non lo consentono si può montare la tenda più in basso. L'asse orizzontale che passa per i fori inferiori deve rimanere 60 cm più in alto rispetto
all'asse della barra frontale per tenere conto dell'angolo d'inclinazione di 12°.
Per l'eventuale installazione della tenda da sole sopra a una porta finestra, occorre lasciare uno spazio di almeno 20 cm al di sopra del telaio della
porta, se vi è spazio a sufficienza.
• Metro a nastro
• Chiave a brugola
I
49

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières