Télécharger Imprimer la page

Taurus Professional Oil Control Mode D'emploi page 20

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 13
- Verificare che la presa sia adatta alla spina dell'apparecchio. Non apportare
alcuna modifica alla spina. Non usare adattatori.
- Non tirare il cavo elettrico. Non usarlo mai per sollevare, trasportare o
scollegare l'apparecchio.
- Non avvolgere il cavo di alimentazione attorno all'apparecchio.
- Non lasciare che il cavo di connessione penda dal tavolo o entri a contatto con
le superfici calde dell'apparecchio.
- Controllare lo stato del cavo di alimentazione: i cavi danneggiati o attorcigliati
aumentano il rischio di scariche elettriche.
- Non toccare mai la spina con le mani bagnate.
- Non utilizzare l'apparecchio nel caso in cui il cavo di alimentazione o la spina
siano danneggiati.
- In caso di rottura di una parte dell'involucro esterno dell'apparecchio, scolle-
gare immediatamente la spina dalla presa di corrente al fine di evitare eventuali
scariche elettriche.
- Non usare l'apparecchio in seguito a cadute, nel caso presenti danni visibili o
in presenza di qualsiasi perdita.
- Apparato non idoneo all'uso in ambienti esterni.
Mantenere l'area di lavoro pulita e ben illuminata. È più probabile che si verifi-
chino incidenti in aree non adeguatamente illuminate e ordinate.
Non forzare il cavo di connessione alla rete elettrica. Non usarlo mai per
sollevare, trasportare o scollegare l'apparecchio.
- Non usare o esporre l'apparecchio alle intemperie.
Precauzioni d'uso
- Prima di ogni utilizzo, svolgere completamente il cavo dell'apparecchio.
- Non collegare mai l'apparecchio senza avere prima riempito la vaschetta
con olio.
- Non utilizzare l'apparecchio se il suo dispositivo di accensione/spegnimento
non è funzionante.
- Non muovere l'apparecchio durante l'uso
- Non spostare la friggitrice quando è in funzione o se l'olio è ancora caldo. Con
la friggitrice fredda, apostarla utilizzando le maniglie.
- Utilizzare il manico/i per prendere o spostare l'apparecchio.
- Non friggere alimenti nell'apparecchio senza una costante sorveglianza.
- Non capovolgere l'apparecchio se è in funzione o collegato alla presa.
- Fare attenzione ai livelli MASSIMO e MÍNIMO. (Fig. 1)
- Scollegare la spina dalla presa di corrente quando l'apparecchio non è in uso
e prima di eseguire qualsiasi operazione di pulizia.
- Tenere fuori della portata di bambini e/o persone disabili.
- Non riporre l'apparecchio quando ancora caldo.
- Usare sempre l'apparecchio sotto supervisione.
- Non lasciare mai l'apparecchio incustodito durante l'uso e non lasciarlo
alla portata dei bambini, in quanto si tratta di un apparecchio elettrico e può
provocare gravi scottature.
- Se si utilizza del grasso al posto dell'olio, sarà necessario prima scioglierlo in
un recipiente separato (Fig. 2).
- Se il grasso si indurisce nella friggitrice, praticare dei fori nel blocco di grasso
solido in modo che l'acqua trattenuta al suo interno possa fuoriuscire sotto
forma di vapore quando viene scaldato al minimo del termostato (Fig. 3).
- Se, per qualunque motivo l'olio s'incendiasse, occorrerà disinserire la presa
della friggitrice e affogare l'incendio con il coperchio, con una coperta o con un
panno da cucina di grandi dimensioni. MAI CON ACQUA.
- Mettere il comando termostato alla posizione di minimo (MIN) non garantisce
la sconnessione permanente dell'apparecchio.
- Il produttore invalida la garanzia e declina ogni responsabilità in caso di uso
inappropriato dell'apparecchio o non conforme alle istruzioni d'uso.
Modalità d'uso
Prima dell'uso:
- Assicurarsi di aver rimosso dal prodotto tutto il materiale di imballaggio.
- Prima del primo utilizzo dell'apparecchio, si consiglia di pulire tutte le parti a
contatto con gli alimenti, come indicato nella sezione dedicata alla pulizia.
Riempimento della vaschetta:
- Aprire il coperchio.
- Verificare che il gruppo elettrico sia perfettamente stabile.
- Versare l'olio nella vaschetta fino al segno che indica il livello MASSIMO
(Fig. 1).
- Non si deve usare l'apparecchio con una quantità d'olio inferiore al livello
MINIMO indicato.
Uso:
- Togliere dall'alloggiamento cavo, la lunghezza di cavo di cui si ha bisogno.
- Collegare l'apparecchio alla rete elettrica.
- Rimuovere il coperchio. Questa friggitrice non consente la frittura con il
coperchio in posizione.
- Estrarre il cestello e montare il manico facendolo ruotare su se stesso fino a
quando i perni non entrano nel loro alloggiamento.
- Avviare l'apparecchio azionando il comando selettore.
- La spia luminosa si accenderà.
- Selezionare la temperatura di frittura desiderata usando il termostato di
regolazione. La spia luminosa si accende in colore rosso, indicando che l'olio
si sta riscaldando.
- Preparare gli alimenti da friggere e collocarli nel cesto, prestando attenzione
che non superino i 3/4 della sua capacità. Lasciare sgocciolare gli alimenti
