TFA 98.1034 Mode D'emploi page 12

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 9
TFA No. 98.1034 Anleitung 06.11.2006 14:55 Uhr Seite 12
ANALOG
– Orologio radio controllato con proiettore e termo-igro
1. Funzione
• Proiezione dell'ora e temperatura esterna su parete o soffitto
(digitale)
• Orologio radio controllato della massima precisione
• Indicazione analoga con lancetta
• Allarme con funzione snooze
• Indicazione del giorno della settimana
• Temperatura ed umidità esterna con trasmettitore senza fili
(433 MHz), espandibile fino ad un massimo di 3 sonde, ampio
campo circa 60 metri (campo libero), indicatore della tempera-
tura ed allarme programmabile in base alla temperatura
• Temperatura ed umidità interna con livello di comfort
• Valori massimi e minimi
• Retroilluminazione del display
• Batterie 4 x 1,5 V AA e collegamento alla rete 230V comprese
• Gamme di temperatura:
Temperatura interna:
Temperatura esterna:
Umidità dell'aria:
2. Componenti (figura pagina 2)
2.1 Stazione base (ricevitore)
Display LCD
A: Orologio analogico
B: Temperatura e umidità per interno o esterno con indicazione
della tendenza
C: Giorno della settimana
Utilizzo dei tasti
D: ALARM - Regolazione ora sveglia
E: ALARM ON/OFF - Accensione/spegnimento sveglia
F: CONTINUE PROJECTION - Proiezione continua
G: TEMP ALARM - Richiamo allarme temperatura o impostazione
valori limite
H: Tasto MEM per il richiamo dei valori max./min.
I: Tasto SET per unità °C/°F e impostazione della lingua per il gior-
no della settimana
J: Il tasto
permette di decrementare un'impostazione
K: Il tasto
permette di incrementare un'impostazione o una
ricerca canale
22
-5...+50°C (23...+122°F)
-20...+50°C (-4...+122°F)
25...90% um. rel.
ANALOG
– Orologio radio controllato con proiettore e termo-igro
L: Tasto CHANNEL per cambiare il canale IN – 1 – 2 - 3
M: Tasto SNOOZE / LIGHT
2.2. Trasmettitore
A: LED del display: Lampeggia una volta se vengono trasmessi i
valori misurati, due volte se la batteria si sta esaurendo.
B: Vano batterie: 2 batterie AA da 1,5 V
C: Tasto RESET per eseguire il reset
D: Tasto CHANNEL per la scelta del canale
E: Sospensione a parete
F: Tasto °C/°F
3. Messa in funzione
• Aprire il vano batterie del trasmettitore (fissato con viti) e del
ricevitore e posizionare gli apparecchi su un tavolo ad una
distanza di circa 1,5 metri l'uno dall'altro. Tenerli lontano da
eventuali fonti di interferenza (dispositivi elettronici e impianti
radio).
• Inserire le batterie fornite in dotazione nel vano batterie del
trasmettitore e subito dopo nella stazione base. Inserire le
batterie rispettando attentamente le polarità indicate.
• L'orologio si imposta su 4, 8 o 12 h e cerca di ricevere il segna-
le radio per 4 min. Se è stato ricevuto il codice dell'ora, viene
visualizzata l'ora radiocontrollata. Nel caso in cui non si doves-
se ricevere il codice dell'ora, attivare di nuovo la ricezione
rimuovendo e reinserendo le batterie. Se necessario, cercare
nuovo posizione.
• Dopo il reinserimento delle batterie, i dati misurati del trasmet-
titore esterno vengono trasmessi anche alla stazione base. Se
non si ricevono i valori esterni, sul display appare "- -". Con-
trollare le batterie e riprovare di nuovo. Eliminare eventuali
fonti di interferenza. È possibile avviare l'inizializzazione anche
in modo manuale tenendo premuto il tasto
• Il display delle onde radio mostra lo stato di ricezione:
Ricerca ricezione
Valori misurati registrati
Nessun segnale
per 2 secondi.
23

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières