Sostituzione Lampade; Filtro Antigrasso - Elica T-Glass Prescriptions De Montage Et Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 13
Manutenzione
Attenzione! Prima di qualsiasi operazione di pulizia o
manutenzione, disinserire la cappa dalla rete elettrica
togliendo la spina o staccando l'interruttore generale
dell'abitazione.
Pulizia
La cappa va frequentemente pulita (almeno con la stessa
frequenza con cui si esegue la manutenzione dei filtri grassi),
sia internamente che esternamente. Per la pulizia usare un
panno inumidito con detersivi liquidi neutri.
Evitare l'uso di prodotti contenenti abrasivi. NON UTILIZZARE
ALCOOL!
Attenzione:
L'inosservanza
dell'apparecchio e della sostituzione dei filtri comporta rischi di
incendi. Si raccomanda quindi di attenersi alle istruzioni
suggerite.
Si declina ogni responsabilità per eventuali danni al motore,
incendi
provocati
da
dall'inosservanza delle suddette avvertenze.

Filtro antigrasso

Trattiene le particelle di grasso derivanti dalla cottura.
Deve essere pulito una volta al mese (o quando il sistema di
indicazione di saturazione dei filtri - se previsto sul modello in
possesso- indica questa necessità), con detergenti non
aggressivi, manualmente oppure in lavastoviglie a basse
temperature ed a ciclo breve.
Con il lavaggio in lavastoviglie il filtro antigrasso metallico può
scolorirsi ma le sue caratteristiche di filtraggio non cambiano
assolutamente.
Per smontare il filtro grassi tirare la maniglia di sgancio a
molla. Fig. 2
Filtro ai carboni attivi (Solo per Versione Filtrante)
Trattiene gli odori sgradevoli derivanti dalla cottura.
Il filtro ai carboni attivi può essere lavato ogni due mesi (o
quando il sistema di indicazione di saturazione dei filtri - se
previsto sul modello in possesso- indica questa necessità) in
acqua calda e detergenti idonei o in lavastoviglie a 65°C (in
caso di lavaggio in lavastoviglie eseguire il ciclo di lavaggio
completo senza stoviglie all'interno).
Togliere l'acqua in eccesso senza rovinare il filtro, dopodiché
togliere il materassino posto all'interno del telaio in plastica e
riporlo nel forno per 10 minuti a 100°C per asciugarlo
definitivamente.
Sostituire il materassino ogni 3 anni e ogni volta che il panno
risulta danneggiato.
Rimuovere il telaio reggi filtro girando di 90° i pomelli (g) che
lo fissano alla cappa.
Inserire il materassino (i) di carbone all'interno del telaio (h) e
rimontare il tutto nella apposita sede (j). Fig. 3
E' possibile utilizzare un filtro carbone di tipo tradizionale, non
lavabile ne' rigenerabile, da sostituire ogni 3-4 mesi.
Telaio materassino del filtro carbone sono saldati insieme,
l'eventuale telaio fornito con la cappa non va perciò utilizzato.
Per l'utilizzo inserire nell'apposita sede e fissare agendo sugli
appositi dispositivi.
24
delle
norme
di
un'impropria
manutenzione

Sostituzione Lampade

Disinserire l'apparecchio dalla rete elettrica.
Attenzione! Prima di toccare le lampade sincerarsi che siano
fredde.
Fig. 4
Con un piccolo cacciavite a taglio, far leva sui bordi della
lampadina per estrarla.
Sfilare la lampadina da sostituire e sostituirla con una
nuova da 12V 20W MAX 30° Ø35 12V GU4.
Eseguire il montaggio della nuova lampada procedendo
in senso inverso.
Se l'illuminazione non dovesse funzionare, controllate
corretto inserimento delle lampade nella sede prima di
chiamare l'assistenza tecnica.
pulizia
o
il

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières