Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Fig. 4.17
1
Fig. 4.19
3
2
SFERA

Schienale

Schienale regolabile in angolazione
Per regolare l'angolo dello schienale, spostare il perno nella
piastra per la regolazione dello schienale. Il perno (1) deve
essere completamente inserito nel foro relativo su entrambe le
piastre laterali per una regolazione dell'angolo di 8,5°.
Inserire i perni in plastica neri nei fori non utilizzati. Per un
incremento minore dell'angolo (3,5°), allentare la vite a brugola
(2) e risistemare la vite nel secondo foro. Utilizzare la coppia di
serraggio adatta (vedere la matrice) per stringere la vite (2).
In questo modo è possibile regolare l'angolo dello schienale di
12°. Quindi spostare il perno (1) nella direzione opposta al foro
successivo per una regolazione pari a 12° - 8,5°= 3,5°. (Fig.
4.21)
Per ridurre il gioco nello schienale, allentare il dado (1), quindi
regolare la posizione ottimale utilizzando la vite di fermo (2).
Stringere di nuovo il dado (1). (Fig. 4.22).
ATTENZIONE!
Le viti devono essere strette nuovamente, altrimenti si
perde la regolazione dell'angolo.
Schienale pieghevole
Sbloccare lo schienale tirando il cordino. Contemporaneamente
spingerlo in avanti per piegarlo. Per riportare lo schienale nella
posizione originale, spingerlo all'indietro il più possibile fino a
che si blocca su entrambi i lati.
90
Fig. 4.18
Fig. 4.20
5
4
6
ATTENZIONE!
Quando si ripiega lo schienale, fare attenzione a non rimanere
incastrati con le dita.
Fig. 4.21
2
1
Telo schienale regolabile
Per regolare il telo dello schienale, utilizzare le apposite cinghie.
Il rivestimento dello schienale in tela è accessibile dall'interno
attraverso un'apertura e può essere imbottito in base ai gusti
personali, (Fig. 4.23).
Schienale regolabile in altezza
Lo schienale può essere regolato a diverse altezze, con
incrementi di 25 mm. I range di regolazione sono: 250-300 mm,
300-350 mm, 350-400 mm e 400-450 mm. Allentare le viti (1+2),
spostare i tubi dello schienale nella posizione desiderata, quindi
stringere di nuovo le viti (vedere la pagina relativa alla coppia di
serraggio). (Fig. 4.24)
ATTENZIONE!
Tenere presente che la modifica dell'angolo schienale o del tipo
di rivestimento potrebbero influire sul rischio di ribaltamento
della carrozzina. Questo significa che potrebbe essere
necessario utilizzare le ruote antiribaltamento.
Fig. 4.23
Fig. 4.22
1
2
Fig. 4.24
1
1
Helium Rev.I

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Sopur helium pro

Table des Matières