emerio Pizzarette Mode D'emploi page 20

Masquer les pouces Voir aussi pour Pizzarette:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

DESCRIZIONE DELLE PARTI
1.
Cupola
2.
Piastra di cottura antiaderente
3.
Impugnatura
4.
Spina e cavo di alimentazione
5.
Mini - Spatola di pizza (6 pezzi)
6.
Stampo taglio
7.
Spia luminosa
8.
Elemento riscaldante
9.
Manuale di istruzioni
OPERAZIONI PRELIMINARI
1.
Non sono necessari utensili per assemblare l'impugnatura. Posizionare la guarnizione e l'impugnatura sulla
cupola di terracotta. Inserire il bullone attraverso la guarnizione e la parte superiore della cupola, quindi
ruotare la manopola in senso orario per bloccarla. Non serrarla eccessivamente per evitare la rottura della
cupola.
2.
Pulire la placca da forno prima di usare l'apparecchio per la prima volta (v. "Pulizia e Manutenzione").
L'apparecchio potrebbe emettere una scia di fumo e un leggero odore alla prima accensione. È un fenomeno
normale che scomparirà presto.
ISTRUZIONI PER L'USO
1.
Posizionare l'apparecchio su una superficie piana, stabile, resistente al calore e impermeabile da cui non può
cadere.
2.
Pulire l'elemento riscaldante prima di collegare l'apparecchio all'alimentazione.
3.
Collegare il cavo di alimentazione a una presa di corrente dotata di messa a terra per accendere l'apparecchio.
4.
La spia luminosa sulla Pizzarette® si illuminerà e l'apparecchio inizierà immediatamente il riscaldamento.
NOTA: accendere il forno per pizza 15 minuti prima dell'uso.
Cuocere la pizza
Posizionare l'impasto, la salsa e tutti gli ingredienti in piccole scodelle sul tavolo intorno alla Pizzarette®. È
possibile cuocere la pizza sulla spatola di pizza.
Versare un po' di farina sulla parte posteriore dell'impasto per evitare che si attacchi, e posizionarlo sulla spatola
di pizza. Ricoprirlo di salsa di pomodoro fino a circa mezzo cm dal bordo. Non aggiungere altro olio di oliva sulla
pizza. Inserire la pizza in una delle aperture della cupola usando la spatola di pizza. Non eccedere con le
guarnizioni sulla pizza, perché un'elevata quantità di ingredienti comporta un tempo di cottura maggiore e il
rischio di bruciatura.
Il tempo di cottura dipende dal tipo di impasto, dalle guarnizioni, dal numero di pizze da cuocere
contemporaneamente e dalle condizioni ambientali (temperatura, correnti d'aria, ecc.).
- 19 -
PO-115984.1

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières