Impostazione Temperatura Ambiente E Riscaldamento Manuale/Automatico - EQUATION CUBE Manuel D'installation, D'utilisation Et D'entretien

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

4.6) IMPOSTAZIONE TEMPERATURA AMBIENTE E RISCALDAMENTO MANUALE/AUTOMATICO

L'impostazione della temperatura ambiente e la modifica del riscaldamento manuale/automatico può essere effettuata
con due pressioni veloci del tasto 6 quando la scheda è in "attesa" o durante il riscaldamento. In questo caso i tasti
assumono il seguente significato:
Tasto
Uscita dall'impostazione temperatura ambiente
1
2
Riscaldamento manuale
3
Riscaldamento automatico
4
Diminuisce la temperatura ambiente impostata
5
Aumenta la temperatura ambiente impostata
Ingresso nell'impostazione temperatura ambiente e modifica riscaldamento manuale/automatico
6
Esempio:
In attesa: doppia pressione del tasto 6 per modificare il riscaldamento manuale o automatico.
Tasto 2 riscaldamento manuale, con la doppia pressione del tasto 6 si memorizza ed esce dal menù. Per
regolare la potenza di lavoro (P1 la più bassa – P5 la più alta) tasto 2 si aumenta e tasto 3 di diminuisce la
potenza, e di conseguenza la ventilazione (A1 la bassa – A3 la più alta) tasto 4 diminuisce e tasto 5
aumenta la ventilazione.
Tasto 3 riscaldamento automatico, si regola la temperatura che si vuole raggiungere nel locale, tasto 4 per
diminuire tasto 5 per aumentare la temperatura, la stufa regola la potenza di lavoro per raggiungerla (P5) o
per mantenerla (P1).Con la doppia pressione del tasto 6 si memorizza ed esce dal menù. Per la
regolazione della ventilazione (A1 la bassa – A3 la più alta) tasto 4 diminuisce e tasto 5 aumenta la
ventilazione.
Ora si può accendere la stufa nell'impostazione scelta tenendo premuto il tasto 1 per almeno 2
secondi.
Nel riscaldamento automatico è possibile attivare l'opzione "Confort Clima" (chiedere al Cento
Assistenza Tecnica), la stufa si spegne automaticamente quando raggiunge la temperatura impostata e si
riaccende quando la temperatura del locale scende sotto a quella impostata. Questa opzione è consigliabile
da usare solo in locali molto piccoli e ben isolati, altrimenti le frequenti accensioni compromettono il
funzionamento ottimale della stufa.
Durante il funzionamento per modificare o impostare il funzionamento manuale o automatico ripetere lo
stesso procedimento descritto sopra.
ALLA PRIMA ACCENSIONE DELLA STUFA O TUTTE LE VOLTE CHE SI VUOTA IL SERBATOIO PELLET
Per fare questa operazione bisogna entrare nel menu utente/opzioni/carico coclea spiegato nel paragrafo 4.9
Esempio: per entrare nel menù utente, quando la scheda è in attesa, tenere premuto il tasto 6 fino a che nel
display non viene confermato l'entrata nel menù. Col tasto 2 scorrere il menù fino a leggere opzioni,
confermare col tasto 6, col tasto 2 scorrere il menu fino a leggere carico coclea, col tasto 5 si fa partire il
caricamento per un tempo max. di 30 secondi; premendo il tasto 4 si ferma il caricamento.
NOTA:
Eventuale variazione della fiamma dipendono dal tipo di pellet usato, da una normale variabilità del combustibile solido e
dalle pulizie periodiche del crogiolo che automaticamente la stufa esegue (che non sostituiscono le pulizie fatte a stufa
fredda con aspirazione da parte dell'utente prima dell'accensione).
T.Amb
Risc.
Descrizione funzionalità
BISOGNA ESEGUIRE IL RIEMPIMENTO COCLEA PELLET.
21ºC
Auto
81

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Cube 6 kwCube 10 kw

Table des Matières