Direct Healthcare Group SystemRoMedic Eva400 Série Manuel D'utilisation page 151

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 123
Istruzioni per l'uso
10. Premere il pulsante SU sulla pulsantiera per sollevare l'utente. Proseguire il movimento di sollevamento finché
tutte le imbracature non sono tese correttamente e l'utente è pronto per essere sollevato, quindi FERMARSI ed
effettuare un nuovo controllo di sicurezza.
a. Verificare che il bilancino sia perfettamente orizzontale. In caso contrario, l'imbracatura non è applicata
correttamente e l'utente potrebbe non essere sollevato in modo corretto.
b. Verificare che le cinghie non siano impigliate nella sedia a rotelle, nelle sbarre del letto e in eventuali altri oggetti.
c. Verificare che gli occhielli dell'imbracatura non possano scivolare dal bilancino e che i fermi di sicurezza siano
perfettamente chiusi.
d. Verificare che l'utente sia pronto, comodo e sicuro all'interno dell'imbracatura.
e. Verificare che il bilancino non possa urtare la testa dell'utente.
f. Verificare che le ruote non siano bloccate. Devono essere bloccate solamente in caso di sollevamento dal
pavimento. A questo punto, è possibile disinserire i freni.
11. Premere nuovamente il pulsante SU e sollevare l'utente.
12. Trasferire lentamente l'utente al luogo di destinazione. Il trasferimento deve essere più breve possibile.
13. Procedure di abbassamento:
a. In caso di abbassamento su un letto, spesso è preferibile assistere l'utente in posizione seduta. A tal scopo,
sollevare la testiera del letto prima di abbassare l'utente. In caso di abbassamento in posizione laterale,
accertarsi che l'utente non si trovi troppo in alto sul letto affinché non possa urtare la testiera del letto con la
testa.
b. In caso di abbassamento su una sedia, accertarsi che l'utente sia seduto il più a fondo possibile sulla sedia.
14. Premere il pulsante GIÙ per abbassare l'utente. Durante l'abbassamento, prestare attenzione affinché il bilancino
non possa urtare la testa dell'utente. Quando l'utente è a contatto con la sedia, provare ad allontanare il
sollevatore e il bilancino dal volto dell'utente. A tal scopo, è necessario disinserire i freni. Abbassare il sollevatore
per allentare la tensione dell'imbracatura, quindi sganciare gli occhielli dal bilancino. Allontanare ulteriormente il
sollevatore in modo da poter rimuovere l'imbracatura.
15. Suggerimento:
a. Per facilitare l'applicazione dell'imbracatura, provare a utilizzare ReadySlide o EasyGlide ovale.
b. Per muovere il sollevatore, verificare che le ruote scorrano liberamente. Potrebbe essere necessario pulirle
o sostituirle. Qualora il sollevatore risulti comunque difficile da muovere, il problema potrebbe essere che il
pavimento è troppo soffice oppure il peso dell'utente è eccessivo per un solo assistente. Qualora non sia
possibile, potrebbe essere necessario effettuare una nuova valutazione dei rischi, ricorrere a più assistenti o
valutare l'uso di un sollevatore di altro tipo, ad esempio a soffitto.
16. Per eventuali domande, è possibile rivolgersi al responsabile di cura del paziente oppure a un rappresentante di
Direct Healthcare Group. Infatti, il metodo di trasferimento più indicato per un paziente potrebbe non esserlo per
un altro.
System
I F U
151

Publicité

Table des Matières
loading

Produits Connexes pour Direct Healthcare Group SystemRoMedic Eva400 Série

Table des Matières