Per Mantenere Successivamente Il Ph Entro L'intervallo Consigliato, Si Dovrà Utilizzare - GRE SIMPLEO 120 AR2085 Manuel D'installation Et D'entretien

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 19
ATTENZIONE : Qualunque sia il sistema di trattamento chimico utilizzato, l'efficacia del
cloro diminuirà tanto più rapidamente con l'aumento del pH e le incrostazioni si depositeranno con
tanta più rapidità quanto maggiore o instabile sarà il pH.
Per mantenere successivamente il pH entro l'intervallo consigliato, si dovrà utilizzare
esclusivamente un prodotto correttore del pH (acido o basico) raccomandato dallo specialista per la
propria piscina. Per comodità, è anche possibile prevedere l'installazione di un sistema di
regolazione automatica del pH. Attenzione: una clorazione d'urto, una forte correzione del valore
del pH con l'aggiunta di acido o soda negli skimmer, può fare scattare l'allarme senza alcuna
ragione che ne giustifichi lo scatto.
I filtri o il filtro a monte dovranno essere puliti ed osservare le specifiche del fabbricante.
Il tasso di stabilizzatore dovrà essere minore di 50 ppm. La funzione dello stabilizzatore o
dell'acido isocianurico non è altra che quella di proteggere il cloro dagli effetti dei raggi UV.
Un livello eccessivo provocherà il blocco dell'effetto disinfettante del cloro erogato
dall'apparecchio. Ridurre il contenuto di stabilizzatore della piscina seguendo le
raccomandazioni del tecnico.
Il contenuto o il tasso di cloro libero della piscina dovrà essere superiore o uguale a 1 ppm.
ATTENZIONE : La durata della vita dell'elettrodo è strettamente legata all'osservanza delle
regole di cui sopra, in particolare per quanto riguarda una temperatura dell'acqua > 15°C, un valore
di pH stabile intorno a 7.0/7.2, a un TAC, un TH e un contenuto di stabilizzatore corretti.
Utilizzare preferibilmente acqua della rete di erogazione urbana. Evitare ogni tipo d'acqua di
origine naturale (pioggia, irrigazione, acqua di superficie, pozzi). Nel caso in cui si utilizzi acqua di
origine naturale, essa dovrà essere analizzata preventivamente per assicurarsi della sua conformità
alle norme di potabilità e, nel caso contrario, si dovrà effettuare un eventuale trattamento adeguato.
Efficacia del cloro
Efficacité du chlore
90%
80%
70%
60%
50%
40%
30%
20%
10%
0%
6.8
7.0
7.2
Fonte: Ministero della Sanità Francese
7.4
7.6
7.8
8.0
41

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières