Télécharger Imprimer la page

Ivoclar Vivadent Bluephase Série Mode D'emploi page 7

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 5
Interazioni
Le sostanze a base di eugenolo o olio di garofano possono inibire la polime-
rizzazione dei compositi. Si sconsiglia pertanto l'utilizzo di tali sostanze in
combinazione con Tetric EvoFlow. Il contatto con collutori cationici, rivelatori
di placca o clorexidina può portare all'insorgenza di discromie.
Applicazione nella terapia restaurativa
1. Determinazione del colore (vedi scala colori).
2. Assicurare un appropriato isolamento del campo operatorio,
preferibilmente con diga di gomma (p.e. OptraDam
3. Preparazione cavitaria secondo i principi della tecnica adesiva.
4. Detersione della cavità con spray d'acqua.
5. Asciugatura con soffio d'aria.
6. Poiché si utilizza un adesivo smalto-dentinale, non é necessario l'uso di
sottofondi. Soltanto in cavità profonde adiacenti alla camera pulpare,
applicare in modo puntiforme un preparato all'idrossido di calcio (p.es.
ApexCal
®
) e ricoprire l'area con un cemento resistente alla pressione
(p.es. CVI come Vivaglass
Non coprire le restanti pareti cavitarie affinché rimangano utilizzabili per
l'adesione con un adesivo smalto-dentinale.
7. Posizionamento della matrice (p.e. OptraMatrix
8. Condizionamento delle superfici ed applicazione dell'adesivo secondo le
istruzioni d'uso del prodotto. Ivoclar Vivadent consiglia l'utilizzo
dell'adesivo Syntac
tecnica della mordenzatura acida) oppure dell'adesivo automordenzante
AdheSE
®
One F.
9. Applicazione di Tetric EvoFlow in strati incrementali di max. 2 mm o
1,5 mm (per i colori Dentina, Bleach XL). Polimerizzare ogni strato se-
condo la tabella qui riportata. Avvicinare il bulbo della lampada il più
possibile al materiale da restauro. Utilizzando una matrice metallica, irra-
diare la luce anche dalla zona vestibolare e linguale/palatale.
10. Tempi di esposizione Tetric EvoFlow:
11. Rifinitura con appropriati strumenti di rifinitura (p.e. Astropol
sistema di lucidatura monofase OptraPol
diamantate a granulometria fine.
12. Controllo occlusale.
13. Lucidatura con gommini al silicone (p.e. Astropol P/HP, Astrobrush
sistema di lucidatura monofase OptraPol
spazzolini di lucidatura.
Applicazione nella cementazione di restauri in ceramica e/o in
composito
Essendo Tetric EvoFlow un materiale esclusivamente fotopolimerizzabile, può
essere utilizzato per la cementazione solamente, quando la trasparenza del
manufatto assicura la transilluminazione dello stesso e quindi Tetric EvoFlow
può essere polimerizzato completamente. Prima della cementazione il manu-
fatto deve essere pretrattato secondo le indicazioni del produttore.
Per il trattamento cavitario seguire il protocollo di seguito descritto:
1. Assicurare un campo operatorio asciutto con diga di gomma (p.e.
OptraDam Plus).
2. Rimuovere il provvisorio ed i residui del cemento provvisorio e detergere
la cavità con una pasta per lucidatura (p.es. Proxyt
con spray ad acqua ed asciugare.
3. Condizionamento e applicazione dell'adesivo secondo le istruzioni
d'uso del prodotto scelto. Durante il condizionamento eventulamente
proteggere i denti contigui con una matrice.
4. Applicare Tetric EvoFlow direttamente sul restauro, adattare il restauro
alla preparazione cavitaria e rimuovere le eccedenze. Per prevenire la for-
mazione di uno strato inibito da ossigeno si consiglia l'applicazione di un
gel alla glicerina (p.e. Liquid Strip) lungo i margini del restauro. Evitare
che Tetric EvoFlow si mescoli al gel alla glicerina!
5. Polimerizzare Tetric EvoFlow a quadranti iniziando dai bordi prossimali:
– utilizzando una lampada per fotopolimerizzazione con una prestazione
di min. 800 mW/cm
mm di ceramica (p.es. bluephase
– utilizzando una lampada per fotopolimerizzazione con una prestazione
di 500 – 800 mW/cm
mm di ceramica.
Dopo la polimerizzazione rimuovere il gel alla glicerina con spray ad
acqua.
6. Dopo la polimerizzazione rimuovere le eccedenze con strumenti per
rifinitura appropriati (p.e. Astropol F o il sistema di lucidatura monofase
OptraPol Next Generation) o con frese diamantate a granulometria fine.
Rimuovere le eccedenze interprossimali con frese diamantate o al car-
buro di tungsteno o con strisce per rifinitura. Controllare l'occlusione e
l'articolazione e apportare le eventuali correzioni. Per la lucidatura a
specchio della superficie del restauro utilizzare gommini al silicone (p.e.
Astropol P/HP, OptraPol Next Generation), dischi e strisce di lucidatura.
Note speciali:
1. Per una migliore lavorabilità Tetric EvoFlow deve essere a temperatura
ambiente.
2. Se necessario, Tetric EvoFlow fresco può essere applicato direttamente su
materiale già polimerizzato. Qualora il restauro sia già stato lucidato,
prima di procedere con l'applicazione di nuovo Tetric EvoFlow occorre
irruvidire la superficie da coprire.
Avvertenza
– Evitare il contatto diretto di Tetric EvoFlow non polimerizzato con cute,
mucose e occhi. Tetric EvoFlow non polimerizzato può avere un leggero
effetto irritante e può indurre a sensibilizzazione verso i metacrilati.
– I normali guanti chirurgici non proteggono dagli effetti sensibilizzanti dei
metacrilati.
Conservazione e note d'igiene
– Conservare le confezioni a 2–28 °C.
– Richiudere le siringhe/cavifil immediatamente dopo l'uso. L'esposizione
alla luce provoca la polimerizzazione precoce del prodotto.
– Stabilità del prodotto: fa fede la data di scadenza su cavifil, siringhe e/o
sulla confezione.
– Non utilizzare Tetric EvoFlow dopo la data di scadenza
– Non disinfettare siringhe o cavifil con agenti ossidanti.
Qualora Tetric EvoFlow sia applicato direttamente dal cavifil in ca-
vità, si raccomanda di usare il cavifil una volta sola per assicurare
la massima igiene ed evitare contaminazioni incrociate tra i pazienti. Lo
stesso vale per i puntali di applicazione delle siringhe.
®
Liner).
®
o ExciTE
®
F (entrambi in combinazione con la
2
, fotopolimerizzare ogni quadrante per 10 s per
2
, fotopolimerizzare ogni quadrante per 20 s per
®
) / cuneo interdentale.
®
Next Generation) o con punte
®
Next Generation), dischetti e/o
®
®
).
®
Plus).
®
F o il
®
) quindi sciacquare
con il

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Bluephase c8Bluephase 20iBluephase style