Castelgarden SN 5022 RS Mode D'emploi page 52

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 43
IT
5.4.1 Avviamento a freddo del motore, SN 421, SN
5022 RS
1. Riempire il serbatoio di carburante. Vedere la sezione
precedente.
2. Controllare che la leva di comando (1, 6:D) della trivella
sia disattivata.
3. Azionare il comando dell'aria (3, 7:N).
4. Portare il comando di arresto (3, 7:P) nella posizione ON.
5. Premere il cicchetto (3, 7:O) come segue:
Oltre 10 °C: non premere il cicchetto.
Fra -10 e +10 °C: premere il cicchetto due volte.
Al di sotto di -10 °C: premere il cicchetto 4 volte.
Fra due azionamenti successivi sollevare il dito dal cic-
chetto.
6. Avviamento manuale: Tirare con decisione la maniglia
del cordino dell'avviatore autoavvolgente, evitando che
scatti tornando alla posizione iniziale. Riportarla gradual-
mente nella posizione iniziale.
7. Quando il motore funziona regolarmente, riportare il co-
mando dell'aria nella posizione originale.
NOTA: a temperature inferiori a -15 °C, prima di iniziare il
lavoro occorre lasciare riscaldare il motore al minimo per
qualche minuto.
AVVERTENZA: non tenere acceso il motore in
locali chiusi e poco ventilati. I gas di scarico del
motore contengono monossido di carbonio, un gas
inodore e letale. Mantenere parti del corpo e indu-
menti lontani dai componenti in movimento. La
marmitta è rovente: prestare attenzione a non
ustionarsi.
5.4.2 Avviamento a freddo del motore,
SN 5022 ES
1. Riempire il serbatoio di carburante. Vedere la sezione
precedente.
2. Controllare che la leva di comando (1:D) della trivella sia
disattivata.
3. Azionare il comando dell'aria (3:N).
4. Portare il comando di arresto (3:P) nella posizione ON.
5. Avviamento elettrico: collegare il cavo elettrico alla sca-
tola di collegamento presente sul motore e a una presa di
alimentazione a 230 V con messa a terra.
6. Premere il cicchetto (3:O) come segue:
Oltre 10 °C: non premere il cicchetto.
Fra -10 e +10 °C: premere il cicchetto due volte.
Al di sotto di -10 °C: premere il cicchetto 4 volte.
Fra due azionamenti successivi sollevare il dito dal cic-
chetto.
7. Avviamento elettrico: Premere il pulsante dell'avviamen-
to elettrico (3:R) fino a quando il motore si avvia. Rila-
sciare il pulsante non appena il motore si avvia. Non
azionare l'avviamento elettrico per più di 10 secondi. Il
motorino di avviamento è dotato di un interruttore termi-
co di protezione che scatta in caso di surriscaldamento. In
questi casi il riavvio può avvenire dopo 5-10 minuti.
8. Quando il motore funziona regolarmente, riportare il co-
mando dell'aria (3:N) nella posizione originale.
9. Avviamento elettrico: scollegare il cavo elettrico prima
dalla presa di corrente dell'edificio, quindi dallo spazza-
neve.
52
ITALIANO
NOTA: a temperature inferiori a -15 °C, prima di iniziare il
lavoro occorre lasciare riscaldare il motore al minimo per
qualche minuto.
AVVERTENZA: non tenere acceso il motore in
locali chiusi e poco ventilati. I gas di scarico del
motore contengono monossido di carbonio, un gas
inodore e letale. Mantenere parti del corpo e indu-
menti lontani dai componenti in movimento. La
marmitta è rovente: prestare attenzione a non
ustionarsi.
5.4.3 Avviamento a caldo del motore
Per avviare un motore a caldo adottare la procedura indicata
per l'avviamento a freddo, con le seguenti eccezioni:
non utilizzare il comando dell'aria (3, 7:N);
non utilizzare il cicchetto (3, 7:O).
5.5
ARRESTO
Prima di arrestare il motore lasciarlo funzionare al minimo
per qualche minuto per fare fondere la neve eventualmente
presente.
Arrestare il motore portando il comando di arresto (3, 7:P)
nella posizione OFF.
5.6
AVVIAMENTO
Non indirizzare la neve verso le persone.
Arrestare sempre il motore prima di procedere a
operazioni di sblocco.
Quando si utilizza lo spazzaneve, indossare sem-
pre dispositivi di protezioni degli occhi.
1. Avviare il motore come descritto sopra.
2. Regolare l'altezza del deflettore (1, 6:J). Orientando
quest'ultimo verso l'alto la distanza di scarico aumenta,
mentre orientandolo verso il basso essa si riduce.
3. Servendosi della manovella (1, 6:C) orientare lo scivolo
di scarico in modo da scaricare la neve sottovento.
4. Avviare la trivella e la trazione azionando la leva di co-
mando (1, 6:D) della trivella.
5. Per arrestare lo spazzaneve rilasciare la
leva di comando (1, 6:D) della trivella.
6. Una volta arrestato il motore, le eventuali operazioni di
sbloccaggio possono essere effettuate agevolmente me-
diante pezzi di legno o affini.
La trazione dello spazzaneve viene avviata quando la coclea
tocca il terreno. Per agevolare la trazione sollevare legger-
mente il manico. Non spingere lo spazzaneve.
Attenzione: se la trivella continua a ruotare anche dopo avere
rilasciato la relativa leva di comando (1, 6:D), regolare il ca-
vo. Vedere la voce 'Manutenzione'.
Attenzione: se la trivella non si avvia anche dopo avere azio-
nato la relativa leva di comando (1, 6:D), regolare il cavo.
Vedere la voce 'Manutenzione'.

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Sn 5022 esSn 421

Table des Matières