Istruzioni Per L'uso; Descrizione; Descrizione Dell'apparecchio; Descrizione Del Pannello Di Controllo - DeLonghi ECAM2846X Série Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

ISTRUZIONI PER L'USO

Leggere attentamente queste istruzioni prima di utilizzare
l'apparecchio.
-
Il mancato rispetto di queste istruzioni può esse fonte di
lesioni e di danni all'apparecchio.
Il costruttore non risponde per danni derivanti dal manca-
to rispetto di queste istruzioni per l'uso.
Nota Bene:
Conservare accuratamente queste istruzioni. Qualora l'appa-
recchio venga ceduto ad altre persone, consegnare loro anche
queste istruzioni per l'uso.

DESCRIZIONE

Descrizione dell'apparecchio

(pag. 3 - A )
A1. Coperchio del contenitore per i chicchi
A2. Coperchio superiore
A3. Manopola regolazione del grado di macinatura
A4. Contenitore per chicchi
A5. Coperchio imbuto caffè pre-macinato con chiusura a
pressione
A6. Imbuto caffè pre-macinato
A7. Interruttore generale
A8. Sede connettore cavo alimentazione
A9. Infusore
A10. Sportello infusore
A11. Ripiano scalda tazze
A12. Pannello di comando
A13. Erogatore caffè (regolabile in altezza)
A14. Ugello acqua calda e vapore
A15. Vaschetta raccogli-condensa
A16. Coperchio serbatoio acqua
A17. Serbatoio dell'acqua
A18. Filtro addolcitore (in alcuni modelli)
A19. Vassoio poggia tazze
A20. Indicatore livello acqua della vaschetta raccogligocce
A21. Vaschetta raccogli gocce
A22. Contenitore per i fondi di caffè

Descrizione del pannello di controllo

(pag. 2 - B )
Alcuni tasti del pannello hanno una doppia funzione: questa vie-
ne segnalata tra parentesi, all'interno della descrizione.
B1. Tasto
: per accendere o spegnere la macchina
B2. Tasto
: per selezionare la lunghezza del caffè
B3. Tasto MENU per accedere al menù (Quando si accede al
menù programmazione, hala funzione di tasto "ESC": si pre-
me per uscire dalla funzione selezionata e ritornare al menù
principale).
B4. Display: guida l'utente nell'utilizzo dell'apparecchio
B5. Tasto
: per erogare acqua calda (Quando si accede
al menù programmazione, si preme per confermare la voce
selezionata)
B6. Tasto
: per preparare 1 tazza di caffè con le imposta-
zioni visualizzate sul display
B7. Tasto selezione aroma
re il gusto del caffè
B8. Tasto CAFFELATTE: per erogare un caffelatte
B9. Tasto CAPPUCCINO: per erogare un cappuccino (Quando
si accede al menù programmazione: premere per scorrere
indietro)
B10. Tasto LATTE MACCHIATO: per erogare un latte macchia-
to
B11. Tasto MILK: per erogare una tazza di latte (Quando si ac-
cede al menù programmazione: premere per scorrere avan-
ti)
B12: Tasto
: per erogare vapore
B13. Tasto
impostazioni visualizzate sul display

Descrizione del contenitore latte

(pag. 2 - C )
C1. Manopola regolazione schiuma e funzione CLEAN
C2. Tubo erogazione latte schiumato (regolabile)
C3. Tubo pescaggio latte
C4. Contenitore latte

Descrizione degli accessori

(pag. 2 - D )
D1. Misurino dosatore del caffè pre-macinato
D2. Pennello per pulizia
A18. Filtro addolcitore (in alcuni modelli)
D3. Cappuccinatore/erogatore acqua calda
D4. Cavo alimentazione
D5. Striscia reattiva "Total Hardness Test"
D6. Decalcificante

OPERAZIONI PRELIMINARI

Controllo dell'apparecchio

Dopo aver tolto l'imballaggio, assicurarsi dell'integrità dell'ap-
parecchio e della presenza di tutti gli accessori. Non utilizzare
l'apparecchio in presenza di danni evidenti. Rivolgersi all'Assi-
stenza Tecnica De'Longhi.

Installazione dell'apparecchio

Attenzione!
Quando si installa l'apparecchio si devono osservare le seguenti
avvertenze di sicurezza:
L'apparecchio emette calore nell'ambiente circostante.
Dopo aver posizionato l'aparecchio sul piano di lavoro,
verificare che rimanga uno spazio libero di almeno 3 cm
8
: premere per seleziona-
: per preparare 2 tazze di caffè con le

Publicité

Chapitres

Table des Matières
loading

Table des Matières