Manual Professional Oil Control.indb 20
prima di immergerli nel cestello.
Se gli alimenti sono congelati, prima sarà necessario scongelarli. Se si
introducono alimenti congelati o contenenti un'elevata quantità d'acqua nella
vaschetta, è possibile che l'olio schizzi violentemente verso l'esterno dopo
alcuni secondi.
- Attendere che la spia luminosa si sia spenta, indicando che l'apparecchio ha
raggiunto la temperatura adeguata.
- Introdurre lentamente il cesto nella vasca allo scopo di evitare uscite dell'olio
e schizzi.
- Durante l'utilizzo dell'apparecchio, la spia luminosa blu si accenderà e
spegnerà automaticamente, indicando in questo modo il funzionamento degli
elementi riscaldanti che mantengono la temperatura desiderata.
- Quando la frittura è pronta, sollevare il cesto e apprenderlo al suo supporto
d'appoggio per consentire lo scolo dell'eccesso d'olio degli alimenti.
- Svuotare il cestello.
- Cambiare l'olio circa ogni 15 o 20 fritture, oppure ogni 5-6 mesi se non si usa
abitualmente.
- Per minimizzare la produzione di acrilammide durante il processo di frittura,
evitare che gli alimenti acquisiscano un color marrone scuro, rimuovere i resti
di alimenti bruciati dalla vaschetta dell'olio e lavorare gli alimenti ricchi di amido
(come le patate e i cereali) a temperature inferiori a 170ºC.
Funzione di controllo dell'olio (Oil Control):
- Questa friggitrice dispone di un sistema di controllo dell'olio. Al primo utilizzo
dell'olio e a ogni sostituzione, premere il pulsante rosso Reset sul pannello di
controllo.
La spia luminosa BLU si illumina indicando l'attivazione della funzione di contro-
llo dell'olio. Quando la temperatura supera i 150ºC, la spia BLU lampeggia.
Quando la spia VERDE si illumina, l'olio è pronto per la frittura.
Con il passare del tempo, la spia luminosa AMBRA si illumina, indicando che
l'olio sta raggiungendo il termine dei cicli di frittura. Una volta illuminata infine la
spia luminosa ROSSA, si consiglia di sostituire l'olio.
Come già indicato, una volta riempita la vaschetta con del nuovo olio, premere
nuovamente il pulsante RESET OIL CONTROL per riavviare il ciclo di misura
dello stato dell'olio.
Attenzione: la velocità di deterioramento dell'olio dipende dagli alimenti lavorati
e dal tipo di olio utilizzato per la frittura.
Dopo l'uso dell'apparecchio:
- Selezionare la posizione di minimo (MIN) mediante il selettore di temperatura.
- Scollegare l'apparecchio dalla rete elettrica.
- Ritirare il cavo e posizionarlo nell'apposito scomparto.
- Posizionare il cestello nella vaschetta.
- È possibile lasciare il manico del cestello aperto o piegarlo all'interno del
cestello premendo lateralmente le aste e facendolo ruotare.
- Chiudere il coperchio.
Alloggiamento cavo
-Questo apparecchio dispone di un alloggiamento per il cavo di connessione
alla rete elettrica situato nella parte inferiore.
Maniglia/e di Trasporto:
- Questo apparecchio dispone di una maniglia nella parte laterale per rendere
agevole e comodo il trasporto.
Consigli pratici:
- È possibile eliminare l'odore dell'olio friggendo dei pezzi di pane.
- Nel caso di alimenti che contengano molta acqua, è consigliabile e più rapido
eseguire due sessioni di frittura con una minor quantità di alimenti ciascuna che
non lavorare l'intera quantità in una sola sessione. In questa maniera si evita il
rischio di schizzi e di uscite d'olio.
- Per ottenere una frittura uniforme e croccante, si può utilizzare il metodo di
"frittura in due tempi". Questo sistema consiste in realizzare una prima frittura
fino al momento in cui gli alimenti sono già abbastanza fritti, e quindi effettuare
una nuova frittura per dorare gli alimenti, con l'olio molto caldo.
- Si consiglia di friggere con olio d'oliva di acidità minima.
- Non bisogna mischiare oli di varie qualità.
- Per evitare che le patate si attacchino si consiglia di lavarle prima di friggerle.
Protettore termico di sicurezza:
- L'apparecchio possiede un dispositivo termico di sicurezza che lo protegge da
qualsiasi surriscaldamento.
- In caso di surriscaldamento il dispositivo termico di sicurezza scatta e
l'apparecchio cessa di funzionare. Quando ciò accade, è necessario scollegare
l'apparecchio dalla rete elettrica e lasciare che si raffreddi. Successivamente
premere il tasto di riattivazione, situato nella parte posteriore del complesso
elettrico, usando la punta di una penna o un oggetto simile, in modo da rendere
l'apparecchio nuovamente operativo e pronto al funzionamento.
Pulizia:
- Scollegare la spina dalla rete elettrica e aspettare che l'apparecchio si
raffreddi prima di eseguirne la pulizia.
- Smontare l'apparecchio seguendo i passi sotto descritti:
• Togliere il coperchio
• Estrarre il cesto ed il gruppo elettrico.
• Estrarre la vaschetta
• Versare con attenzione l'olio precedentemente utilizzato dalla vaschetta in
04/03/15 10:37

Publicité

loading