Allacciamento Elettrico; Messa In Funzione - SPIDO JC-800P Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 5
I
impedisce che venga aspirate dell´aria. Accertarsi
inoltre di una debita distanza tra conduttura di
aspirazione e terreno, riva di torrenti, fiumi, laghetti
ecc. onde evitare l´aspirazione di pietre, piante ecc.
5.3. INSTALLAZIONE DELLA CONDOTTA FORZATA
O DI MANDATA
La condotta forzata (2) trasporta il liquido che deve
essere convogliato dalla pompa al punto di prelievo.
Per evitare dispersione di corrente é consigliabile l´uso
di una condotta forzata che abbia almeno lo stesso
diametro dell´attacco di mandata della pompa (5).
Per facilitare i lavori di manutenzione si consi-
glia inoltre l´installazione di una valvola di bloc-
caggio (9) dietro alla pompa e alla valvola anti-
riflusso grazie alla quale, in caso di smontaggio
della pompa, la condotta forzata non si svuota.
5.4. INSTALLAZIONE FISSA
Per
l´installazione
l´allacciamento
attentamente che la spina sia ben visibile e
a portata di mano.
Per l´installazione fissa, la pompa deve essere
fissata su un piano d´appoggio stabile. Onde
evitare oscillazioni si consiglia di porre materiale
antivibrazione - per esempio uno strato di gomma -
tra la pompa e il piano d´appoggio.
5.5. IMPIEGO DELLE POMPE NEI LAGHETTI
DA GIARDINO E SIMILARI
É consentito l'installazione delle pompe nei
laghetti da giardino e simili solo se nessun
individuo entra a contatto con l'acqua.
In caso di installazione in laghetti da giardino o
simili la pompa deve essere dotata di un interruttore
automatico di sicurezza (FI) con corrente nominale
di dispersione ≤ 30 mA, conformemente a quanto
disposto dal DIN VDE 0100-702 e 0100-738. Si
prega di informarsi presso un elettricista se la pompa
in questione gode di tali caratteristiche.
L´installazione in certi ambienti é fondamentalmente
permessa solo se la pompa viene posta stabilmente
e senza rischio di allagamento e di caduta
accidentale ad una distanza di almeno due metri
dal bordo dell´acqua. A questo scopo sulla pompa
sono stati previsti dei punti di fissaggio per ancorarla
stabilmente al piano d´appoggio (vedere il capitolo
„Installazione fissa").
fissa,
durante
elettrico,
controllare

6. ALLACCIAMENTO ELETTRICO

• Il macchinario é fornito di un cavo di alimentazione e
una presa. Cavo di alimentazione e presa possono
essere sostituiti solo da personale qualificato per
evitare minacce di pericolo. Non trasportare la
pompa per il cavo e non utilizzarla per tirare la spina
dalla presa di corrente. Proteggere spina e cavo di
alimentazione dal calore, olio, e spigoli vivi.
• I valori indicati nei sopraccitati dati tecnici
devono essere conformi alla tensione elettrica
a disposizione. Il responsabile dell'installazione
dovrà accertarsi che l'impianto elettrico sia dotato
di un collegamento a terra conforme alle normative
vigenti.
• L´allacciamento elettrico deve essere dotato di un
interruttore differenziale ad alta sensibilitá : Δ = 30
mA (DIN VDE 0100-739).
• I cavi di prolungamento non devono avere una
sezione inferiore ai cavi in gomma di tipo H07RN-F
(3 x 1,0 mm²) conformemente a VDE. La spina e gli
allacci devono essere protetti da spruzzi d'acqua.

7. MESSA IN FUNZIONE

• Si prega di prestare attenzione anche alle illustrazioni
collocate in appendice al termine di queste
istruzioni. I numeri e altre indicazioni tra parentesi
che si trovano nelle spiegazioni successive si
riferiscono alle sopraddette illustrazioni.
• Quando il macchinario viene messo in funzione per
la prima volta ci si deve assolutamente accertare
che anche per le pompe autoadescanti, il serbatoio
della pompa sia completamente sfiatato - quindi
riempito d´acqua, altrimenti la pompa non aspira
l´acqua da convogliare. É vivamente consigliato,
ma non strettamente necessario, togliere l´aria
anche dalle tubature di aspirazione - cioe´ riempirle
d´acqua.
• La pompa deve essere usata esclusivamente come
descritto sulla targhetta.
• Il
funzionamento
a
attivita´senza trasporto d´acqua - deve essere
evitato poiché la mancanza d´acqua porta ad
un surriscaldamento della pompa. Questo
puo´provocare danni notevoli al macchinario.
Inoltre la presenza di acqua molto calda nel
sistema puó provocare pericolose ebbollizioni.
Staccare la spina di corrente della pompa
surriscaldata e lasciare raffreddare il sistema.
• Evitare che la pompa prenda umidita´ (per esempio
durante l´irrigazione a pioggia). Non lasciare la
pompa sotto la pioggia. Prestare attenzione che
secco
-
pompa
in

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières