Procedura Di Regolazione - BFT DEIMOS BT A 400 Instructions D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 28
La ricevente di bordo incorporato Clonix dispone inoltre di alcune importanti
funzionalità avanzate:
• Clonazione del trasmettitore master (rolling-code o codice fisso).
• Clonazione per sostituzione di trasmettitori già inseriti nella ricevente.
• Gestione database trasmettitori.
• Gestione comunità di ricevitori.
Per l'utilizzo di queste funzionalità avanzate fate riferimento alle istruzioni del pro-
grammatore palmare universale ed alla Guida generale programmazioni riceventi.
15) REGOLAZIONE AUTOSET FIG. I1
Consente di effettuare il settaggio automatico della Coppia motori.
Se viene a mancare l'alimentazione, al ripristino l'automazione eseguirà le manovre
a velocità di autoset fino all'individuazione dei fine corsa.
ATTENZIONE!! L'operazione di autoset va effettuata solo dopo aver verificato
l'esatto movimento dell'anta (apertura/chiusura) ed il corretto posizionamento
dei blocchi meccanici.
Si deve effettuare un autoset ogni volta che si modifica lo spazio di rallentamento
(T3).
ATTENZIONE! Durante la fase di autoset la funzione di rilevamento ostacoli non
è attiva, quindi l'installatore deve controllare il movimento dell'automazione e
impedire a persone e cose di avvicinarsi o sostare nel raggio di azione dell'au-
tomazione.
ATTENZIONE: i valori di coppia impostati dall'autoset sono riferiti alla forza motore
impostata durante l'autoset. Se si modifica la forza motore occorre eseguire una
nuova manovra di autoset.
ATTENZIONE: verificare che il valore della forza d'impatto misurato nei punti
previsti dalla norma EN12445, sia inferiore a quanto indicato nella norma EN 12453.
Un'errata impostazione della sensibilità può creare danni apersone, animali o cose.
16) INVERSIONE DELLA DIREZIONE DI APERTURA (Fig.J)
TASTI
TASTI
Descrizione
Aggiungi Tasto start
S1
associa il tasto desiderato al comando Start
Aggiungi Tasto pedonale
S2
associa il tasto desiderato al comando pedonale
(Spazio apertura pedonale, vedi dati tecnici)
S2
Convalida le modifiche apportate alla regolazione dei parametri e
>5s
alle logiche di funzionamento.
Elimina Lista
S1+S2
ATTENZIONE! Rimuove completamente dalla memoria della
>10s
ricevente tutti i radiocomandi memorizzati.
La pressione BREVE comanda uno START.
S3
La pressione PROLUNGATA (>5s) attiva l' AUTOSET.
SEGNALAZIONI LEDS:
Rimane acceso: - Presenza di rete - Scheda alimentata - Fusibile
POWER
F1 integro
START
Acceso: attivazione ingresso START
OPEN
Acceso: Attivazione ingresso OPEN
STOP
Spento: attivazione ingresso STOP
PHOT
Spento: attivazione ingresso fotocellula PHOT
FAULT 1 Diagnostica dell'ingresso verifica sicurezze ingresso PHOT
BAR
Spento: attivazione ingresso costa BAR
FAULT 2 Diagnostica dell'ingresso verifica sicurezze ingresso BAR
Spento: anta tutta chiusa
SWC
Acceso: il finecorsa del motore è libero
Spento: anta tutta aperta
SWO
Acceso: il finecorsa del motore è libero
SPENTO: nessun errore
ERR
ACCESO: vedi tabella diagostica errori
Spento: programmazione radio disattiva
Lampeggiante solo led Radio: Programmazione radio attiva, atte-
RADIO
sa tasto nascosto.
(VERDE)
Lampeggiante sincrono con led Set: Cancellazione radiocomandi in corso
Acceso: programmazione radio attiva, attesa tasto desiderato.
Acceso 1s: attivazione canale della ricevente radio
Acceso: tasto Set premuto / Autoset concluso positivamente
Triplice lampeggio: Autoset in corso
Lampeggio Veloce: Autoset Fallito
SET
Lampeggiante sincrono con led Radio: cancellazione radiocoman-
di in corso
Acceso 1s: start/stop per attivazione tasto S3
Acceso 10s: autoset concluso correttamente
MANUALE PER L'INSTALLAZIONE

