Sony Handycam HDR-FX7E Mode D'emploi page 159

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

z Suggerimenti
• L'intervallo di fuoco, un importante effetto
dell'apertura, è detto profondità di campo.
La profondità di campo diminuisce a mano
a mano che il valore di apertura aumenta,
mentre aumenta se l'apertura viene chiusa.
Utilizzare l'apertura in modo creativo per
ottenere l'effetto desiderato nelle immagini.
• Questa funzione è utile per rendere lo sfondo
sfuocato o nitido, oppure quando di desidera
regolare manualmente il diaframma, il guadagno
o la velocità dell'otturatore sullo schermo.
AUTOESPOSIZ
x
Durante la registrazione automatica
è possibile regolare leggermente
l'esposizione tra -7 (scuro) e +7
(chiaro).
viene visualizzato.
b Note
• Non è possibile regolare manualmente
il DIAFRAMMA.
• [AUTOESPOSIZ] non funziona se l'esposizione
è impostata manualmente o se il diaframma,
il guadagno e la velocità dell'otturatore sono
impostati manualmente.
z Suggerimento
• È possibile regolare la funzione
AUTOESPOSIZ dal menu (p. 58).
1
Durante la registrazione o nel modo
di attesa, impostare l'interruttore
AUTO LOCK A in posizione
centrale per rilasciare il modo
blocco automatico.
Questa operazione non è necessaria
quando alla manopola EXPOSURE/
IRIS è assegnato AUTOESPOSIZ.
2
Premere il tasto
EXPOSURE/IRIS H.
La manopola EXPOSURE/IRIS G
si attiva.
3
Regolare la qualità dell'immagine
ruotando la manopola
EXPOSURE/IRIS G.
z Suggerimento
• Se si imposta l'interruttore AUTO LOCK A
su HOLD dopo la regolazione manuale, le voci
regolate manualmente vengono salvate.
Per ripristinare la regolazione
automatica
Premere il tasto EXPOSURE/IRIS H
oppure impostare l'interruttore AUTO
LOCK A su AUTO LOCK.
b Note
• Impostare l'interruttore AUTO LOCK A
su AUTO LOCK per rendere temporaneamente
automatiche anche altre voci impostate
manualmente, come il guadagno, la velocità
dell'otturatore e il bilanciamento del bianco.
• Se si porta lo zoom da W (grandangolo) a T
(teleobiettivo), il valore di apertura varia da
F1,6 a F2,8.
• Se si imposta l'interruttore POWER nella
posizione OFF (CHG) per più di 12 ore,
l'impostazione ritorna alla regolazione
automatica (impostazione predefinita).
z Suggerimenti
• È possibile regolare la sensibilità della
manopola EXPOSURE/IRIS G selezionando
[EXPOSURE/IRIS] t [SENSIB.MAN.] (p. 56)
e il senso di funzionamento della manopola
selezionando [EXPOSURE/IRIS] t
[DIREZ.MANOP.] (p. 56).
• È possibile verificare le impostazioni anche
mediante il tasto STATUS CHECK (p. 44).
• Vedere a pagina 60 per [RETROILL.].
Regolazione dell'intensità della luce
(filtro ND)
È possibile registrare il soggetto in modo
nitido mediante il filtro DN quando l'ambiente
di registrazione è troppo luminoso.
Vi sono 2 livello di impostazione del filtro
DN. Il filtro DN 1 riduce l'intensità della
luce a circa 1/4, mentre il filtro DN 2
a circa 1/16.
IT
33
Continua ,

Publicité

Chapitres

Table des Matières
loading

Table des Matières