NAD AV711 Manuel D'installation page 52

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 15
I
Per scegliere un'altra stazione preimpostata,
selezionare prima di tutto la linea che ha tale stazione
premendo il pulsante "BANK". Ciò fatto, premere il
pulsante "PRESET". Premere "TUNE"
invocare le impostazioni disponibili finché non si evi-
denzia il numero di preimpostazione richiesto sul
display. L'AV-711 invoca solo le preimpostazione che
sono sintonizzate su stazioni, ignorando pertanto
tutte le preimpostazioni vacanti.
COME RICHIAMARE STAZIONI PREIM-
POSTATE
Impiegando il telecomando, premere il pulsante
"BANK" e scegliere il gruppo della memoria, quindi
premere RESET (pulsante + oppure -)
COME ANNULLARE LE
PREIMPOSTAZIONI.
Selezionare prima di tutto la stazione preimpostata.
Tenere premuto il pulsante "MEMORY" e poi premere
il pulsante "FM MUTE/MODE". Il numero di preim-
postazione scomparirà quindi dal display: la
preimpostazione particolare è cosí libera.
FUNZIONI "SLEEP" E "MUTE"
I pulsanti per le funzioni "SLEEP" e "MUTE com-
paiono solo sul telecomando.
"SLEEP"
Premere "SLEEP" per fare sí che l'AV-711 si spen-
ga automaticamente dopo un numero prestabilito di
minuti. Premendo il pulsante "SLEEP" una volta si
imposta lo spegnimento a novanta minuti: l'AV-711 si
spegnerà automaticamente passando al modo di
attesa "Stand-by". Il display riporta il modo e il ritardo
per "Sleep". Per regolare il ritardo di "Sleep" basta
tenere premuto il pulsante "SLEEP". In questo modo
si riduce il tempo in scarti di dieci minuti, come evi-
denziato sul display. Per cancellare il modo "Sleep",
continuare a premere il pulsante "SLEEP" finché il
display non riporta il nome della sorgente. Premendo
il pulsante "POWER" si annulla il modo "Sleep".
"MUTE"
Premere il pulsante "MUTE" per interrompere
provvisoriamente il suono agli altoparlanti e alla
cuffia. Il display riporta la dicitura "Audio Mute" quan-
do l'unità si trova nel modo tacitato "Mute". Ripremere
"MUTE" per ripristinare il suono
IMPOSTAZIONE DEL SISTEMA
"SURROUND".
Per garantire il funzionamento ottimale dell'AV-711
occorre regolare le funzioni "surround" in modo da
ottenere un equilibrio corretto del suono proveniente
da tutti gli altoparlanti del sistema. Occorre inoltre
impostare correttamente il ritardo per gli altoparlanti
"surround" rispetto alla posizione d'ascolto prescelta.
La regolazione del livello degli altoparlanti si effet-
tua impiegando le funzioni di controllo e regolazione
"Test" e "Speaker Level Adjust" sul telecomando.
La cosa principale che occorre fare è quella di
impostare correttamente la fase di tutti gli altoparlanti
NAD
52
del sistema. Controllare che i terminali positivi (+)
degli output altoparlanti amplificatori siano collegati al
connettore positivo (+) dei singoli altoparlanti.
o
per
Prima di iniziare la procedura di impostazione, assi-
curarsi sempre che il modo "CENTER" sia impostato
correttamente a seconda della configurazione degli
altoparlanti. "TONE DEFEAT" (esclusione toni) deve
essere INSERITO; il comando "BALANCE" va portato
alla posizione impiegata normalmente per le sorgenti
stereo (di solito è la posizione detta "ore 12").
COME IMPIEGARE "TEST" PER IMPOSTARE
I LIVELLI DEL SISTEMA "SURROUND".
Assicurarsi che gli altoparlanti siano collegati e che
il "VOLUME" sia a zero, quindi selezionare il modo
DOLBY PRO-LOGIC o DOLBY 3 STEREO, e pre-
mere "TEST" sul telecomando. In questo modo si
ottiene un segnale di controllo che viene alimentato a
turno a ciascuno dei canali degli altoparlanti (sinistro,
centrale, destro e DOLBY 3 STREREO), in modo che
ciascuno di questi possa essere regolato per ottenere
intensità eguale dalla posizione prescelta per
l'ascolto. Il display indica quale altoparlante riceve il
segnali di prova.
Aumentare il "VOLUME" finché il segnale non è
abbastanza forte agli altoparlanti sinistro e destro.
Quando il segnale di controllo raggiunge l'altopar-
lante centrale, premere il pulsante "CENTER"
sul telecomando per pareggiare i livelli ottenuti dagli
altoparlanti sinistro e destro. Il livello del canale
centrale è indicato sul display e può essere variato in
scarti dB. Al di sotto di -20 dB gli aumenti diventano
progressivamente piú approssimativi.
Una volta regolato il livello del canale centrale, il
segnale di controllo continua a commutare automati-
camente tra gli altoparlanti. Se l'imposta ottenuta non
è proprio quella che desiderate, ripetere allora la pro-
cedura finché non si ottiene l'appaiamento dei livelli.
Ripetere l'operazione per impostare il livello degli
altoparlanti "surround" impiegando i pulsanti per il vol-
ume posteriore "REAR VOLUME"
telecomando. Quando si selezionano i modi Dolby
Pro Logic, la regolazione interessa contemporanea-
mente entrambi gli altoparlanti Surround.
Impiegando un fonometro è possibile ottenere una
regolazione piú precisa. Impostare lo strumento nei
modi "Slow" e "C-weighted", quindi ricontrollare le
impostazioni con lo strumento in varie posizione
nell'area d'ascolto.
Se si impiega un Sub-woofer, regolare il comando
di livello del Sub-woofer in modo che sia udibile,
senza però che predomini sul suono. I livelli "Sub-
Woofer" possono essere perfezionati in un secondo
tempo impiegando un programma.
IMPOSTAZIONE DEL RITARDO PER
"SURROUND".
Dal momento che gli altoparlanti "surround" sono di
solito piú vicini all'ascoltatore rispetto agli altoparlanti
anteriori, l'orecchio tende a localizzare i suoni a tergo,
poiché il nostro udito è influenzato principalmente dai
suoni che giungono per primi al capo. Per risolvere
questo problema, il circuito Dolby Pro Logic incorpora
sul

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières