Accensione Dell'apparecchio; Stiratura A Vapore - ARIETE EcoPower 6233 Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 15

Accensione dell'apparecchio

è possibile che al primo utilizzo del ferro ci siano delle fuoriuscite di polvere bianca dalla piastra; questo è normale
e l'effetto sparirà dopo l'erogazione di alcuni colpi vapore.
al primo utilizzo del ferro è possibile notare un ritardo nella formazione del vapore: questo è normale ed è dovuto
all'entrata in circolo dell'acqua nel ferro. potrebbe essere necessario premere alcune volte il pulsante vapore e
spray per il loro corretto funzionamento.
Appoggiare il ferro in posizione verticale sul suo appoggia ferro (H) (Fig. 7).
Inserire la spina nella presa di corrente. La spia (E) di controllo della temperatura si accende.
Selezionare la temperatura desiderata ruotando la manopola di regolazione temperatura (F) e allineandola con il riferimento
(I) sul ferro da stiro. Quando il ferro da stiro raggiunge la temperatura selezionata, la spia (E) si spegne (mentre si stira, la
spia della temperatura si accende e si spegne, indicando che il ferro mantiene la giusta temperatura).
Seguire l'indicazione riportata sull'etichetta del capo da stirare. Fare corrispondere i pallini raffigurati sulla manopola di
regolazione della temperatura con quelli indicati sull'etichetta.
suggerIMenTI
Suddividere i capi da stirare in base al tipo di tessuto: lana con lana, cotone con cotone, ecc...
Poiché il riscaldamento della piastra del ferro avviene molto più rapidamente del suo raffreddamento è consigliabile iniziare
a stirare tutti i tessuti che richiedono temperature più basse per poi passare a stirare quei tessuti che richiedono progressi-
vamente temperature più elevate.
Se il tessuto è composto da più tipi di fibre, regolare sempre la temperatura per la fibra che richiede il minor calore. Ad
esempio se il tessuto è composto da un 70% di fibre sintetiche ed un 30% di cotone, bisognerà regolare la temperatura sulla
posizione (
) (vedi tabella) senza vapore, cioè quella per i tessuti sintetici.
Se non siete a conoscenza della composizione del tessuto del capo da stirare, cercare un punto del tessuto che non sia
visibile. Fare una prova stirando questo punto e stabilire la temperatura più adatta (iniziare sempre da una temperatura re-
lativamente bassa ed aumentarla gradatamente fino a raggiungere quella idonea). I tessuti di pura lana (100%) si possono
stirare anche con il ferro regolato su una delle posizioni vapore. Per i tessuti di pura lana, seta e sintetici, abbiate l'accortez-
za, per evitare che il tessuto stirato prenda il lucido, di stirarli a rovescio. Per gli altri tipi di tessuto ed in special modo per il
velluto, onde evitare che diventino facilmente lucidi, stirarli in una sola direzione (con un telo), facendo una pressione molto
leggera. Il ferro da stiro deve essere mantenuto in costante movimento sul tessuto da stirare.
Etichetta istruzioni
Tipo di tessuto
di stiratura riportata
sui tessuti
Tessuti sintetici:
Acetati
Acrilici
Viscosa
Poliammide (Nylon)
Viscosa (Rayon)
Seta
Lana
Cotone
Lino
Il marchio sull'etichetta significa non stirare

sTIrATurA A vAPOre

La stiratura a vapore è possibile solo ad alta temperatura.
Accertarsi che vi sia acqua a sufficienza all'interno del serbatoio.
Posizionare il ferro appoggiandolo sull'appoggia ferro (H) in posizione verticale.
Inserire la spina nella presa di corrente.
Posizionare la manopola di regolazione della temperatura (F) sulla posizione (
Quando la spia (E) di controllo della temperatura si spegne spostare il selettore di regolazione vapore (B) nella posizione
richiesta. La massima erogazione di vapore si ottiene spostando il selettore in posizione "
6
Termostato
••
•••
•••
) o superiore.
". Spostandolo su "0" non viene

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières