Télécharger Imprimer la page

Eaton IntelliView E76 Série Mode D'emploi page 13

Masquer les pouces Voir aussi pour IntelliView E76 Série:

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 8
Funzione remota
it
Funzione KEYLOCK (tasto SET bloccato)
Se il cavo SYNC all'accensione del sensore è collegato al +VDC per almeno un secondo, viene attivata la funzione Keylock e i tasti sono disattivati. Dopo un
secondo l'ingresso SYNC è disponibile per il normale utilizzo. Per disattivare la funzione Keylock il sensore deve essere disattivato e riattivato nuovamente
senza collegamento al cavo SYNC o con collegamento a massa (GND).
Ingresso SYNC
24 V
Output Disable signal
0 V (or Open)
Output Enable signal
ON
OFF
Collegamento RS485 seriale (solo E75-CLRMKRS-M12)
Mediante il collegamento RS485 è possibile un collegamento remoto del sensore. Tutte le funzioni, come la scelta di canale, tolleranza e modalità di utilizzo,
sono disponibili e possono essere richiamate mediante un collegamento seriale. Il collegamento seriale utilizza i seguenti parametri: 9600 Baud, nessuna
parità, 8 bit di dati, 1 bit di stop. Tutti i comandi devono essere inviati come segue in formato ASCII mediante un terminale:
Stato canale di ricezione
La ricezione del comando 'r <CR> <LF>' mostra sempre la configurazione del sensore.
Modalità impostazione remota
Per l'accesso alla modalità di impostazione remota l'ingresso SYNC deve essere passivo di almeno 300 ms. Sono a disposizione i seguenti comandi:
@ <CR> <LF>
Inizio dell'impostazione remota (in collegamento con il SYNC passivo)
cx <CR> <LF>
selezione canale, x {1,2,3}
tx <CR> <LF>
Selezione tolleranza, x {0,1,2,3,4,5,6,7,8,9}
mx <CR> <LF>
Selezione modalità di funzionamento, x {1,2}
e <CR> <LF>
Attivazione della sequenza di configurazione
q <CR> <LF>
Abbandono della modalità di impostazione remota senza il salvataggio della configurazione
Se l'ingresso SYNC viene attivato prima che il comando 'e' (Execute, Esegui) venga trasmesso, il sensore abbandona la modalità di impostazione remota
senza salvare la configurazione, lo stesso avviene per il comando 'q' (Quit, Interrompi).
Se l'ingresso SYNC viene attivato alla ricezione del comando '@ <CR> <LF>', il sensore risponde con '?? <CR> <LF>'.
Alla ricezione del comando 'q <CR> <LF>' o 'e <CR> <LF>', il sensore invia 'ok <CR> <LF>'.
Viene inviato il messaggio 'Io <CR> <LF>' quando il segnale è troppo basso e il messaggio 'hi <CR> <LF>' quando il segnale è troppo alto.
Impostazioni di rallentamento
Per accedere alle impostazioni di rallentamento, l'ingresso SYNC deve essere passivo di almeno 300 ms. Sono a disposizione i seguenti comandi:
@ <CR> <LF>
Inizio dell'impostazione di rallentamento (in collegamento con SYNC passivo)
dx <CR> <LF>
Selezione rallentamento, x {0,1,2,3,4,5}
e <CR> <LF>
Salvataggio del nuovo rallentamento
q <CR> <LF>
Abbandono delle impostazioni di rallentamento senza il salvataggio della configurazione
Se l'ingresso SYNC alla ricezione del comando '@ <CR> <LF>' è attivo, il sensore risponde con '?? <CR> <LF>'.
Alla ricezione del comando 'q <CR> <LF>' o 'e <CR> <LF>' il sensore invia 'ok <CR> <LF>'.
Nella trasmissione del comando le singole stringhe devono essere inviate con una distanza minima di 1 ms.
SYNC
OUTPUT
≦ 170 μs
≦ 335 μs
m1 = C
m2 = C+1
d0 = 0 ms
d3 = 20 ms
d1 = 5 ms
d4 = 30 ms
d2 = 10 ms
d5 = 40 ms
Lo stato dell'ingresso SYNC può servire a determinare l'inizio e la fine della
codifica cromatica. Normalmente il sensore funziona con tutte le uscite attive
e l'uscita SYNC inattiva (o a 0 V). Se vengono applicati +24 V all'ingresso SYNC,
le uscite dei sensori sono disattivate in modo che non avvenga alcun
riconoscimento dei colori (dopo il ritardo indicato nella figura a sinistra).
Questo può essere utile se il colore da rilevare si trova in un determinato punto
di un oggetto target multicolore ed è necessario ignorare altre zone.
13/17

Publicité

loading