17) PROCEDURA DI REGOLAZIONE

- Prima dell'accensione verificare i collegamenti elettrici.
- Eseguire l'impostazione dei seguenti parametri: Tempo Chiusura Automatica,
forza motore, spazio di rallentamento .
- Eseguire l'impostazione delle logiche.
- Eseguire la procedura di autoset.
ATTENZIONE! Un'errata impostazione può creare danni a persone, animali
o cose.
ATTENZIONE: Verificare che il valore della forza d'impatto
misurato nei punti previsti dalla norma EN12445, sia inferiore a quanto
indicato nella norma EN 12453.
Per ottenere un risultato migliore, si consiglia di eseguire l'autoset con motori a
riposo (cioè non surriscaldati da un numero considerevole di manovre consecutive).
18) SEQUENZA VERIFICA INSTALLAZIONE
1. Eseguire la manovra di AUTOSET (*)
2. Verificare le forze di impatto: se rispettano i limiti (**) vai al punto 9 della
sequenza altrimenti
3. Adeguare eventualmente il parametro sensibilità (forza): vedi tabella parametri.
4. Riverificare le forze di impatto: se rispettano i limiti (**) vai al punto 9 della
sequenza altrimenti
5. Applicare una costa passiva
6. Riverificare le forze di impatto: se rispettano i limiti (**) vai al punto 9 della
sequenza altrimenti
7. Applicare dispositivi di protezione sensibili alla pressione o elettrosensibili (per
esempio costa attiva) (**)
8. Riverificare le forze di impatto: se rispettano i limiti (**) vai al punto 9 della
sequenza altrimenti
9. Assicurarsi che tutti i dispositivi di rilevamento presenza nell'area di manovra
funzionino correttamente
(*) Prima di eseguire l'autoset assicurarsi di avere effettuato correttamente tutte
le operazioni di montaggio e di messa in sicurezza come prescritto dalle av-
vertenze per l'installazione del manuale della motorizzazione.
(**) In funzione dell'analisi dei rischi potrebbe essere necessario comunque
ricorrere alla applicazione di dispositivi di protezione sensibili
ATTENZIONE! Un'errata impostazione può creare danni a persone, animali
o cose.
LED ERR:
Led SET
Spento
Acceso
Lampeg-
giante
lento
Led ERR
Lampeggiante
Acceso
lento
Test Fotocellule,
Inversione per
Costa o Costa 8k2
ostacolo, Ampe-
fallito
rostop
- Verificare collega-
- Verificare even-
mento fotocellule
tuali ostacoli lungo
e/o impo stazioni
il percorso
logiche
Errore interno di
controllo supervi-
sione sistema
- Provare a spegne-
re e riaccendere
la scheda. Se il
problema persiste
contattare l'assi-
stenza tecnica.
Errore test hardwa-
re scheda
- Verificare collega-
menti al motore
- Problemi hardwa-
re alla scheda (con-
tattare l'assistenza
tecnica)
DEIMOS BT A 400 - DEIMOS BT A 600 -
Lampeggiante
veloce
Termica
- Attendere il
raffreddamento
dell'automazione
Errore finecorsa
- verificare
collegamenti dei
finecorsa
Modificati
para-
metri e/o Logiche
di funzionamento
- Se viene modi-
ficato lo "spazio
di rallentamento",
eseguire un nuovo
Autiset
per con-
validare la nuova
impostazione.
- Se vengono mo-
dificati
gli
altri
parametri o/e le
logiche di funzio-
namento premere
per 5s S2 per con-
valdare.
NOTA:
L'autoset
convalida comun-
que tutte le mo-
difiche apportate
alla scheda
23

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Deimos bt a 600

Table des Matières