Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 12

1. DATI TECNICI

Alimentazione
Alimentazione motore
Assorbimento
Coppia
Condensatore
Tempo apertura
Lunghezza asta (max)
Classe di servizio
Intermittenza
Grado di protezione
Temperatura
Quadro elettrico
2. RIFERIMENTI ILLUSTRAZIONI e ACCESSORI
La garanzia di funzionamento e le prestazioni dichiarate si otten-
gono solo con accessori e dispositivi di sicurezza DITEC.
2.1 Riferimenti installazione tipo (fi g. 1)
[1]
Radio
[2]
Lampeggiante
[3]
Selettore a chiave
[4]
Collegare l'alimentazione ad un interruttore onnipolare
di tipo omologato con distanza d'apertura dei contatti di
almeno 3 mm (non di nostra fornitura).
Il collegamento alla rete deve avvenire su canala indipen-
dente e separata dai collegamenti ai dispositivi di comando
e sicurezza.
[5]
Barriera
[6]
Fotocellule
2.2 Riferimenti barriera (fi g. 2)
[7]
Armadio
[8]
Motoriduttore
[9]
Sblocco a chiave
[10] Base di fi ssaggio
[11] Flangia porta asta
[12] Finecorsa
[13] Quadro elettrico
[14] Molle
[15] Leva di trasmissione
[16] Braccio leva
[17] Attacco superiore per molle
[18] Tendi molla
[19] Fermo meccanico interno
2.3 Accessori
UP8B
Braccio tondo in alluminio 4200 mm
UP8M
Molla rossa Ø 7
UP8G
Giunto per braccio tondo
UPC
Confezione 10 catarinfrangenti rossi
UPAF
Appoggio fi sso
UPAM
Appoggio mobile
UPGR
Siepe in alluminio L=2000 mm
3. INSTALLAZIONE
Tutte le misure riportate sono espresse in millimetri (mm), salvo
diversa indicazione.
UP8E
230 V~ / 50 Hz
230 V~
1,5 A
160 Nm
12,5 µF
5÷8 s/90°
8400 mm
4 - INTENSO
S2 = 30 min, S3 = 50%
IP45
-20° C / +55° C
E1A
3.1 Installazione barriera
-
(Fig. 3) Predisporre una piazzola di cemento con annegate
le zanche di ancoraggio e la piastra di base, che dovrà
essere in bolla e pulita. Infi lare nei fori delle zanche di
ancoraggio degli elementi in ferro o di altro materiale per
agganciare le zanche all'armatura di cemento.
Far passare le canaline passacavi dal foro centrale della
piastra. Attenzione: assicurarsi della robustezza e la sta-
bilità del fi ssaggio.
-
Fissare l'armadio.
3.2 Inversione del senso di apertura
Le barriere UP8 vengono fornite di serie destre. Per barriera de-
stra si intende armadio montato a destra vista lato ispezionabile.
Per trasformare la barriera da destra a sinistra:
-
(Fig. 5) Smontare i particolari di fi ssaggio molle [17].
-
Ruotare di 90° il braccio leva [16].
-
Rimontare i particolari di fi ssaggio molle [17], [18] e le molle
[14] a sinistra (l'attacco superiore per molle [17] e la leva
di trasmissione [15] hanno una vite in comune).
-
Posizionare il DIP2 del quadro elettronico su ON.
3.3 Installazione braccio
-
Verifi care che la fl angia [11] sia in posizione verticale.
Bloccare il motoriduttore (vedi Istruzioni d'uso).
-
(Fig. 4) Agganciare le molle usando il tendimolla.
-
(Fig. 6) Montare e fi ssare l'asta.
-
Sbloccare il motoriduttore e portare l'asta in posizione oriz-
zontale. Attenzione: l'asta non è bloccata né bilanciata.
-
Montare gli eventuali accessori (costa, siepe, appoggio
mobile, ecc).
3.4 Bilanciamento molle
Verifi care la presenza delle molle idonee, come indicato in
tabella.
Le barriere vengono fornite con due molle: una molla Ø 6 verde
e una molla Ø 7 rossa.
Se si utilizza il bordo sensibile alto, e quindi più pesante, per
la scelta della molla fare riferimento alla colonna della siepe
UPGR.
Se si aggiunge l'appoggio mobile UPAM, la scelta della molla
non cambia.
Mediante l'apposito tirante [18], effettuare il tensionamento delle
molle con l'asta in posizione verticale (fi g. 4).
Sbloccare il motore.
(Fig. 7) Dopo aver tensionato le molle, posizionare l'asta a
circa 45° (completa degli eventuali accessori) e verifi care che
5
I
UP8 - IP1782

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières