Misure Di Sicurezza Contro Contraccolpo - Grizzly EKS 1600/7 Instructions D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 20
I
dal servizio di assistenza per seghe a cate-
na.
• Usare solo accessori raccomandati nelle pre-
senti istruzioni.
• Prima di ogni taglio con la sega accostare
bene alla battuta e cominciare a segare solo
dopo di ciò.
• Fare attenzione soprattutto nel segare piccoli
arbusti e rami. I rami piccoli possono rimane-
re incastrati nella sega e colpire nella vostra
direzione oppure mettervi fuori equilibrio.
• Seguire attentamente le istruzioni di manu-
tenzione, di controllo e di servizio contenute
nelle presenti istruzioni sull'uso.
• Nel segare un ramo teso tenere conto del fat-
to che può rimbalzare quando la tensione del
legno improvvisamente diminuisce. Pericolo
di lesioni.
• Nel caso di trasferimento in un altro luogo
fare attenzione che la catena trinciante sia
assicurata per mezzo del freno catena, che
la sega a catena sia spenta e che il dito non
tocchi il pulsante ON/OFF. Trasportare la
sega elettrica a catena sempre con catena
trinciante e spranga di guida orientate all'in-
dietro. Per il trasporto della sega elettrica a
catena applicare la protezione della catena
trinciante.
• Non usare la sega elettrica a catena nelle vi-
cinanze di liquidi o gas infiammabili. Nel caso
di non-osservanza c'è pericolo di incendio o
di esplosione.
Trattare l'apparecchio con cura:
• Non trasportare l'apparecchio al cavo. Non ti-
rare il cavo per togliere la spina dalla presa.
Proteggere il cavo da calore, olio e spigoli af-
filati.
• Mantenere la catena trinciante affilata e pulita
per poter lavorare meglio ed in modo più si-
curo.
• Conservare apparecchi fuori uso in un luogo
asciutto e chiuso e fuori dalla portata di bam-
bini.
Attenzione! La sega può presentare
fuoriuscite d'olio
56
Si prega di fare attenzione al fatto che la sega,
in seguito all' utilizzo, si auto lubrifica per mezzo
di olio e che perciò si possono verificare perdite
di olio, in modo particolare se la sega viene po-
sizionata sul lato o all' in giù. Si tratta di un fatto
normale dovuto all'apertura di ventilazione ne-
cessaria disposta al bordo superiore del serba-
toio e non costituisce motivo alcuno per recla-
mo. Siccome ogni sega viene controllata sul
nastro e testata con olio, nonostante lo
svuotamento è possibile che sia rimasto un pic-
colo avanzo d'olio nel serbatoio che sporca leg-
germente il rivestimento d'olio. Pulire quindi il ri-
vestimento con una pezza.
Misure di sicurezza contro contraccol-
po
Attenzione al contraccolpo! Nel lavo-
rare fare attenzione al contraccolpo
della macchina. Pericolo di lesioni. Si
evitano contraccolpi con un uso at-
tento e con la tecnica corretta di se-
gatura.
Il contraccolpo è la denominazione per un velo-
cissimo sbalzo indietro della sega elettrica a ca-
tena e della spranga di guida da un oggetto. Si
presenta quando la testata della spranga di gui-
da, il campo di contraccolpo (A, figura 1) tocca
un oggetto oppure quando la sega a catena ri-
mane incastrata nel legno durante il taglio. Nel
caso di un contraccolpo la sega elettrica a cate-
na e la spranga di guida danno un forte colpo al-
l'operatore. Ne può risultare che l'operatore per-
da il controllo sulla sega elettrica a catena e che
riporti gravi lesioni.
• Tenere sempre ben ferma la motosega con
ambedue le mani, con la mano destra all'im-
pugnatura posteriore e con la mano sinistra
all'impugnatura anteriore. I pollici e le dita de-
vono afferrare bene le impugnature.
• Evitare di segare con la testata della spranga
di guida (B, figura 1) oppure al di sopra delle
proprie spalle. Pertanto non sporgersi troppo
in avanti durante l'operazione del segare.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières