BERTO'S PLUS 600 Série Mode D'emploi page 32

Masquer les pouces Voir aussi pour PLUS 600 Série:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 46
32 |
sull'uso dell'apparecchio da parte di una persona re-
sponsabile per la loro sicurezza.
I bambini devono essere sorvegliati per assicurarsi che
non giochino con l' apparecchio.
MESSA IN ESERCIZIO FRY-TOP
PIASTRA IN ACCIAIO
Prima cottura alla piastra
Importante!
Prima di usare l'apparecchio per la prima volta occorre
pulire accuratamente la superficie della piastra con acqua
tiepida e detersivo, usando uno straccio morbido per eli-
minare ogni traccia di antiruggine applicato in officina;
asciugare con un panno pulito (vedere paragrafo "Cura
dell'apparecchio").
IT
Accertarsi che la vaschetta raccogli sughi sia posizionata.
Attivare l'interruttore principale a monte dell'apparecchio.
Per l'accensione ruotare la manopola dalla posizione
alla temperatura desiderata compresa tra 50 °C e 300
°C; le lampade spia si accendono; quella verde indica che
l'apparecchio è in tensione, quella arancione indica che le
resistenze sono in funzione.Non appena si raggiunge la
temperatura desiderata questa si spegne.
Il riscaldamento avviene su tutta la superficie della piastra.
I modelli con piastra doppia sono dotati di due zone di cot-
tura con comandi separati per la regolazione indipendente
della temperatura.
Per spegnere l'apparecchio, ruotare la manopola sulla po-
sizione
/
.
MESSA IN ESERCIZIO FRY-TOP
PIASTRA IN VETROCERAMICA
Accertarsi che la vaschetta raccogli sughi sia posizionata.
Attivare l'interruttore principale a monte dell'apparecchio.
Per l'accensione ruotare la manopola della zona di cottu-
ra prescelta, la lampada spia si accende per indicare che
l'apparecchio è in funzione, continuando con la rotazione
della manopola si potranno regolare le temperature di cot-
tura desiderate.
Il riscaldamento avviene su tutta la superficie del piano. Si
consiglia di accendere la piastra alla temperatura massima
e appena raggiunta la temperatura portare la manopola
su una posizione inferiore. Lo spegnimento di ogni zona
avviene ruotando la manopola in posizione
PULIZIA DEL CRISTALLO
Il cristallo deve essere lavato con sgrassanti liquidi a base
di aceto o limone e adatti alla pulizia di ceramiche e cri-
stalli. Durante tale operazione è consigliabile che il cristallo
non sia completamente freddo, così cibi traboccanti, grassi
bruciati ed altro ammorbiditi con un panno umido posso-
no essere tolti con un comune raschietto, al fine di evitare
una degradazione della superficie in cristallo.
Non usare detergenti abrasivi o corrosivi.
AVVERTENZE
La superficie di cottura è resistente ma non infrangibile e
potrebbe venire danneggiata da oggetti duri o appuntiti
che dovessero cadervi sopra. Qualora si verificassero rot-
ture, incrinature o fessure, non utilizzare l'apparecchio e
mettersi subito in contatto con il Servizio Assistenza.
Non versare acqua sul piano in vetroceramica specialmen-
te quando è ancora caldo per non danneggiarlo.
ATTENZIONE!
-
Prima della pulizia spegnere e lasciare raffreddare l'ap-
parecchiatura.
/
-
Nel caso di apparecchiature ad alimentazione elettrica
agire sull'interruttore sezionatore per disattivare l'ali-
mentazione elettrica.
La scrupolosa pulizia giornaliera dell'apparecchio ne ga-
rantisce il perfetto funzionamento e la lunga durata.
Le superfici in acciaio vanno pulite con liquido per piatti
diluito in acqua molto calda adoperando uno straccio
morbido; per lo sporco più resistente usare alcool etilico,
acetone o altro solvente non alogenato; non usare deter-
genti in polvere abrasivi o sostanze corrosive come aci-
do cloridrico / muriatico o solforico. L'uso di acidi può
compromettere la funzionalità e la sicurezza dell'ap-
parecchio. Non adoperare spazzole, pagliette o dischetti
abrasivi realizzati con altri metalli o leghe che potrebbero
provocare macchie di ruggine per contaminazione. Per lo
stesso motivo evitare il contatto con oggetti in ferro. At-
tenzione a pagliette o spazzole in acciaio inossidabile che,
pur non contaminando le superfici, ne possono causare
graffiature dannose.
Se lo sporco è accentuato, non usare assolutamente carta
vetrata o smerigliata; raccomandiamo in alternativa l'uso
di spugne sintetiche (es. spugna Scotchbrite).
Da escludere anche l'uso di sostanze per pulire l'argento
e porre attenzione ai vapori di acido cloridrico o solforico
provenienti ad esempio dal lavaggio dei pavimenti. Non
dirigere getti d'acqua diretti sull'apparecchiatura per
/ .
non danneggiarla. Dopo la pulizia, sciacquare accurata-
mente con acqua pulita e asciugare con cura utilizzando
un panno.
IMPORTANTE
Per trarre la maggiore soddisfazione nell'utilizzo dei piani
in vetroceramica è importante seguire alcuni suggerimen-
ti e istruzioni:
1) al termine della cottura togliere ogni residuo di sporco
e cibo dal piano con un apposito raschietto.
MANUTENZIONE
CURA DELL'APPARECCHIO

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières