Controllo Del Funzionamento; Connessione Di Carico Con Allarme Di Vibrazione; Controllo Della Fase; Controllo Del Campo Rotante - Gossen MetraWatt DUSPOL analog 1000 Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour DUSPOL analog 1000:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 7
2.
Descrizione dell'apparecchio
1
Protezione per le punte di controllo
2
Punta di controllo L1/-
3
Punta di controllo L2/+
4
Indicatore di livello con bobina mobile
5
Pulsante
6
Impugnatura L1
7
Impugnatura con display L2
8
Indicatore LED con livelli
9
Display LC con simbolo "R" per il controllo della fase e
l'indicazione del campo rotante (destrorso)
J
+/- LED dell'indicatore di polarità
3.

Controllo del funzionamento

-
Verificare la funzionalità dell'indicatore di tensione imme-
diatamente prima e dopo averlo impiegato!
-
Eseguire il test di controllo del funzionamento presso sor-
genti di tensione conosciute, per esempio una presa di
corrente da 230 V
-
Non impiegare l'indicatore di tensione quando non è pos-
sibile constatare che tutte le sue funzioni operano perfet-
tamente!
4.
Controllo della tensione AC/DC (Figura A/B)
-
Collegare entrambe le punte di controllo L1/+
alle parti dell'impianto che devono essere controllate
-
L'entità della tensione esistente viene indicata per mezzo
dell'indicatore LED con livelli
-
Premendo entrambi i pulsanti
l'indicatore di livello con bobina mobile
da 12 V (+/-) e può inoltre essere connesso un carico in-
terno nell'indicatore di tensione.
-
Le tensioni alternate (AC) vengono visualizzate per mezzo
dell'illuminazione contemporanea del LED + 24 V e del
LED - 24 V.
-
Le tensioni continue (DC) vengono visualizzate per mezzo
dell'illuminazione del LED + 24 V oppure del LED - 24 V.
Per mezzo dell'indicatore di polarità
polarità + oppure - esistente presso la punta di controllo
L2/+
3
-
Allo scopo di distinguere fra tensioni ricche e povere di
energia (per esempio tensioni di disturbo provocate da ac-
coppiamenti capacitivi), premendo contemporaneamente
i due pulsanti. è possibile connettere un carico interno
nell'indicatore di tensione (vedi punto 5)
5.

Connessione di carico con allarme di vibrazione

(Figura A/B)
Entrambe le impugnature L1
con pulsanti
tata una resistenza interna ridotta. In quest'occasione viene
applicata tensione su di motore vibrante (vibrodina). A partire
da una tensione di circa 200 V questo motore inizia a ruotare.
Quando la tensione aumenta, aumentano anche il regime e le
vibrazioni del motore. La durata del controllo con resistenza
interna ridotta (controllo del carico) dipende dall'entità della
tensione da misurare. Affinchè l'apparecchio non si surriscaldi
in misura maggiore rispetto ai valori consentiti, è stata proget-
tata una protezione termica (regolazione di ritorno). Grazie a
questa regolazione di ritorno il regime del motore vibrante si
riduce e la resistenza interna aumenta.
La connessione di carico (entrambi i pulsanti sono premuti)
può essere utilizzata per:
-
eliminare le tensioni reattive (tensioni induttive e capaciti-
ve)
-
scaricare condensatori
-
azionare interruttori di sicurezza per correnti di guasto da
10/30 mA. L'azionamento dell'interruttore di sicurezza per
correnti di guasto avviene per mezzo del controllo della
fase verso PE (massa). (figura D)
6.
Controllo della fase (Figura C)
-
Afferrare le impugnature L1
della loro superficie complessiva allo scopo di garantire un
accoppiamento capacitivo verso massa.
-
Applicare la punta di controllo L2/+
pianto da controllare. In quest'occasione assicurarsi asso-
lutamente che nel corso del controllo unipolare della fase
la punta di controllo L1/-
rimanga quindi priva di contatto.
-
Quando sul display LC
"R", significa che in questa parte dell'impianto è presente
la fase di una tensione alternata.
Indicazione:
Il controllo unipolare della fase è possibile in una rete collega-
ta a massa a partire da 230 V, 50/60 Hz (fase verso terra). Gli
indumenti protettivi ed i dispositivi di isolamento installati nel
luogo in cui avviene il controllo possono pregiudicare questa
funzione.
Attenzione!
Un'eventuale assenza di tensione può essere constatata
esclusivamente per mezzo di un controllo bipolare.
7.
Controllo del campo rotante (Figura E/F)
-
Afferrare le impugnature L1
della loro superficie complessiva allo scopo di garantire un
accoppiamento capacitivo verso massa.
-
Applicare le punte di controllo L1/-
due fasi di una rete a corrente trifase e verificare se esiste
una tensione di fase, per esempio di 400 V.
03/2013
Indicazione della direzione del campo rotante:
la direzione del campo rotante può essere in-
dicata solo in presenza di 50 - 60 Hz ed in una
rete collegata a massa
Indicatore di livello con bobina mobile
.
5
. Premendo entrambi i pulsanti viene commu-
DUSPOL
I
8
.
5
vengono azionati anche
6
7
e L2
6
e L2
2
non venga toccata e che essa
9
viene visualizzato un simbolo
6
e L2
analog 1000
®
2
4
ed il livello LED
J
viene indicata la
sono equipaggiate
7
in corrispondenza
3
alla parte dell'im-
7
in corrispondenza
2
3
e L2/+
3
e L2/-
presso
25

Publicité

Chapitres

Table des Matières
loading

Table des Matières