Télécharger Imprimer la page

Ferm FTB-16 Mode D'emploi page 33

Publicité

GB
Regolazione del tavolo
Fig.I + J
D
Il tavolo della perforatrice fissata sulla colonna di perforazione può essere regolata in altezza
quando la leva di fissaggio libera. Regolare il tavolo in modo che rimanga abbastanza spazio
tra la parte superiore del pezzo da lavorare e la punta perforatrice. Il tavolo può essere spostato
NL
a lato quando si vuole bloccare direttamente il pezzo da lavorare sul basamento.
Per una perforazione obliqua e nei casi di superficie oblique dei pezzi da lavorare , il tavolo pu
essere girato. Per questo togliere la vite 19) sul punto di rotazione del tavolo e ritirare il
F
centraggio (21). Girare il tavolo nella posizione desiderata. Poi rimette la vite esagonale (20)
utilizzando una chiave piatta.
E
Numero de giri, velocita di rotazione, discesa
La discesa - il movimento di innesco della perforatrice - viene fatto manualmente agendo sulla
leva a tre braccia. La velocità di rotazione è determinata dal numero di giri della punta
P
perforatrice e dal diametro della punta. La giusta scelta dell'adduzione e il numero di giri della
punta perforatrice formano un fattore determinante per la durata della vita della punta. Di
regola si può dire che: per un diametro più grande della punta, il numero di giri deve essere
I
impostato al valore più basso; più duro il pezzo da lavorare, più grande deve essere la
pressione di lavorazione. Per non surriscaldare la punta bisognerà nel contempo ridurre sia la
discesa che la velocità di rotazione. Inoltre la punta dovr essere raffreddata con l'apposito
S
lubrificante per punte. Per piastre fini, perforazioni più grandi dovranno essere effettuate con
cautela con una leggera discesa e una leggere pressione di lavorazione in modo che la punta
non provochi sbavature e che la perforazione rimanga nella misura desiderata. Per
FIN
perforazioni più profonde (profonde più di 2 volte il diametro della punta) l'asportazione dei
trucioli molto più difficile e il surriscaldamento della punta più elevato. Anche in questo caso,
N
ridurre la discesa e il numero di giri e garantire una migliore eliminazione dei trucioli rialzando
regolarmente la punta. Per perforazioni di diametri maggiori di 8 mm, bisognerà effettuare una
pre-perforazione in modo da evitare uno smussamento prematuro della parte tagliente della
DK
punta e un sovraccarico della stessa.
5. MANUTENZIONE
Assicurarsi che la macchina non sia in funzione mentre si effettuano operazioni di
manutenzione sul motore.
Le macchine sono state progettate per funzionare per lunghi periodi di tempo, pur richiedendo
interventi di manutenzione minimi. Un funzionamento continuo soddisfacente dipende
dall'adeguata conservazione della macchina e da una pulizia regolare.
Pulizia
Pulire regolarmente il corpo macchina con un panno morbido, possibilmente dopo ogni uso.
Eliminare polvere e sporco dalle ferritoie di ventilazione. Se lo sporco non è asportabile, usare
un panno morbido inumidito con acqua saponata. Non usare mai solventi come benzina,
alcool, ammoniaca, ecc, perché potrebbero danneggiare i componenti in plastica.
52
TALADRO DE COLUMNA PARA BANCO
Los números indicados en el texto siguiente corresponden con las ilustraciones de la
página 2 - 4.
Lea este manual de instrucciones atentamente antes de empezar a usar la
máquina. Asegúrese de que sabe cómo funciona el amolador y cómo se maneja.
Siga las instrucciones llevando a cabo las tareas de mantenimiento aquí indicadas
para así garantizar el óptimo funcionamiento del aparato. Guarde este manual y la
documentación adicional siempre junto a la máquina.
Contenidos
1.
Información de la herramienta
2.
Normas de seguridad
3.
Montaje
4.
Manejo, recomendaciones
5.
Mantenimiento
1. INFORMACIÓN DE LA MÁQUINA
Datos técnicos
Tensión
Frecuencia
Potencia nominal
Velocidad sin carga
No. revoluciones sin carga
Cap. del Mandril /Cono de la broca
Peso
Lpa (Nivel de presión sonora)
Lwa (Nivel de potencia sonora)
Vibración
Descripcion
Fig.A
1.
Interruptor Marcha/Paro
2.
Tope de profundidad
3.
Protector de portabroca
4.
Motor
5.
Carrera de perforación
6.
Palanca de bloqueo la mesa
Asegúrese en primer lugar que la entrega no ha sufrido daños durante el transporte ni que falte
ninguna pieza.
Ferm
Ferm
GB
D
NL
F
E
P
I
S
FIN
230V
50 Hz
N
450 W
220-2450/min
12
DK
16 mm / MT-2
38 kg
64.9 dB(A)
77.9 dB(A)
1.097 m/s
2
33

Publicité

Chapitres

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Tdm1005