F.F. Group CS 14/2400 PRO Notice Originale page 24

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 13
24
| Italiano
SMONTAGGIO DELLA MOLA DA TAGLIO
Portare l'elettroutensile in posizione di lavoro.
f
Orientare indietro la cuffia di protezione oscillante
f
4 fino all'arresto.
Ruotare la vite 23 con la chiave per viti 12 fornita in
f
dotazione spingendo contemporaneamente il bloc-
co dell'alberino 5 fino a farlo scattare in posizione.
Tenere premuto il blocco dell'alberino e estrarre la
f
vite 23.
Togliere la rondella 22 e la flangia di serraggio 21.
f
Rimuovere la mola da taglio 6.
f
MONTAGGIO DELLA MOLA DA TAGLIO
Se necessario, prima del montaggio pulire tutte le
parti che devono essere montate.
Applicare la nuova mola da taglio sull'alberino por-
f
tautensile 20 in modo che l'adesivo indichi in direzio-
ne opposta al braccio dell'utensile.
Applicare la flangia di serraggio 21, la rondella 22 e
f
la vite 23.
Premere il blocco dell'alberino 5 finché non scatta
in posizione e serrare nuovamente la vite 23 ruo-
tandola in senso orario. (Coppia di serraggio ca.
18–20 Nm)
Condurre lentamente completamente in basso la
f
cuffia di protezione oscillante 4 fino a quando la
lama da taglio è coperta.
Assicurarsi che la cuffia di protezione oscillante 4
f
funzioni correttamente.
Dopo il montaggio della mola da taglio e prima
dell'accessione verificare se la mola da taglio è
montata in modo corretto e può essere girata
senza impedimenti.
Assicurarsi che la mola da taglio non tocchi la cuffia
f
di protezione oscillante 4, la cuffia di protezione fissa
18 oppure altre parti.
Mettere in funzione l'elettroutensile per ca. 30 se-
f
condi. Qualora dovessero verificarsi rilevanti vibra-
zioni, spegnere immediatamente l'elettroutensile,
smontare di nuovo la mola da taglio e montarla nuo-
vamente.
USO
Prima di qualunque intervento sull'elettrou-
tensile estrarre la spina di rete dalla presa.
DISPOSITIVO DI SICUREZZA PER IL TRASPORTO
Il dispositivo di sicurezza per il trasporto 15 facilita
f
sensibilmente le operazioni di trasporto dell'elet-
troutensile da un luogo di operazione ad un altro.
SBLOCCO DELL'ELETTROUTENSILE (POSIZIONE
OPERATIVA)
Premere leggermente verso il basso il braccio dell'u-
f
tensile sull'impugnatura 3 per sbloccare il dispositivo
di sicurezza per il trasporto 15.
Tirare il dispositivo di sicurezza per il trasporto 15
f
completamente all'esterno.
Spostare il braccio dell'utensile lentamente verso
f
l'alto.
Nota bene: Durante il lavoro prestare attenzione
affinché il dispositivo di sicurezza per il trasporto
non sia premuto verso l'interno, in caso contrario
il braccio dell'utensile non potrà essere orientato
fino alla profondità desiderata.
BLOCCAGGIO DELL'ELETTROUTENSILE
(POSIZIONE PREVISTA PER IL TRASPORTO)
Portare il braccio dell'utensile quanto necessario
f
verso il basso in modo che il dispositivo di sicurez-
za per il trasporto 15 potrà essere premuto com-
pletamente verso l'interno.
IMPOSTAZIONE DELL'ANGOLO OBLIQUO
L'angolo obliquo può essere regolato in un campo
che va da 0° fino a 45°. Importanti valori di regolazio-
ne sono contrassegnati tramite relative marcature
sulla battuta di guida angolare 7. La posizione 0°
e 45° viene assicurata tramite la relativa battuta
finale.
Svitare le viti di fermo 14 della guida angolare con la
f
chiave per viti 12 fornita in dotazione.
Regolare l'angolo desiderato e serrare di nuovo sal-
f
damente entrambe le viti di fermo 14.
SPOSTAMENTO DELLA GUIDA ANGOLARE
La guida angolare 7 può essere spostata indietro.
Svitare completamente le viti di fermo 14 con la chia-
f
ve per viti 12 fornita in dotazione.
Spostare la guida angolare 7 di uno o due fori indie-
f
tro nella distanza desiderata.
Regolare l'angolo desiderato e serrare di nuovo sal-
f
damente entrambe le viti di fermo 14.
FISSAGGIO DEL PEZZO IN LAVORAZIONE
Per poter garantire un'ottimale sicurezza sul posto
di lavoro, il pezzo in lavorazione deve sempre essere
bloccato in posizione.
Non lavorare mai pezzi troppo piccoli per poter
essere bloccati correttamente in posizione.
Pezzi in lavorazione lunghi devono essere suppor-
tati all'estremità libera.
Avvicinare il pezzo in lavorazione alla guida ango-
ƒ
lare 7.
Spingere l'asta filettata d'arresto 8 sul pezzo in
ƒ
lavorazione e bloccare lo stesso saldamente con
l'ausilio della manopola dell'asta filettata 10.
ALLENTAMENTO DEL PEZZO IN LAVORAZIONE
Allentare la manopola dell'asta filettata 10.
f
Sollevare lo sbloccaggio rapido 9 e togliere l'asta fi-
f
lettata d'arresto 8 dal pezzo in lavorazione.
MESSA IN FUNZIONE
Osservare la tensione di rete! La tensione della
f
rete deve corrispondere a quella indicata sulla
targhetta dell'elettroutensile. Gli elettroutensi-
li con l'indicazione di 230 V possono essere colle-
gati anche alla rete di 220 V.
Prima dell'uso controllare la mola da taglio. La
f
mola da taglio deve essere montata corretta-
mente e deve potersi ruotare liberamente. Ef-
fettuare un funzionamento di prova di almeno
30 secondi senza carico. Non utilizzare mole da
taglio danneggiate, non circolari oppure che vi-
brano. Mole da taglio danneggiate possono frantu-
marsi e causare lesioni.
Polveri di materiali come vernici contenenti piom-
bo, minerali e metalli possono essere dannosi per
la salute. Il contatto oppure l'inalazione delle pol-
veri possono causare reazioni allergiche e/o ma-
CS 14/2400 PRO

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

43 285

Table des Matières