F.F. Group CS 14/2400 PRO Notice Originale page 21

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 13
CS 14/2400 PRO
teria ricaricabile. Tale precauzione eviterà che
l'elettroutensile possa essere messo in funzione
involontariamente.
Quando gli elettroutensili non vengono utiliz-
f
zati, conservarli al di fuori del raggio di accesso
di bambini. Non fare usare l'elettroutensile a
persone che non siano abituate ad usarlo o che
non abbiano letto le presenti istruzioni. Gli elet-
troutensili sono macchine pericolose quando ven-
gono utilizzati da persone non dotate di sufficiente
esperienza.
Eseguire la manutenzione dell'elettroutensile
f
operando con la dovuta diligenza. Accertarsi
che le parti mobili della macchina funzionino
perfettamente, che non s'inceppino e che non
ci siano pezzi rotti o danneggiati al punto da li-
mitare la funzione dell'elettroutensile stesso.
Prima di iniziare l'impiego, far riparare le parti
danneggiate. Numerosi incidenti vengono causati
da elettroutensili la cui manutenzione è stata effet-
tuata poco accuratamente.
Mantenere gli utensili da taglio sempre affilati
f
e puliti. Gli utensili da taglio curati con particolare
attenzione e con taglienti affilati s'inceppano meno
frequentemente e sono più facili da condurre.
Utilizzare l'elettroutensile, gli accessori op-
f
zionali, gli utensili per applicazioni specifiche
ecc., sempre attenendosi alle presenti istru-
zioni. Così facendo, tenere sempre presente le
condizioni di lavoro e le operazioni da eseguire.
L'impiego di elettroutensili per usi diversi da quelli
consentiti potrà dar luogo a situazioni di pericolo.
ASSISTENZA
Fare riparare l'elettroutensile solo ed esclu-
f
sivamente da personale specializzato e solo
impiegando pezzi di ricambio originali. In tale
maniera potrà essere salvaguardata la sicurezza
dell'elettroutensile.
INDICAZIONI DI SICUREZZA PER TRONCA-
TRICI
Non appoggiarsi mai sull'elettroutensile. Pos-
f
sono verificarsi lesioni serie se l'elettroutensile si ri-
balta oppure se si viene inavvertitamente a contatto
con la mola da taglio.
Utilizzare sempre la cuffia di protezione. Una
f
cuffia di protezione protegge l'operatore da parti
della mola da taglio che si staccano e dal contatto
accidentale con la stessa.
Accertarsi che la cuffia di protezione funzioni
f
correttamente e che si possa muovere libera-
mente. Mai bloccare la cuffia di protezione quando
si trova in posizione aperta.
Utilizzare l'elettroutensile esclusivamente per
f
tagli a secco. La penetrazione di acqua in un elet-
troutensile aumenta il rischio di una scossa elettrica.
Tenere il cavo di collegamento elettrico lonta-
f
no dagli accessori rotanti. Il cavo elettrico potreb-
be essere tagliato oppure afferrato.
Avere cura di tenere le impugnature sempre
f
asciutte, pulite e libere da olio e grasso. Impu-
gnature sporche di grasso e di olio sono scivolose e
possono causare la perdita del controllo.
Non rimuovere mai resti di taglio, trucioli me-
f
tallici o altro dalla zona di taglio mentre l'e-
lettroutensile è in funzione. Portare sempre per
primo in posizione di riposo il braccio dell'utensile e
spegnere l'elettroutensile.
Avvicinare la mola da taglio al pezzo in lavora-
f
zione solo quando è in funzione. In caso contra-
rio vi è il pericolo di provocare un contraccolpo se la
mola da taglio si inceppa nel pezzo in lavorazione.
Utilizzare esclusivamente l'elettroutensile se
f
la superficie di lavoro fino al pezzo da lavora-
re è libera da tutti gli attrezzi di regolazione,
trucioli meccanici ecc. Piccoli pezzi metallici o altri
oggetti che vengono a contatto con la mola da taglio
rotante possono colpire l'operatore con elevata ve-
locità.
Serrare sempre saldamente il pezzo da lavora-
f
re. Non lavorare pezzi che sono troppo piccoli
per essere serrati saldamente. La distanza dalla
mano alla mola da taglio rotante è altrimenti troppo
scarsa.
Qualora la mola da taglio dovesse incepparsi,
f
spegnere l'elettroutensile ed attendere fino a
quando la mola da taglio si sarà fermata. Non
tentare mai di estrarre la mola da taglio in fun-
zione dal taglio poiché potrebbe verificarsi un
contraccolpo. Determinare ed eliminare la causa
per il blocco.
Non frenare la mola da taglio che continua a
f
girare per inerzia dopo lo spegnimento sotto-
ponendola a pressione laterale. La mola da taglio
può venire danneggiata, rotta oppure potrebbe cau-
sare un contraccolpo.
Non cercare di far penetrare con violenza la
f
mola da taglio nel pezzo in lavorazione e non
esercitare una pressione troppo forte mentre
si utilizza l'elettroutensile. Evitare in modo parti-
colare un bloccaggio della mola da taglio durante la
lavorazione su angoli, spigoli taglienti ecc. Se la mola
da taglio è danneggiata per un uso non conforme, si
possono formare delle crepe che possono provocare
una rottura improvvisa della stessa.
Mettere un grembiule da lavoro. Accertarsi
f
sempre di non mettere nessuno in pericolo
con la scia di scintille. Allontanare ogni tipo di
materiale infiammabile che si trova nelle vici-
nanze. Levigando il metallo si produce una scia di
scintille.
Utilizzare la troncatrice esclusivamente per i
f
materiali che sono indicati nell'uso conforme
alle norme. In caso contrario la troncatrice potreb-
be venire sovraccaricata.
Non utilizzare mole da taglio danneggiate, non
f
circolari oppure che vibrano. Mole da taglio dan-
neggiate causano un elevato attrito, il bloccaggio
della mola da taglio e contraccolpo.
Utilizzare sempre mole da taglio che abbiano
f
le dimensioni corrette e il foro di montaggio
adatto (ad es. a rombo oppure rotondo). In caso
di mole da taglio inadatte agli elementi di montag-
gio della troncatrice, la rotazione non sarà perfetta-
mente circolare e si crea il pericolo di una perdita di
controllo.
Non utilizzare seghe a catena e neppure lame
f
dentellate. Questo tipo di accessori provocano
spesso un contraccolpo oppure la perdita del con-
Italiano | 21
www.ffgroup-tools.com

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

43 285

Table des Matières