Cembre B-TC320ND Notice D'utilisation Et Entretien page 27

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

L'operatore può agevolmente azionare l'utensile per tutto il ciclo operativo con una sola mano,
mentre con l'altra può mantenere il corretto posizionamento del conduttore;
Prima di iniziare qualsiasi lavoro, verifi care lo stato di carica delle batterie (Rif. al § 2.7) se
necessario ricaricarle seguendo le istruzioni riportate nel manuale d'uso del caricabatterie.
Per sostituire la batteria sfi larla premendo lo sblocco (4) (Rif. a Fig. 1), quindi inserire la nuova facen-
dola scorrere nelle guide, fi no al suo blocco.
2.1) Rotazione della testa
La testa dell'utensile può ruotare di 180° rispetto al corpo, permettendo così all'operatore di ese-
guire il lavoro nella posizione più agevole.
Non ruotare la testa forzandola quando l'utensile è in pressione.
2.2) Preparazione
Posizionare il conduttore tra le lame in modo che queste si trovino in corrispondenza col punto
di taglio desiderato (Rif. a Fig. 3).
2.3) Accostamento delle lame
Premere il pulsante di azionamento (8) (Rif. a Fig. 3) per avviare il gruppo motore-pompa, inizierà
così l'avvicinamento delle lame al conduttore.
Per ottenere l'immediato arresto sia del motore che del movimento delle lame, rilasciare il pulsante
di azionamento.
Assicurarsi che le lame si trovino esattamente in corrispondenza con il punto di taglio;
in caso contrario riaprirle seguendo le istruzioni al § 2.6 e riposizionarle.
2.4) Taglio
Mantenere l'utensile ben saldo e premere il pulsante di azionamento (8) per avviare il motore, le
lame avanzeranno progressivamente fino al completo taglio del conduttore.
A tranciatura avvenuta, rilasciare il pulsante di azionamento (8); mantenendo premuto il pulsante
di azionamento anche dopo il taglio, si giungerà rapidamente all'intervento della valvola di max.
pressione e all'arresto automatico del motore.
2.5) Led
Durante l'azionamento dell'utensile, la zona di lavoro è illuminata da quattro led ad alta luminosità
che si spengono automaticamente a fi ne ciclo.
2.6) Riapertura delle lame
Premere a fondo il pulsante di rilascio (3) per ottenere il ritorno del pistone e conseguentemente
l'apertura delle lame.
Talvolta può accadere che, premendo il pulsante di rilascio (3) il pistone arretra completa-
mente ma le lame non si riaprono a causa della presenza di trefoli incastrati tra le lame stesse.
Basterà  s bloccarle assestandovi alcuni colpi leggeri con un martello in gomma; successivamente
azionare l'utensile fi no allo scatto della valvola di massima pressione in modo da riagganciare
il gruppo lame al pistone, quindi premere il pulsante di rilascio per ottenerne la riapertura.
27

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières