Knick Stratos Pro A2 Oxy Série Guide Rapide page 85

Masquer les pouces Voir aussi pour Stratos Pro A2 Oxy Série:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 33
Con la calibrazione, l'apparecchio viene adattato alle caratteristiche specifi -
che del sensore.
Si consiglia di eff ettuare sempre una calibrazione in aria.
Rispetto all'acqua, l'aria è un mezzo di calibrazione di semplice utilizzo,
stabile e, di conseguenza, sicuro. Tuttavia, per la calibrazione in aria occorre
spesso smontare il sensore.
Nei processi biotecnologici in condizioni sterili non è possibile smontare il
sensore per la calibrazione, Pertanto lo si dovrà calibrare direttamente nel
mezzo (p.es. dopo la sterilizzazione aggiungendo aria e gas).
La pratica ha dimostrato che spesso, ad esempio nella biotecnologia, viene
misurata la saturazione ma poi, per motivi di sterilità, occorre eff ettuare la
calibrazione nel mezzo.
In altre applicazioni ove venga misurata la concentrazione (acque ecc.),
invece, si consiglia la calibrazione in aria.
Nota:
• La calibrazione può essere eff ettuata esclusivamente da personale spe-
cializzato. Talvolta, i parametri errati non sono direttamente visibili, ma
modifi cano comunque le caratteristiche della misurazione.
• Se, per la misurazione delle tracce di ossigeno, è prevista una calibrazione
a due punti, la calibrazione dello zero deve avvenire prima della calibrazio-
ne della pendenza. A tal proposito, si rimanda alle istruzioni per l'uso.
Combinazione frequentemente utilizzata grandezza misurabile/modo
di calibrazione
Misurazione
Saturazione
Concentrazione Aria
Di seguito è descritta la procedura per eseguire una calibrazione in aria della
pendenza. Ovviamente sono possibili anche altre combinazioni di grandezza
misurabile e modalità di calibrazione.
Calibrazione
Applicazione
Acqua
Biotecnologia; per la calibrazione non è
possibile smontare il sensore (sterilità)
Acque, bacini aperti
Calibrazione
85

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières