GNB Marathon L Notice D'utilisation page 30

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 16
Istruzioni d'uso e manutenzione
Batterie Stazionarie al piombo acido
regolate da valvola (VRLA).
Valores nominales
• Tensione nominale U
N
• Capacità nominale C
= C
; C
N
10
• Corrente di scarica nominale I
• Tensione di fine scarica U
f
• Temperatura nominale T
N
Tipo di batteria:
Assemblaggio e Marcatura CE a cura di:
Commissionato da:
Segnaletica di sicurezza apposta da:
Osservare le istruzioni ed esporle in un luogo ben visibile vicino alla batteria.
I lavori sulle batterie devono essere eseguiti esclusivamente da personale
specializzato adeguatamente istruito.
È vietato fumare!
Non avvicinare fiamme libere, braci o scintille alla batteria: pericolo di esplosione
e di incendio!
Se si eseguono lavori sulle batterie, indossare occhiali e indumenti protettivi!
Osservare le disposizioni di prevenzione degli infortuni e le norme
EN 50272-2/IEC 62485-2 e EN 50110-1!
Gli schizzi di acido negli occhi o sulla pelle devono essere risciacquati con acqua
pulita abbondante. Poi ricorrere immediatamente all'assistenza di un medico!
Lavare gli indumenti contaminati con acqua!
Attenzione: pericolo di incendio, esplosione, ustioni. Non smontare, riscaldare oltre i
60 °C o bruciare. Evitare i corto circuiti.
Evitare cariche/scariche elettrostatiche/scintille!
L'elettrolito è fortemente corrosivo. In condizioni di lavoro normali i contatti con
l'elettrolito sono improbabili. In caso di danni all'alloggiamento, l'elettrolito che
dovesse fuoriuscire è liquido e corrosivo.
Le batterie a blocco/celle sono molto pesanti! Assicurarsi che vengano installate in
posizione sicura! Per il trasporto utilizzare solo attrezzature adeguate!
I cassoni dei blocchi/delle celle sono sensibili agli shock meccanici.
Maneggiare con cautela!
Non alzare o sollevare mai i blocchi/le celle in corrispondenza dei poli.
Attenzione! Le parti metalliche delle celle della batteria sono sempre sotto tensione:
non appoggiare oggetti estranei o utensili sulla batteria!
Tenere i bambini lontano dalle batterie!
In caso di inosservanza delle istruzioni per l'uso, in caso di installazione o riparazione con
parti di ricambio o accessori non originali o non raccomandati dal costruttore delle batterie
e in caso di intervento arbitrario decade ogni diritto di prestazioni in garanzia.
Le batterie usate devono essere raccolte e riciclate separatamente dai rifiuti domestici
(EWC 160601).
Il trattamento delle batterie usate è regolamentato nella direttiva UE sulle batterie
Pb
(2006/66/CE) e nei rispettivi recepimenti nazionali (qui: Regolamento sulle batterie).
Rivolgersi al produttore della batteria per concordare i termini di ritiro e smaltimento
della batteria usata o incaricare una ditta locale specializzata in smaltimento.
Modelli AGM
10-32x0,425
Marathon L/XL
--
Marathon M-FT
6 Nm
Sprinter P/XP/FT
--
Powerfit S100/
--
S100L/S300
Modelli GEL
G-M5
A400
5 Nm
A500
5 Nm
A600 elemento
--
A600 monoblocco
--
A700
--
A400FT / PowerCycle M-M8-45° 8 Nm
Tutte le coppie di serraggio indicate hanno una tolleranza ± 1 Nm
it
30
: 2,0 V per numero di celle
: 10 h; 20 h di scarica
20
= I
; I
: C
/ 10 h; C
/ 20 h
N
10
20
N
N
: ver datos técnicos en estas instrucciones
: 20 °C; 25 °C
n° di elementi/monoblocchi:
n° d'ordine GNB Industrial Power:
G-M5
F-M5
F-M6
--
--
11 Nm
--
--
11 Nm
--
--
11 Nm
5 Nm
max. 3 Nm
5 Nm
F-M5
F-M6
G-M6
--
--
6 Nm
--
--
6 Nm
--
--
--
--
--
--
6 Nm
11 Nm
--
(vedere la targhetta sugli elementi/monoblocchi ed i dati tecnici contenuti in queste istruzioni)
M-M6
M-M8
F-M8
6 Nm
8 Nm
20 Nm
6 Nm
--
--
6 Nm
8 Nm
--
--
--
--
A
F-M8
F-M10
8 Nm
--
17 Nm
8 Nm
--
--
--
20 Nm
--
--
12 Nm
--
--
--
--
Tabella 1: Coppia di serraggio
data:
data:
data:
Le batterie stazionarie al piombo acido regolate
da valvola non necessitano del rabbocco con
l'acqua demineralizzata. Le valvole di sicurezza
non devono essere aperte!
1. Avviamento
Non appena ricevuta, la batteria deve essere
messa in servizio. Nel caso non fosse possibile,
vanno osservate le istruzioni indicate al punto 6.
Controllare tutti gli elementi ed i monoblocchi
per vedere se ci sono danni meccanici, se le
polarità sono corrette e se le connessioni elettri-
che sono correttamente fissate.
Le coppie di serraggio per i bulloni devono esse-
re scelte secondo le indicazioni della seguente
Tabella n°1.
Prima dell'installazione, le copriconnessioni in
gomma fornite devono essere installate su
entrambe le estremità del connettore di collega-
mento (copripolo).
Controllo della resistenza dell'isolamento:
Nuove batterie:
> di 1M Ω
Batterie Usate:
> 100 Ω/V
Collegare la batteria con la corretta polarità al
caricabatterie (polo positivo a terminale positi-
vo). Il caricabatterie non deve essere acceso
durante questo processo ed il carico non deve
essere collegato. Accendere il caricabatterie ed
iniziare la carica seguendo le istruzioni al punto
n° 2.2.
2. Funzionamento
Per l'installazione ed il funzionamento delle bat-
terie stazionarie si fa riferimento alla norma
EN 50272-2/IEC 62485-2.
L'installazione della batteria dovrebbe essere
tale che le differenze di temperatura fra i singoli
componenti non eccedano di 3 °C.
2.1 Scarica
La scarica non deve andare al di sotto della ten-
sione indicata in funzione del tempo di scarica.
Scariche più profonde non devono essere effet-
tuate se non preventivamente concordate con il
fornitore. Ricaricare subito dopo una scarica
completa o parziale.
I metodi per modificare la tensione di carica
delle singole celle o dei monoblocchi all'interno
di una stringa, per esempio come parte del siste-
ma di gestione della batteria (BMS), devono es-
sere utilizzati solo consultando GNB Industrial
Power".
2.2 Carica
E' possibile fare uso delle curve di carica, con
relativi dati specifici, previste dalle seguenti nor-
mative: DIN 41773 (caratteristica IU con valori
limite: I-costante:+/-2%; Ucostante: +/-1%).
Un flusso di correnti alternate passa attraverso la
batteria sovrapponendosi alla corrente continua
nel corso della fase di carica, a seconda del
dispositivo di carica. Le correnti alternate e la
reazione dei carichi possono provocare un ulte-
riore innalzamento di temperatura della batteria,
oltre che la deformazione degli elettrodi, con
possibili danni connessi (vedi punto 2.5) i quali

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières