Consigli Per L'utilizzo Del Vapore Per Schiumare Il Latte; Pulire L'erogatore Dopo L'uso; Pulizia; Pulizia Del Contenitore Dei Fondi Di Caffè - DeLonghi ECAM2846X Série Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Attenzione!
Interrompere sempre l' e rogazione vapore prima di estrarre il
contenitore con il liquido, per evitare scottature causate dagli
spruzzi.

Consigli per l'utilizzo del vapore per schiumare il latte

Nella scelta delle dimensioni del contenitore, tenere conto
che il volume del liquido aumenterà di 2 o 3 volte.
Per ottenere una schiuma più densa e ricca, utilizzare latte
scremato o parzialmente scremato ed a temperatura di
frigorifero (circa 5°C).
Per ottenere una schiuma più cremosa, far ruotare il con-
tenitore con lenti movimenti dal basso verso l'alto.
Per evitare di ottenere un latte poco schiumato, oppure
con bolle grosse, pulire sempre l' e rogatore come descritto
nel paragrafo successivo.

Pulire l'erogatore dopo l'uso

Pulire l' e rogatore ogni volta dopo l'utilizzo, per evitare che si
possano depositare residui di latte o che si otturi.
1. Posizionare un contenitore sotto il cappuccinatore, pre-
mere il tasto
3). Quindi interrompere l' e rogazione di acqua calda ripre-
mendo il tasto
2. Attendere alcuni minuti che il cappuccinatore si raffreddi;
quindi estrarre l' e rogatore acqua calda premendo il pul-
sante di sgancio (fig. 24). Con una mano, tenere fermo
l' e rogatore e, con l'altra, ruotare in senso antiorario (fig.
24) e sfilare il cappuccinatore verso il basso per estrarlo.
3. Sfilare anche l'ugello vapore tirandolo verso il basso (fig.
25).
4. Controllare che il foro indicato dalla freccia in fig. 25 non
sia otturato. Se necessario, pulirlo con l'aiuto di uno spil-
lo.
5. Lavare accuratamente gli elementi del cappuccinatore
con una spugna ed acqua tiepida.
6. Reinserire l'ugello e reinserire il cappuccinatore sull'ugello
spingendolo e ruotandolo verso l'alto, fino all'aggancio.

PULIZIA

Attenzione!
Per la pulizia della macchina non usare solventi, deter-
genti abrasivi o alcool. Con le superautomatiche De'Lon-
ghi non è necessario utilizzare additivi chimici per la puli-
zia della macchina.
Nessun componente dell'apparecchio può essere lavato in
lavastoviglie, ad eccezione del contenitore latte (D).
per far defluire un po' di acqua (fig.
.
Non utilizzare oggetti metallici per togliere le incrosta-
zioni o i depositi di caffè, perché potrebbero graffiare le
superfici in metallo o in plastica.
Pulizia del contenitore dei fondi di caffè
Quando sul display compare la scritta "SVUOTARE CONTENITO-
RE FONDI!", è necessario svuotarlo e pulirlo. Finchè non si pu-
lisce il contenitore dei fondi, il precedente messaggio rimane
visualizzato e la macchina non può fare il caffè.
Attenzione! Pericolo di scottature
Se si fanno diversi cappuccini di seguito, il poggiatazze in me-
tallo diventa caldo. Attendere che si raffreddi prima di toccarlo
e afferrarlo solo dalla parte anteriore.
Per eseguire la pulizia (a macchina accesa):
Estrarre la vaschetta raccogligocce (fig. 26), svuotarla e
pulirla.
Svuotare e pulire accuratamente il contenitore dei fondi
avendo cura di rimuovere tutti i residui che possono essere
depositati sul fondo: il pennello in dotazione è dotato di
spatola adatta quest' o perazione.
Controllare la vaschetta raccogli-condensa (di colore ros-
so) e, se è piena, svuotarla.
Attenzione!
Quando si estrae la vaschetta raccogligocce è obbligatorio
svuotare sempre il contenitore fondi caffè anche se è riempito
poco.
Se questa operazione non è effettuata può succedere che,
quando si fanno i caffè successivi, il contenitore fondi si riempia
più del previsto e che la macchina si intasi.
Pulizia della vaschetta raccogli gocce e della vaschetta
raccogli-condensa
Attenzione!
La vaschetta raccogligocce è provvista di un indicatore galleg-
giante (di colore rosso) del livello dell'acqua contenuta (fig.
27). Prima che questo indicatore cominci a sporgere dal vas-
soio poggiatazze, è necessario svuotare la vaschetta e pulirla,
altrimenti l'acqua può traboccare dal bordo e danneggiare la
macchina, il piano di appoggio o la zona circostante.
Per rimuovere la vaschetta raccogli gocce:
1. Estrarre la vaschetta raccogli gocce ed il contenitore dei
fondi di caffè (fig. 26);
2. Svuotare la vaschetta raccogli gocce ed il contenitore fon-
di e lavarli;
3. Controllare la vaschetta raccogli-condensa di colore rosso
e, se è piena, svuotarla.
16

Publicité

Chapitres

Table des Matières
loading

Table des Matières