Lamborghini Caloreclima FL D LN Instructions D'utilisation page 3

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

FL D LN C
Regolazione temperatura sanitario
Agire sui tasti sanitario (part. 1 e 2 - fig. 1) per variare la temperatura da un minimo di
40°C ad un massimo di 55°C.
Regolazione della temperatura ambiente (con termostato ambiente opzionale)
Impostare tramite il termostato ambiente la temperatura desiderata all'interno dei locali. Nel caso
non sia presente il termostato ambiente la caldaia provvede a mantenere l'impianto alla temperat-
ura di setpoint mandata impianto impostata.
Regolazione della temperatura ambiente (con cronocomando remoto opzionale)
Impostare tramite il cronocomando remoto la temperatura ambiente desiderata all'interno dei lo-
cali. La caldaia regolerà l'acqua impianto in funzione della temperatura ambiente richiesta. Per
quanto riguarda il funzionamento con cronocomando remoto, fare riferimento al relativo manuale
d'uso.
Selezione ECO/COMFORT
L'apparecchio è dotato di una funzione che assicura un'elevata velocità di erogazione di acqua cal-
da sanitaria e massimo comfort per l'utente. Quando il dispositivo è attivo (modalità COMFORT),
l'acqua contenuta in caldaia viene mantenuta in temperatura, permettendo quindi l'immediata dis-
ponibilità di acqua calda in uscita caldaia all'apertura del rubinetto, evitando tempi di attesa.
Il dispositivo può essere disattivato dall'utente (modalità ECO) premendo, il tasto eco/comfort
(part. 7 - fig. 1). In modalità ECO il display attiva il simbolo ECO (part. 12 - fig. 1). Per attivare la
modalità COMFORT premere nuovamente il tasto eco/comfort (part. 7 - fig. 1).
Temperatura scorrevole
Quando viene installata la sonda esterna (opzionale) il sistema di regolazione caldaia lavora con
"Temperatura Scorrevole". In questa modalità, la temperatura dell'impianto di riscaldamento viene
regolata a seconda delle condizioni climatiche esterne, in modo da garantire un elevato comfort e
risparmio energetico durante tutto il periodo dell'anno. In particolare, all'aumentare della temper-
atura esterna viene diminuita la temperatura di mandata impianto, a seconda di una determinata
"curva di compensazione".
Con regolazione a Temperatura Scorrevole, la temperatura impostata attraverso i tasti riscalda-
mento (part. 3 - fig. 1) diviene la massima temperatura di mandata impianto. Si consiglia di impos-
tare al valore massimo per permettere al sistema di regolare in tutto il campo utile di
funzionamento.
La caldaia deve essere regolata in fase di installazione dal personale qualificato. Eventuali adat-
tamenti possono essere comunque apportati dall'utente per il miglioramento del comfort.
Curva di compensazione e spostamento delle curve
Premendo il tasto reset (part. 6 - fig. 1) per 5 secondi si accede al menù "Temperatura scorrev-
ole"; viene visualizzato "CU" lampeggiante.
Agire sui tasti sanitario (part. 1 - fig. 1) per regolare la curva desiderata da 1 a 10 secondo la caratter-
istica (fig. 6). Regolando la curva a 0, la regolazione a temperatura scorrevole risulta disabilitata.
Premendo i tasti riscaldamento (part. 3 - fig. 1) si accede allo spostamento parallelo delle curve;
viene visualizzato "OF" lampeggiante. Agire sui tasti sanitario (part. 1 - fig. 1) per regolare lo spos-
tamento parallelo delle curve secondo la caratteristica (fig. 7).
Premendo nuovamente il il tasto reset (part. 6 - fig. 1) per 5 secondi si esce dal menù "Temper-
atura Scorrevole".
Se la temperatura ambiente risulta inferiore al valore desiderato si consiglia di impostare una curva
di ordine superiore e viceversa. Procedere con incrementi o diminuzioni di una unità e verificare il
risultato in ambiente.
90
85
80
70
60
50
40
30
20
20
10
fig. 6 - Curve di compensazione
OFFSET = 20
90
10
9
8
7
85
6
80
5
70
4
60
3
50
2
40
1
30
20
fig. 7 - Esempio di spostamento parallelo delle curve di compensazione
fig. 5
10
9
8
7
6
5
4
3
2
1
0
-10
-20
OFFSET = 40
90
10
9
8
85
80
70
60
50
40
30
20
Regolazioni da Cronocomando Remoto
Se alla caldaia è collegato il Cronocomando Remoto (opzionale), le regolazioni
A
descritte in precedenza vengono gestite secondo quanto riportato nella
tabella 1.
Tabella. 1
Regolazione temperatura riscaldamento
Regolazione temperatura sanitario
Commutazione Estate/Inverno
Selezione Eco/Comfort
Temperatura Scorrevole
Regolazione pressione idraulica impianto
La pressione di caricamento ad impianto freddo, letta sull'idrometro caldaia (part. 2 -
fig. 8), deve essere di circa 1,0 bar. Se la pressione dell'impianto scende a valori inferiori
al minimo, la caldaia si arresta e il display visualizza l'anomalia F37. Estrarre la manop-
ola di caricamento (part. 1 - fig. 8) e ruotarla in senso antiorario per riportarla al valore
iniziale. Richiudere sempre a fine operazione.
Una volta ripristinata la pressione impianto, la caldaia attiverà il ciclo di sfiato aria di 300
secondi identificato dal display con Fh.
Per evitare il blocco della caldaia, è consigliabile verificare periodicamente, ad impianto
freddo, la pressione letta sul manometro. In caso di pressione inferiore a 0,8 bar si con-
siglia di ripristinarla.
A
Scarico impianto
La ghiera del rubinetto di scarico è posizionata sotto la valvola di sicurezza posta all'in-
terno della caldaia.
Per scaricare l'impianto, ruotare la ghiera (rif. 1 - fig. 9) in senso antiorario per aprire il
rubinetto. Evitare l'uso di qualsiasi utensile ed agire solo con le mani.
Per scaricare solamente l'acqua in caldaia, chiudere preventivamente le valvole di inter-
cettazione tra impianto e caldaia prima di agire sulla ghiera.
7
6
5
4
3
2
1
cod. 3541P830 - Rev. 01 - 05/2019
La regolazione può essere eseguita sia dal menù del Cronoco-
mando Remoto sia dal pannello comandi caldaia.
La regolazione può essere eseguita sia dal menù del Cronoco-
mando Remoto sia dal pannello comandi caldaia.
La modalità Estate ha priorità su un'eventuale richiesta riscalda-
mento del Cronocomando Remoto.
Disabilitando il sanitario dal menù del Cronocomando Remoto, la
caldaia seleziona la modalità Economy. In questa condizione, il
tasto eco/comfort (part. 7 - fig. 1) sul pannello caldaia, è disabili-
tato.
Abilitando il sanitario dal menù del Cronocomando Remoto, la
caldaia seleziona la modalità Comfort. In questa condizione, con il
tasto eco/comfort (part. 7 - fig. 1) sul pannello caldaia, è possibile
selezionare una delle due modalità.
Sia il Cronocomando Remoto sia la scheda caldaia gestiscono la
regolazione a Temperatura Scorrevole: tra i due, ha priorità la
Temperatura Scorrevole della scheda caldaia.
1
fig. 8 - Manopola di carico
fig. 9 - Valvola di sicurezza con rubinetto di scarico
2
B
1
1
IT
3

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

C24C30Fl d ln c24Fl d ln c303541p560

Table des Matières