salmson SXE Instructions De Montage Et De Mise En Service page 23

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

ITALIANO
Impulso di innesco della pompa - Le pompe spente mediante mar-
cia/arresto si riavviano ogni 24 ore per alcuni istanti onde evitare
bloccaggi conseguenti a lunghi periodi di inattività.
Se si prevede un'interruzione elettrica di lunga durata, l'impulso d'in-
nesco della pompa deve essere preso in carico dal comando di ris-
caldamento/della caldaia. In questo caso, la pompa deve essere
inserita (Visualizzazione --> on : marcia).
Arresto esterno - (solo per le pompe di P1max ≥ 500 W. Ved piastra
segnaletica).
La pompa può essere accesa/spenta tramite il contatto esterno
senza potenziale. L'avviamento/arresto tramite l'arresto esterno va
previsto per gli impianti che richiedano una frequenza di inserimento
elevata (> 20 avviamenti/arresti al giorno).
Entrata 0-10 V - (solo per le pompe di P1max ≥ 500 W. Ved piastra
segnaletica).
In caso di funzionamento con regolatore, la velocità di rotazione può
essere regolata tramite un segnale di tensione esterno (0-10 V). La
frequenza, e quindi la velocità di rotazione, dipende dalla tensione
come indicato in FIG. 5; resistenza di entrata: Ri ≥ 10kΩ.
Uscita +-24 V - (solo per le pompe di P1max ≥ 500 W. Ved piastra
segnaletica).
Tensione potenziale per un ricetrasmettitore esterno. I + 24 V possono
essere caricati con 50 mA al massimo. La tensione resiste ai cortocir-
cuiti.
SSM - (Vedi doppia pompa).
4.2 Funzionamento con doppia pompa
Le due pompe vengono comandate dalla pompa principale.
In caso di problemi su una delle pompe, l'altra pompa funziona in
base ai comandi della pompa principale.
Modulo IF (InterFaccia) - Un modulo IF, collegato nel vano collega-
menti delle due pompe su una presa multipla, è necessario per la
comunicazione tra la pompa principale e la pompa secondaria
(Ved. FIG. 2). Questo modulo è disponibile in optional.
Funzionamento parallelo - La potenza nominale viene fornita dalle
due pompe in funzionamento parallelo.
Con scarso carico, funziona soltanto la pompa principale, mentre la
seconda pompa rimane come riserva
Con l'aumentare del carico, la pompa principale incrementa le pro-
prie capacità fino al punto di inserzione delle curve di potenza; cioè,
se la potenza assorbita da una sola pompa a grande velocità è
superiore alla potenza assorbita dalle 2 pompe in parallelo, la 2a
pompa entra in funzione e le 2 pompe sincronizzano le proprie velo-
cità per rimanere sulla curva di minor consumo elettrico.
La pompa a carica debole e la pompa ausiliaria si avvicendano
ogni 24 ore.
Funzionamento Normale/Emergenza - Le caratteristiche richieste
vengono fornite da una sola pompa in funzione (carico scarso o
notevole).
L'altra pompa sostituisce la 1a solo in caso di anomalia.
La pompa principale e la pompa di emergenza si avvicendano
automaticamente ogni 24 ore di funzionamento effettivo.
Interruzione della commutazione - La pompa asservita funziona in
base alle ultime indicazioni ricevute dalla pompa dominante.
In caso di guasto di una delle pompe, l'altra pompa funziona nor-
malmente come pompa unica
Pompa dominante off: anche la pompa asservita si stacca.
Arresto esterno, 0-10 V, uscita 24 V - (solo per le pompe di P1 ≥ 500
W. Ved piastra segnaletica) collegati solo alla pompa dominante e
agenti sull'insieme del sistema.
SSM - Per un controllo centralizzato, è possibile collegare un segna-
le di disfunzione (apertura su disfunzione) alla pompa principale. In
questo caso, il contatto dovrà essere collegato unicamente alla
pompa principale. L'indicazione vale per tutto il sistema.
4.3 Comando della pompa
Un LED rosso (Ved. FIG. 2 - Posiz. 3) si accende nella finestra all'insor-
gere di un problema.
Visualizzazione a cristalli liquidi (Ved. FIG. 2 - Posiz. 4)
La visualizzazione LCD indica i parametri di regolazione della pompa tra-
mite dei simboli e valori numerici. L'illuminazione e la visualizzazione è
continuo. I vari simboli significano:
Simbolo
Descrizione dei differenti modi di funzionamento
Funzionamento normale; autorizzazione di passag-
gio automatico in modo scarso carico. L'attivazione
del modo scarso carico avviene quando l'esigenza
di potenza di riscaldamento è minima (regime
notte).
La pompa funziona in modo scarso carico (calo di
notte) con velocità minima.
Esclusione del passaggio automatico al modo scar-
so carico, cioè la pompa funziona solo in modo nor-
(nessun simbolo)
male regolato.
Modo scarso carico attivato dal convertitore d'inter-
facce, e ciò a prescindere dalla temperatura del sis-
tema.
La doppia pompa funziona in modo massimo carico
(principale e secondaria) in parallelo.
La doppia pompa funziona in modo principale/riser-
va (dominante o asservita) Normale/Emergenza.
Il valore della pressione differenziale di riferimento
viene regolata su H = 9,0 m.
La pompa è regolata su una velocità di rotazione
costante (in questo caso 1.800 giri/min.) (modo
RPM
X100
regolatore).
Regolazione Δpc: regolazione su un valore di
pressione differenziale di riferimento costante
(Ved. FIG. 3)
Regolazione Δp-v: regolazione di un valore di
pressione differenziale di riferimento variabile
(Ved. FIG. 4)
Il regolatore del modo di funzionamento disattiva la
regolazione del modulo. La velocità di rotazione
della pompa viene mantenuta ad un valore co-
stante tra 800 e 2.800 giri/min. La velocità di regola-
zione viene regolata internamente tramite il pulsan-
te girevole.
Con modo regolatore attivato, la velocità di rotazio-
ne della pompa viene regolata tramite l'entrata
0 .. 10 V (solo per P1 ≥ 500 W). Il pulsante girevole
cessa ogni funzione di indicazione del valore di rife-
rimento.
Pompa accesa
Pompa spenta
Azionamento del pulsante girevole (Ved. FIG. 2 - Posiz. 5)
All'inizio della regolazione di base, ogni pressione sul pulsante girevo-
le (per il primo menu mantenere premuto per più di un secondo) sele-
ziona un menu di regolazione secondo un ordine prestabilito. Il sim-
bolo selezionato lampeggia. Ruotando il pulsante a sinistra o a destra,
si incrementano o decrementano i parametri sul visualizzatore. Il sim-
bolo successivo di regolazione lampeggia. Premendo il pulsante, si
seleziona la nuova regolazione e si passa poi al menu successivo.
Il valore di riferimento (pressione differenziale o velocità di rotazione)
può essere modificato sulla regolazione di base ruotando il pulsante
di regolazione. Il nuovo valore lampeggia. Premendo il pulsante
viene selezionato il nuovo valore di riferimento.
Se si cessa ogni azione sul pulsante, la regolazione di base compare
dopo 30 secondi.
23

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Dxe

Table des Matières