SEVERIN KA 9263 Mode D'emploi page 36

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 15
Per il primo utilizzo
∙ Rimuovere dall'apparecchio tutti i residui
dell'imballaggio e eventuali adesivi. Non
rimuovere la targhetta dei dati.
∙ Pulire l'apparecchio come descritto nel
paragrafo Pulizia e manutenzione.
∙ Per preparare il caffè la prima volta,
fate compiere all'apparecchio due o tre
cicli di infusione utilizzando la quantità
d'acqua massima indicata, senza però
aggiungerci caffè macinato. Ripetete
la stessa operazione anche dopo dei
periodi prolungati di non utilizzo e
dopo aver disincrostato dal calcare
l'apparecchio.
Informazioni generali
∙ Sul serbatoio dell'acqua e sulla caraffa
c'è un indicatore del livello dell'acqua
per misurare la quantità di acqua fresca.
L'indicatore del livello dell'acqua si
riferisce a tazze di dimensioni normali
con una capacità di circa 125 ml. Non
superare il numero massimo di tazze
indicato.
∙ Se dovete eseguire diversi cicli di
infusione consecutivi, vi raccomandiamo
di spegnere la caffettiera dopo ogni ciclo
e di lasciare raffreddare l'apparecchio
per almeno 5 minuti.
∙ Importante: Quando si rabbocca con
acqua fresca subito dopo l'erogazione,
del vapore caldo può fuoriuscire
dal beccuccio dell'acqua (rischio
di scottature). Pertanto, lasciare
raffreddare l'apparecchio prima di
aggiungere altra acqua.
36
Preparazione del caffè
∙ Riempimento del serbatoio
dell'acqua:
Aprire il coperchio dell'apparecchio e
versare la quantità desiderata di acqua
fredda nel serbatoio dell'acqua.
∙ Inserimento del filtro di carta:
Inserire il filtro perpetuo o un filtro di carta
di dimensione 4 nella coppetta portafiltro.
Prima di inserirlo, ripiegare il lato forato del
filtro di carta.
∙ Riempimento con caffè macinato:
Consigliamo di usare circa 6 g = 1½-2
cucchiaini di caffè macinato medio-fine o
fine per ogni tazza di dimensioni normali
(125 ml). Quindi, chiudere il coperchio
dell'apparecchio.
∙ Preparazione della caraffa di vetro:
Chiudere il coperchio della caraffa e
posizionare quest'ultima nell'apparecchio. Il
coperchio apre il blocco antigocciolamento
del filtro durante il processo di erogazione.
∙ Inizio del ciclo di infusione:
Collegare la spina di corrente e accendere
la macchina da caffè con l'apposito tasto
. L'acqua comincia a uscire.
∙ Rimozione della caraffa di vetro:
Attendere che l'acqua scorra attraverso il
filtro, quindi rimuovere la brocca.
∙ Spegnimento della caffettiera:
Potete tenere in caldo il caffè rimasto nella
caraffa, lasciando la caraffa sulla piastra.
Quando avrete versato anche l'ultima tazza
di caffè, premete sul tasto
la caffettiera.
A meno che non spegniate l'apparecchio
manualmente, la piastra elettrica rimane
calda per ancora 35 minuti circa dopo il
ciclo di infusione, quando l'apparecchio
per spegnere

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières