Uso E Manutenzione; Pannello Di Comando Dell'unità Interna; Descrizione Pannello Di Controllo; Attivazione E Funzioni Utente - Olimpia splendid Sherpa Instructions Pour L'installation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

3
3
3.1
PANNELLO DI COMANDO DELL'UNITÀ INTERNA ( g. 27)
Aprendo lo sportello sul pannello frontale si accede al manometro, al pannello di controllo ed all'interruttore generale.
Sul pannello ( g. 27) sono presenti i seguenti dispositivi:
A Manometro. Visualizza la pressione dell'impianto idraulico, consente di veri care la pressione dell'acqua all'interno del circuito.
I valori devono essere compresi da 1 a 2 bar.
B Pannello di controllo
C Interruttore generale unità interna
D Vite ssaggio pannello anteriore
3.1.1
Descrizione pannello di controllo ( g. 28)
Il pannello di controllo ha un display, una tastiera ad otto tasti e nove led.
Led A: viene usato quando vengono mostrate delle temperature
Led B: punto decimali
Led1:
accensione (giallo)
Led2:
raffreddamento (verde)
Led3:
riscaldamento (rosso)
Led4:
pompa accesa (verde)
Led5:
allarme attuale/storico (rosso)
Led6:
riscaldatore addizionale (giallo)
Led7:
temporizzatore attivato (giallo)
Led8:
produzione acqua sanitaria attiva (rosso)
Led9:
modo ECO attivo (verde)
Key1:
Key2:
precedente.
Key3:
Key4:
Key5:
Premendo le frecce si può selezionare quello desiderato e con ey6
temperature premere ey6
confermare. L'uscita dal menù avviene automaticamente dopo 60 secondi senza schiacciare alcun pulsante o premendo
contemporaneamente le frecce.
Key6:
il nuovo valore
Key7:
energetico.
Key8:
3.2

ATTIVAZIONE E FUNZIONI UTENTE

3.2.1
Attivazione ( gg. 27, 28)
Riferirsi alla gura 28 per i led ed i pulsanti del pannello comandi.
Per attivare l'unità procedere nel seguente modo:
Dare tensione all'unità interna ed all'unità esterna tramite gli interruttori generali
Attivare il quadro dell'unità interna tramite l'interruttore ( g. 27 rif. C) sul pannello comandi
Premere il tasto ey8
di circolazione, in ne sul display viene visualizzato il modo di funzionamento: CLG per il modo raffreddamento, HTG per
riscaldamento e San per produzione acqua sanitaria.
Premere il tasto ey3
raffreddamento e si accende il led 2 verde
il modo produzione acqua sanitaria ed i led 2 e 3 saranno spenti.
Premendo il pulsante ey7
del modo Eco.
3.2.2
Menù temperature/set
Dal pannello comandi è possibile veri care le temperature misurate dalle sonde dell'unità interna e visualizzare ed impostare i
set point acqua (menù temperature/set).
Le temperature ed i set point visualizzabili sul display sono:
t1 temperatura acqua entrante
t2 temperatura acqua uscente
t3 temperatura sensore serbatoio acqua sanitaria
24
freccia su; per muoversi sul menù o modi care il valore visualizzato
freccia giù; come il ey1
ma nella direzione opposta. Quando premuto insieme al ey1
selezione raffreddamento/riscaldamento/solo produzione acqua sanitaria.
menù di con gurazione. Permette di accedere ai menù utente o service.
menù temperatura/impostazione. Premendo questo pulsante, si ha l'accesso diretto ai valori di temperatura mnemonici.
Permette di mostrare il valore del parametro, modi carne l'impostazione (premendolo per tre secondi) e confermare
Abilita o disabilita il secondo set point CS2 in raffreddamento o HS2 in riscaldamento per consentire un risparmio
Premendo questo pulsante l'unità viene accesa o messa in attesa.
sull'interfaccia utente, si accenderà il led1
per selezionare il modo di funzionamento; premendo ey3
, si attiva il modo di risparmio energetico Eco; l'accensione del led 9

USO E MANUTENZIONE

per tre secondi e le frecce per modi carne il valore; premere ey6
giallo ed il led verde
, poi il modo riscaldamento e si accende il led 3 rosso
permette l'uscita al menù
vederne il valore. Per l'impostazione delle
che mostra l'attivazione della pompa
in sequenza si attiva modo
, in ne si attiva
verde mostra l'attivazione
per

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières