Ksenia lares wls 96-IP Manuel D'installation page 33

Ip wireless platforme de sécurité et de domotique
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

FAQ E RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
• Che faccio se dimentico il PIN utente? L'installatore può impostare un nuovo PIN utente. Per farlo
deve andare nel sottomenù di programmazione dei codici.
• Che faccio se dimentico il PIN installatore? Il PIN installatore non può essere recuperato in nessun
modo. L'installatore può comunque eseguire i dati di fabbrica in modo che il PIN ritorni al default
(123456). Eseguendo i dati di fabbrica l'intera configurazione viene persa quindi l'installatore deve
programmare nuovamente l'intera configurazione.
• Come faccio per ripristinare i dati di fabbrica? Per ripristinare i dati di fabbrica è sufficiente preme-
re e mantenere premuto il pulsante S1. Il led di stato inizierà a lampeggiare rosso-verde. Per capire
quando è possibile rilasciare il pulsante S1 attendere che il led di stato si accenda rosso fisso. Se si
desidera effettuare anche la de-registazione da SecureWeb eseguire la stessa operazione con il pul-
sante S2. Il lampeggio in questo caso sarà verde-blu.
IT
• Il PIN installatore è corretto ma non riesco ad entrare nel menù. Se il PIN installatore è corretto, la
centrale impedisce l'accesso al menù tecnico solamente se l'impianto è inserito oppure l'utente ha
intenzionalmente disabilitato l'installatore andando nel sottomenù "Perm. Installat.".
• La tastiera è rimasta bloccata e sul display viene visualizzato il messaggio "Blocco Tastiera
Max PIN Errati". Questo messaggio viene visualizzato dopo l'inserimento del PIN errato per 3 volte
consecutive. La tastiera per i successivi 2 minuti non processa nessun tasto premuto. Trascorsi 2 minuti
la tastiera riprende il normale funzionamento.
• Il modulo GSM non riesce a chiamare. Verificare che il livello di segnale GSM sia buono e che non ci
sia il guasto GSM attivo. Verificare che la micro SIM sia abilitata al traffico in uscita e che ci sia credito
disponibile. È buona norma, prima di utilizzare la micro SIM con il sistema, effettuare una chiamata (in
ingresso e in uscita) proprio per verificare che sia attiva. Accertarsi di aver disabilitato la richiesta del
codice PIN della micro SIM. Controllare il corretto inserimento della micro SIM nell'apposito alloggia-
mento. Verificare che l'antenna GSM sia collegata e ben serrata all'apposito connettore presente sul
modulo (per maggiori dettagli sul collegamento di micro SIM e antenna fare riferimento al paragrafo
"Comunicatore GSM/GPRS").
• Il modulo PSTN non riesce a chiamare. Controllare che la linea sia collegata correttamente al con-
nettore LINE presente sul modulo e che non ci sia il guasto PSTN attivo. Collegare il dispositivo a monte
delle altre apparecchiature presenti. Se collegato ad un centralino telefonico assicurarsi di aver
inserito sui numeri telefonici da chiamare anche le cifre necessarie per l'impegno della linea urbana
in uscita, seguito dalla pausa (per maggiori dettagli fare riferimento al paragrafo "Modifica della ru-
brica telefonica" a Pag. 23). Nel caso in cui la centrale fosse collegata ad una linea PSTN simulata da
dispositivi come per esempio modem per fibra ottica o gateway VoIP provare a disattivare il controllo
toni, opzione disponibile nel sottomenù "Opzioni Generali" accessibile dal menù tecnico.
• Non riesco a vedere la misura del livello di segnale, sulla tastiera continuo a visualizzare la
stringa "Non Disponibile". Quando dalla tastiera si continua a visualizzare la stringa "Non Disponibile"
anziché il livello di segnale della periferica, significa che dall'ultima riconfigurazione fatta il dispositivo
non ha ancora comunicato con la centrale. In questo caso, per aggiornare il valore, è sufficiente
forzare una trasmissione da parte del dispositivo (per esempio chiudendo e riaprendo il contatto ma-
gnetico o passando davanti al sensore). Se, ritornando nel sotto menù di visualizzazione del segnale
radio, il livello di segnale continua a non essere disponibile, il dispositivo potrebbe essere fuori porta
radio.
• Quando vado a verificare il livello del segnale radio, la centrale non termina la misurazione e rima-
ne bloccata in "Misura in Corso". Per permettere alla centrale di effettuare una nuova misura della
potenza del segnale radio ricevuto dalle varie periferiche wireless è necessario che sia forzata una
loro trasmissione.
• Come posso fare il test di tutti i sensori una volta terminata l'installazione. Nel menù tecnico è pre-
sente una voce chiamata "Test Sensori". Entrando in questo sottomenù è possibile avviare un nuovo
test. Il test funziona nel seguente modo: tutti i sensori programmati nel sistema sono elencati in questo
sottomenù. Ogni sensore viene eliminato dalla lista se violato almeno una volta. L'installatore può
quindi fare il giro dell'impianto e cercare di violare tutti i sensori. Una volta terminato il giro può torna-
re in tastiera e verificare che sul display sia riportato il messaggio "Test Concluso". Questo indica che
tutti i sensori hanno segnalato la violazione e quindi stanno funzionando correttamente.
33

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières